Affidabilità test reagente o phmetro?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Affidabilità test reagente o phmetro?
Buonasera ragazzi misurando il pH in acquario mi trovo di fronte ad un dubbio,quale test è più affidabile? Reagente o phmetro?
Il reagente mi fa un valore di 7,50
Il phmetro di 8,50
Ho provato anche le striscette( anche se sono poco attendibili) e danno conferma al reagente.
Sembrerebbe finita la storia ma provando il phmetro in un acqua di bottiglia(ferrarelle) conferma il valore della bottiglia,L etichetta dice a 18gradi 6,2 pH,io a 22 Gradi ho misurato 6,10 Il che me lo fa sembrare altamente attendibile(ammesso che il gas della ferrarelle non influisca nella misurazione).
Ora chiedo,a quale test devo affidarmi di più?
Hanno ragione le strisce e il reagente o il phmetro?
P.s. Per sicurezza ripeto,non so se il gas della ferrarelle possa influire sulla misurazione
Il reagente mi fa un valore di 7,50
Il phmetro di 8,50
Ho provato anche le striscette( anche se sono poco attendibili) e danno conferma al reagente.
Sembrerebbe finita la storia ma provando il phmetro in un acqua di bottiglia(ferrarelle) conferma il valore della bottiglia,L etichetta dice a 18gradi 6,2 pH,io a 22 Gradi ho misurato 6,10 Il che me lo fa sembrare altamente attendibile(ammesso che il gas della ferrarelle non influisca nella misurazione).
Ora chiedo,a quale test devo affidarmi di più?
Hanno ragione le strisce e il reagente o il phmetro?
P.s. Per sicurezza ripeto,non so se il gas della ferrarelle possa influire sulla misurazione
- Blatta
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
Profilo Completo
Affidabilità test reagente o phmetro?
Il phmetro solitamente è molto più preciso...ma questo caso mi fa pensare che tu non abbia tarato a dovere il phmetro...potresti dirci che metodo hai usato per tararlo?
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Affidabilità test reagente o phmetro?
Le soluzioni in bustina ora non ricordo i valori,ma parlino delle 3 bustine che sono 4-6-9 non ricordo i numeri precisi ma giusto per farmi capire.
Però se fosse starato perché mi conferma quanto dice L etichetta della ferrarelle?
- Blatta
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
Profilo Completo
Affidabilità test reagente o phmetro?
Mhmm mi pare strano... Prova a fare una prova stupida ma che forse non lo è... Metti l acqua dell acquario in un bicchiere e lasciaci dentro il pH metro finche si spegne in automatico, poi senza toglierlo dall acqua riaccendilo. Io faccio lo stesso con il Conduttivimetro e ti garantisco che il valore cambia e si stabilizza. Purtroppo questi strumenti sono giocattoliLorenzo955 ha scritto: ↑29/09/2020, 20:55Le soluzioni in bustina ora non ricordo i valori,ma parlino delle 3 bustine che sono 4-6-9 non ricordo i numeri precisi ma giusto per farmi capire.
Però se fosse starato perché mi conferma quanto dice L etichetta della ferrarelle?

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Altra domanda... Ma il tuo phmetro è a due o tre punti di taratura... Perché il mio ad esempio ha le classiche 3 bustine ma si tara solo su due punti... Magari si è starato nel calibrarlo con la soluzione a 9ph successivamente a quella da 4

Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Affidabilità test reagente o phmetro?
Ma un test a reagente con scala 0.2 non è piu' affidabile per i nostri scopi
? Nessuna taratura,solo prendere quello giusto(con intervallo 0.5 non serve a nulla)

- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Affidabilità test reagente o phmetro?
3 punti,ma la taratura L ho fatta tempo fa,ed è sempre andato bene,potrei anche ritirarlo,ma se con la ferrarelle ha dato un risultato corretto perché dovrei credere che sia starato?
Proverò a fare il test che mi hai suggerito?
Perdona la mia ignoranza ma non ho capito nulla
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Affidabilità test reagente o phmetro?
Cerco di spiegarmi

Esistono due tipi di test a reagente per stabilire il pH in vasca,quello "classico" con scala ad intervallo 0.5(il piu' usato) che non serve a una mazza in un acquario generico(puo' andare bene per misurazioni approssimative in vasche Malawi o Tanganica in cui il valore del pH è abbastanza relativo) ed uno con scala ad intervallo 0.2 che puo' essere un alternativa valida al pHmetro.La JBL ma non solo, ha messo in commercio da anni un test che misura le variazioni di pH comprese nell'intervallo 6.0-7.6(intervallo valido per il 90% delle vasche generiche) con variazioni di 0.2 che è sufficientemente preciso per i nostri scopi.Non ti dico che sia meglio del pH metro,ma 0.2 è un intervallo del tutto sufficiente(anche con l'uso eventuale di CO2 addizionata),ed hai molti meno dubbi riguardanti la taratura del pHmetro(non lo usi)

- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Affidabilità test reagente o phmetro?
@marko66
Certo capisco il discorso è giusto e sicuramente è un ottimo consiglio,cercherò di procurarmene uno.
Però non risolvo il mio dubbio,nel senso anche se questo che uso io misura 0,5 ciò non giustifica perché ho una differenza di 1 punto.
Sicuramente può essere meno preciso,ma 1 punto è il doppio di 0,5 non è considerabile margine di errore
Certo capisco il discorso è giusto e sicuramente è un ottimo consiglio,cercherò di procurarmene uno.
Però non risolvo il mio dubbio,nel senso anche se questo che uso io misura 0,5 ciò non giustifica perché ho una differenza di 1 punto.
Sicuramente può essere meno preciso,ma 1 punto è il doppio di 0,5 non è considerabile margine di errore
- Scardola
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Affidabilità test reagente o phmetro?
Potrebbe essere "starata" la Ferrarelle!Lorenzo955 ha scritto: ↑29/09/2020, 20:55Però se fosse starato perché mi conferma quanto dice L etichetta della ferrarelle?
Mi spiego: le analisi in etichetta le fanno su acqua prelevata a campione alla fonte, ma tu hai una bottiglia che ha viaggiato, è stata sballottata, ha un contenuto ignoto di gas disciolti, magari è stata stoccata al sole e al caldo e ha perso un po' di anidride carbonica perché si è smollata la plastica intorno al tappo, e anche, potrebbe darsi che quel lotto per motivi vari avesse valori leggermente diversi di quelli del campione testato. Il pH varia un po' troppo facilmente anche solo con la quantità di gas disciolti (e la Ferrarelle è effervescente naturale e tende a sgasarsi), non mi fiderei dei valori in etichetta. Meglio le soluzioni di taratura
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Affidabilità test reagente o phmetro?
@Scardola
Perfetto questo già mi apre una speranza sul fatto che potrebbe essere starato il phmetro domani lo ritaro,dopo averlo ritarato potrei fare un test a reagente all’acqua con la soluzione disciolta?
Questo per vedere se il reagente “funziona bene”,non che voglia contestare la casa produttrice sia chiaro
ma per capire poi in maniera pratica quanto potrebbe sballare,anche perché potrebbe anche essersi invecchiato o rovinato nel tempo
Perfetto questo già mi apre una speranza sul fatto che potrebbe essere starato il phmetro domani lo ritaro,dopo averlo ritarato potrei fare un test a reagente all’acqua con la soluzione disciolta?
Questo per vedere se il reagente “funziona bene”,non che voglia contestare la casa produttrice sia chiaro
Ultima modifica di Lorenzo955 il 30/09/2020, 1:08, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti