Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17817
- Messaggi: 17817
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1573
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 27/09/2020, 10:35
Gioele ha scritto: ↑27/09/2020, 10:04
Dico, da ignorante in materia, perché?
Qui hai delle riproduzioni, la vasca è già pazzesca così e mi sembra esserci una sorta di equilibrio
Gli è morto il maschio di quella specie e non vuole lasciare da sole le femmine.Si tratta di una sostituzione,non un nuovo inserimento in realta'.Ma con questo genere di pesci introdurre nuovi esemplari costituisce sempre un rischio.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Gioele (27/09/2020, 11:08) • luigi8 (27/09/2020, 16:08)
marko66
-
Gioele
- Messaggi: 11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 27/09/2020, 11:08
marko66 ha scritto: ↑27/09/2020, 10:35
Si tratta di una sostituzione,non
Aaaaah.
OK ok me l'ero perso.
marko66 ha scritto: ↑27/09/2020, 10:35
Ma con questo genere di pesci introdurre nuovi esemplari costituisce sempre un rischio.
Immagino
Posted with AF APP
Gioele
-
luigi8

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 27/09/2020, 16:10
@
Gioele 
. Ci tenevo molto a questa specie vorrei ripristinarla
luigi8
-
luigi8

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 29/09/2020, 22:19
Salve a tutti. Aggiornamento, ieri sono stato informato che la spedizione saltava,la fanno insieme ad altre la prossima settimana il caeruleus dovrebbe arrivare tra 8/10 giorni

. Per il resto in vasca tutto nella norma soliti inseguimenti con i Socolofi che la fanno da padrone, da 2/3 giorni una Cyno non mangia, penso stia incubando , i 2 piccoli Iodo ormai stanno sempre fuori notando con stupore che nessuno li infastidisce, nemmeno quando dò il cibo. Invece i 2 avannotti Socolofi in questo senso hanno fatto un passo indietro si sono nascosti non escono + neache x un istante. Saluti
luigi8
-
marko66
- Messaggi: 17817
- Messaggi: 17817
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1573
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 29/09/2020, 22:31
luigi8 ha scritto: ↑29/09/2020, 22:19
Per il resto in vasca tutto nella norma soliti inseguimenti con i Socolofi che la fanno da padrone, da 2/3 giorni una Cyno non mangia, penso stia incubando , i 2 piccoli Iodo ormai stanno sempre fuori notando con stupore che nessuno li infastidisce, nemmeno quando dò il cibo. Invece i 2 avannotti Socolofi in questo senso hanno fatto un passo indietro si sono nascosti non escono + neache x un istante. Saluti

L'unica cosa che mi viene in mente in questo momento è una banalita' che dico spesso....sono ciclidi,non c'è nulla da capire o da indagare,sono ciclidi e come tali prendere o lasciare(un po' come i gatti....)

marko66
-
luigi8

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 30/09/2020, 0:08
marko66 ha scritto: ↑29/09/2020, 22:31
..sono ciclidi,non c'è nulla da capire o da indagare,s
Si si è vero, però mi intriga molto il loro comportamento , a casa nostra l'acquario è diventata lper tutti a trasmissione preferita
- Questi utenti hanno ringraziato luigi8 per il messaggio:
- marko66 (30/09/2020, 4:55)
luigi8
-
marko66
- Messaggi: 17817
- Messaggi: 17817
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1573
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 30/09/2020, 4:55
luigi8 ha scritto: ↑30/09/2020, 0:08
, a casa nostra l'acquario è diventata lper tutti a trasmissione preferita
E questa è una grande soddisfazione

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- luigi8 (30/09/2020, 21:24)
marko66
-
luigi8

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 30/09/2020, 21:22
marko66 ha scritto: ↑30/09/2020, 4:55
E questa è una grande soddisfazione
a proposito ti ringraziamo sempre x averci aiutato ^:)^
luigi8
-
luigi8

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 04/10/2020, 20:57
Questo mostriciattolo di 2 cm ha terrorizzato tutti,

Si vede solo lui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
luigi8
-
oceanoprofondo81

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 66x93x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia bianca fine
- Flora: ceratophyllum e pothos
- Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
- Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di oceanoprofondo81 » 04/10/2020, 21:20
Che brutto ceffo! Il famoso pesce poliziotto

oceanoprofondo81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti