Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
PesceFritto
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/09/20, 16:26

Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Messaggio di PesceFritto » 29/09/2020, 19:17

Ciao a tutti,
il mio primo acquario è stato un disastro: 3 cariassi entrati, 3 cariassi morti in poche settimane.

Ho pensato a lungo se abbandonare del tutto il mondo degli acquari, ma ho letto qui molte conversazioni, ho guardato vari video su YouTube e letto nei blog di settore...

Poi, alla fine, stamattina ho avuto "un segno".

Il mio acquario era lì fermo, con qualche pianta (vi chiederò di aiutarmi a identificarle) e senza vita animale...e invece no!

Una lumaca, che evidentemente è nata nell'acquario da un uovo che si è schiuso e che forse era nella sabbia del fondo o tra le foglie delle piante.
Una lumaca viva che si muove energicamente intorno a tutto il perimetro della vasca.

Posso considerarlo "un segno"? (proverò a inserire anche una foto della piccolina)

Quindi ho deciso: voglio allestire nella mia piccola vasca un acquario per un betta splendens.

Appena ho scoperto questa specie me ne sono innamorato e anche mia moglie ha cambiato espressione da "indifferenza" a "carino".

Ora: la mia vasca è aperta, quindi dovrò farmi fare dal vetraio una copertura.

So di dover acquistare varie piante palustri.

Penso di inserire le seguenti piante:
Najas guadalupensis
giava moss
egeria densa
hydrocotyle tripartita
ludwigia (possibilmente la variante rossa)

Non so se inserire anche dei rami. Voglio creare un ambiente naturale e accogliente, ma non vorrei avere un ambiente troppo cupo.
Ho letto che servirebbero delle pigne di ontano e foglie di catappa per acidificare l'acqua.

Essendo nata spontaneamente una lumachina vorrei ovviamente tenerla (e magari inserirne altre della stessa specie)

Veniamo alle domande:
1) è necessaria l'illuminazione? mi spiego: l'acquario è già posizionato su un ripiano sopra al quale c'è una striscia di LED. Devo inserire una luce apposta?
2) il riscaldatore è necessario? per una vasca da circa 22 litri che cosa mi consigliate?
3) vorrei evitare il filtro, in parte per non avere macchinari sempre attaccati alla corrente, poi per non occupare spazio prezioso e perché sono molto sensibile ai rumori.
4) posso aggiungere un paio di piccole orchidee in emersione sulla copertura della vasca? Sono appassionato di queste piante e ne ho varie in casa e non mi dispiacerebbe unirle all'acquario.
5) dove posso acquistare il materiale necessario?
6) le piante hanno bisogno di essere fertilizzate per prosperare o sono sufficienti i liquami del pesce?
8) dove posso acquistare i vari reagenti per misurare i valori dell'acqua e di quali indicatori ho davvero bisogno?
Grazie mille!!

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Ecco le foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Messaggio di BollaPaciuli » 29/09/2020, 19:33

PesceFritto ha scritto:
29/09/2020, 19:21
Ora: la mia vasca è aperta, quindi dovrò farmi fare dal vetraio una copertura
se già non lo hai letto tratta il tema... Aperta https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
PesceFritto ha scritto:
29/09/2020, 19:21
Devo inserire una luce apposta?
probabile... ma Prima dicci bene come è quella che hai? Quanto è sopra rispetto alla vasca?
PesceFritto ha scritto:
29/09/2020, 19:21
il riscaldatore è necessario? per una vasca da circa 22 litri che cosa mi consigliate?
Un 25W dovrebbe bastare...
PesceFritto ha scritto:
29/09/2020, 19:21
vorrei evitare il filtro,
:-bd https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
e se arrivan @Gioele e @Starman confermeranno

4... passo :D
PesceFritto ha scritto:
29/09/2020, 19:21
le piante hanno bisogno di essere fertilizzate per prosperare o sono sufficienti i liquami del pesce?
Solitamente serve... anche se il sogno di tutti è l'autosufficenza :ympray:
PesceFritto ha scritto:
29/09/2020, 19:21
quali indicatori ho davvero bisogno?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-acquario-pH-KH-GH-nitrati-nitriti/

Li trovi in negozio o su internet.
Io preferisco Sera per GH e KH
Jbl per PO43- NO3- NO2-

La pianta direi è una https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/Cryptocoryne-acquario/
in buono stato
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
PesceFritto
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/09/20, 16:26

Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Messaggio di PesceFritto » 29/09/2020, 19:52

BollaPaciuli ha scritto:
29/09/2020, 19:33
PesceFritto ha scritto: ↑
12 minuti fa
Devo inserire una luce apposta?
probabile... ma Prima dicci bene come è quella che hai? Quanto è sopra rispetto alla vasca?
Forse un’immagine é più esplicativa di molte parole...
EC1F35DD-1911-4B9E-A288-7195E8BB0072.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Messaggio di roby70 » 29/09/2020, 20:14

Se vuoi farlo senza filtro ovviamente le piante dovranno diventare molte e molte.
Poi visto che immagino che usi acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Non ho capito se i test per acquario li hai, se non li hai ti consiglio di prenderli magari evitando le striscette per iniziare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
PesceFritto
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/09/20, 16:26

Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Messaggio di PesceFritto » 29/09/2020, 21:31

roby70 ha scritto:
29/09/2020, 20:14
Poi visto che immagino che usi acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Non ho capito se i test per acquario li hai, se non li hai ti consiglio di prenderli magari evitando le striscette per iniziare
Uso acqua del rubinetto, ma ho il depuratore a osmosi inversa, quindi dovrebbe avere valori buoni anche per il betta.
I test per l’acqua invece non li ho e dovrei procurarmeli.

Nessuno sa dirmi qualcosa sulla lumachina?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Messaggio di gem1978 » 29/09/2020, 22:54

PesceFritto ha scritto:
29/09/2020, 21:31
Nessuno sa dirmi qualcosa sulla lumachina?
Che vuoi sapere?

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
PesceFritto ha scritto:
29/09/2020, 21:31
dovrei procurarmeli.
Meglio anche perché vediamo quest'acqua ad osmosi inversa com'è.
Se l'impianto usa sodio per abbassare le durezze non va bene per le piante .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Messaggio di Fiamma » 30/09/2020, 0:27

Ciao PesceFritto,
i Carassi in 20litri e senza filtro non mi stupisce siano durati poco...
il Betta è una scelta senz'altro migliore :-bd
La lumachina è una Physa, arrivano con le piante e ne vedrai presto delle altre ;)
Le piante sono Cryptocoryne come ti hanno detto e non hanno bisogno di molta luce differenza delle piante rosse.Non so se ti basterà quella luce, sai almeno quanti watt e lumen ha?
Al Betta piacciono molto anche le galleggianti, che sono anche delle ottime "purificatrici"per l'acqua.Le orchidee puoi metterle, ovviamente solo le radici vanno in acqua,Puoi usare anche altre piante emerse come il photos, sempre con solo le radici in acqua.
Dalla foto vedo che non hai tolto le piante dal loro vasetto, vanno tolte e sopratutto va tolta la lana di vetro intorno alle radici

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Messaggio di BollaPaciuli » 30/09/2020, 9:31

Fiamma ha scritto:
30/09/2020, 0:27
La lumachina è una Physa
per conscer meglio la tua amica e le future: https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
PesceFritto
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/09/20, 16:26

Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Messaggio di PesceFritto » 02/10/2020, 17:56

Fatto! Ieri sono stato nel mio negozio per animali di fiducia (che ha anche una buona sezione di acquariologia) e ho fatto shopping.
25AED4A4-6EC6-47CE-BDFC-9944BB1D0CB0.jpeg
E42DCE9C-F99B-40E5-AB09-DAD0949D05FF.jpeg
Ho preso parecchie piante e un paio ne avevo già, così ora la vasca (ricordo: 22 litri) sembra una bella zuppiera piena di insalata allagata!
L’elemento più “prezioso” è certamente il tronco di bonsai che ho pagato la bellezza di 38€. Ma alla fine l’acquario si fa perché deve piacere, no?
Mi hanno dato alcune informazioni diverse da quanto appreso fino ad ora.
La prima (forse la più importante) è che non è necessario usare il riscaldatore, perché il betta è un pesce di acqua fredda. Si adatta ad acque Gino a 28-30 gradi, ma i 20 gradi della temperatura di casa vanno benissimo.
Mi ha stupito, ma alla fine io ero lì per comprare e il venditore era lì per vendere. Avrei speso senza problemi 15€ di riscaldatore, se non ha ritenuto di vendermelo c’è ne sarà stato il motivo!
Ho fatto ieri le analisi dell’acqua che avevo in vasca da alcune settimane.
Nitrati bassissimi (giallo)
Durezza incredibilmente bassa. È bastata una sola goccia di reagente. Probabilmente l’acqua del mio depuratore a osmosi è molto poco carica di calcio.
Spero di non aver piantonato troppo.
Ho voluto osare inserendo anche due piante rosse, sapendo che sono parecchio delicate.
851C0333-A159-4275-A4E7-DD594D135AE9.jpeg
474C10AD-B566-4AFE-8F7C-FBDA76AD3B04.jpeg
Spero che per ora il lavoro sia ben fatto e che possiate darmi qualche altro consiglio.
Settimana prossima inserirò il betta splendens.
Arrivano in negozio ogni giovedì... non vedo l’ora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progetto acquario senza filtro per Betta Splendens

Messaggio di roby70 » 02/10/2020, 18:58

Bello l’acquario :ymapplause:
I valori sono già a posto già a posto per il betta?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Dùnadan81 e 3 ospiti