Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
CO2
Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
Platy Neon 15 Coppia di p.scalare Coppia di pelvicachromis 4 Cory e 2 ancistrus Melanoides tuberculata
Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
Riscaldatore
CO2
Altri Acquari: Cubo 55lt Bucephalandre Christmas moss Anubias nana Cryptocoryne wenditii green Lenticchia 5 rasbora galaxy 1 coppia di apistogramma agassizi Luce china 15w Filtro zainetto china per muovere l'acqua Fondo allofano
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
CO2
Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
Platy Neon 15 Coppia di p.scalare Coppia di pelvicachromis 4 Cory e 2 ancistrus Melanoides tuberculata
Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
Riscaldatore
CO2
Altri Acquari: Cubo 55lt Bucephalandre Christmas moss Anubias nana Cryptocoryne wenditii green Lenticchia 5 rasbora galaxy 1 coppia di apistogramma agassizi Luce china 15w Filtro zainetto china per muovere l'acqua Fondo allofano
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
CO2
Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
Platy Neon 15 Coppia di p.scalare Coppia di pelvicachromis 4 Cory e 2 ancistrus Melanoides tuberculata
Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
Riscaldatore
CO2
Altri Acquari: Cubo 55lt Bucephalandre Christmas moss Anubias nana Cryptocoryne wenditii green Lenticchia 5 rasbora galaxy 1 coppia di apistogramma agassizi Luce china 15w Filtro zainetto china per muovere l'acqua Fondo allofano
Giuro, ieri si era formato sto blob sul fondo in 2-3h, poi mi sono accorta che la pompetta era morta... Ieri sera ne ho messa un'altra provvisoria intanto che tento di rianimare la sua che sembra prendermi per il c*lo..... Accendo ed il blob si è dissolto... Adesso invece è esploso ok, rimetto l'areatore... Ma che dici, idea eh... Se prendessi qualche litro di acqua blobbosa e la mettessi nell'altra vasca, aiuterebbe la maturazione oppure vasca diversa/batteri diversi? Sono i batteri denitrificanti che danno sti nebbioni o altri?
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
CO2
Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
Platy Neon 15 Coppia di p.scalare Coppia di pelvicachromis 4 Cory e 2 ancistrus Melanoides tuberculata
Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
Riscaldatore
CO2
Altri Acquari: Cubo 55lt Bucephalandre Christmas moss Anubias nana Cryptocoryne wenditii green Lenticchia 5 rasbora galaxy 1 coppia di apistogramma agassizi Luce china 15w Filtro zainetto china per muovere l'acqua Fondo allofano
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Se prendessi qualche litro di acqua blobbosa e la mettessi nell'altra vasca, aiuterebbe la maturazione oppure vasca diversa/batteri diversi? Sono i batteri denitrificanti che danno sti nebbioni o altri?
Si, potrebbe aiutare, ma mi par di capire che piu' o meno le hai avviate insieme quindi mi vien da pensare che stanno procedendo di pari passo. Non e' detto che entrambe avranno il nebbione, ma per entrambe il periodo di maturazione sara' intorno al mesetto dall'avvio, giorno piu' o giorno meno.
Dovrebbero essere i nitrificanti, i Nitrosomonas, proprio perche' ieri avevi il blob sul fondo e in genere questo tipo di batteri si forma proprio nelle zone basse della vasca, o sugli arredi
Se ti va di approfondire la questione batteri, leggiti questo articolo molto interessante:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acquario-batteri-nitrosomonas-nitrospira-nitrobacter/
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
CO2
Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
Platy Neon 15 Coppia di p.scalare Coppia di pelvicachromis 4 Cory e 2 ancistrus Melanoides tuberculata
Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
Riscaldatore
CO2
Altri Acquari: Cubo 55lt Bucephalandre Christmas moss Anubias nana Cryptocoryne wenditii green Lenticchia 5 rasbora galaxy 1 coppia di apistogramma agassizi Luce china 15w Filtro zainetto china per muovere l'acqua Fondo allofano
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat