Primo acquario personale

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Primo acquario personale

Messaggio di GianlucaG » 26/09/2020, 22:04

Bene, dovrei prendere l'acquario questa settimana!
Prenderò anche le piante e il fondo in modo da iniziare subito il processo di maturazione dell'acquario che spero di avere pronto prima dell'inverno.
Ho deciso che per ora mi accontenterò dei Neocardinia Red cherry che sono i più "facili" da gestire, lascio perdere per il momento le Boraras maculatus anche se un po' mi spiace
Vedrò eventualmente più aventi se sarà possibile mettere qualche piccolo pesce a far compagnia ai Red, oppure qualche lumaca più grossa compatibile con il resto.
Mi piacerebbe realizzare un acquario in stile foresta, ricco di piante anche galleggianti.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario personale

Messaggio di gem1978 » 27/09/2020, 0:10

GianlucaG ha scritto:
26/09/2020, 22:04
Mi piacerebbe realizzare un acquario in stile foresta, ricco di piante anche galleggianti.
:x
GianlucaG ha scritto:
26/09/2020, 22:04
Vedrò eventualmente più aventi se sarà possibile mettere qualche piccolo pesce a far compagnia ai Red
Danio margaritatus ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
Varj (27/09/2020, 9:26) • GianlucaG (27/09/2020, 23:15)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Primo acquario personale

Messaggio di GianlucaG » 30/09/2020, 21:17

Alla fine, per vari motivi, ho preso un 50 litri (48 netti dovrebbero essere)
Un 50,5 x 30,5 x 40
In questo modo dovrei avere più possibilità anche con i pesci, domani vado in negozio a vedere per delle piante così da avviare la maturazione dell'acquario, nel mentre voglio decidere bene i pesci per preparare l'acqua a dovere.
Con un acquario così e con queste dimensioni secondo voi cosa mi posso permettere?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario personale

Messaggio di gem1978 » 30/09/2020, 22:35

Per le piante puoi vedere anche nel mercatino :)
GianlucaG ha scritto:
30/09/2020, 21:17
Con un acquario così e con queste dimensioni secondo voi cosa mi posso permettere?
Tu avevi qualche preferenza?

L'ultima volta si è parlato di caridina ad esempio.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Primo acquario personale

Messaggio di GianlucaG » 30/09/2020, 22:56

Si volevo vedere anche sul mercatino, diciamo che domani vorrei vedere bene dal vivo un po' di cose per farmi un'idea precisa.
Sono indeciso se fare un acquario giungla con moltissime piante anche galleggianti o realizzare un prato e qualche pianta a stelo su roccia/legno.

Per i pesci mi piacciono molto i nanofish, per esempio i neon (solo per far capire la tipologia di pesci)
Se possibile mi piacerebbe vedere occupato tutto lo spazio della vasca quindi qualcosa per il fondo diciamo e qualcosa per il resto dei livelli medio/alti
Il tutto però compatibile con le dimensioni.
Le caridinie le sto un po' escludendo, ero partito con un progetto totalmente diverso, ma se qualcuna è compatibile con il tutto potrebbe starci.

Edit: Aggiungo che avrei preferenze per pesci colorati

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario personale

Messaggio di Fiamma » 01/10/2020, 1:11

GianlucaG ha scritto:
30/09/2020, 22:56
Per i pesci mi piacciono molto i nanofish, per esempio i neon
i neon sono piccoli ma non sono nanofish :D e in 50 cm non ci stanno...
Potresti mettere degli Endler (si riproducono anche se non come i Guppy ma potresti dover regalare o riportare dal negoziante quelli in eccesso)
Oppure dei Danio Margaritatus (Rasbore galaxy) o magari un Betta con delle Boraras brigittae o delle Trigonostigma espei....(o anche senza il Betta beninteso ;) )
Per i pesci da fondo lo vedo piccolo, forse ci stanno dei Cory pigmei oppure delle Caridina

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario personale

Messaggio di gem1978 » 01/10/2020, 7:41

Fiamma ha scritto:
01/10/2020, 1:11
forse ci stanno dei Cory pigmei
Si, ci starebbero.
Tra i tre, habrosus pigmaeus o hastatus, sceglierei i primi che sono più legati al fondo :) .
Assieme a delle hyphessobrycon amandae .
Credo ci stiano anche una dozzina o più esemplari per parte.
GianlucaG ha scritto:
30/09/2020, 21:17
50,5 x 30,5 x 40
Concordo con il suggerimento degli endler, con la consapevolezza appunto di dover gestire la prole in eccesso.
Sono Abbinabili alle neocaridina davidi .

Anche i danio margaritatus ci stanno con le neocaridina.

Concordo anche con l'abbinamento suggerito del Betta. Con lui potresti valutare anche le caridina multidentata.

Se allestisci una foresta o comunque una vasca molto intricata si potrebbe provare con una coppia di colisa chuna :-? Se ti piacciono chiediamo conferma a chi mangia pane ed anabantidi :D

Altrimenti coppia di mikrogeophagus ramirezi, secondo molti starebbero stretti, ma sono pesci molto statici. Complicato sarebbe trovargli dei coinquilini adatti :-?

Un filo al limite e da verificare: ocellicauda con iriatherina werneri.
O magari meglio le werneri con le neocaridina davidi.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Primo acquario personale

Messaggio di GianlucaG » 01/10/2020, 14:48

Grazie mille a tutti e due, venire a conoscenza di tutte queste specie è un grande aiuto.
Questa mattina sono andato come detto da un rivenditore locale, e devo dire che sono stato davvero sorpreso dalla preparazione che ho trovato: ammetto di averlo messo quasi alla prova facendo domande che avevo fatto anche qua per avere conferma, purtroppo spesso si trova gente che vende solo, ma questa volta non è stato così O:-)
Comunque, alla fine ho cambiato di nuovo acquario :)) e ho preso un bel 60 litri con dimensioni 60x32x31cm
Direte che cambio idea troppo facilmente e avete ragione! Ma questa volta è stata un'occasione e anche una scelta fatta per ragioni pratiche (si posiziona meglio sul supporto dove andrà e mi permette di avere minore sforzi sulla struttura)
Comunque settimana prossima andrò di nuovo e mi aiuteranno nell'allestimento iniziale con le piante.
Chiedo a voi un consiglio, vendono anche acqua di osmosi inversa, e ti verificano sul momento la bontà della stessa, secondo voi meglio fare tutta acqua di osmosi e poi "impostare" i valori a seconda dei pesci che metterò o unirla all'acqua di rubinetto e valutare di volta in volta a seconda di come evolve durante la maturazione?
L'idea è quella di creare un biotopo, ancora da decidere quale, e rispettare il più possibile la vera natura di questi posti.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario personale

Messaggio di roby70 » 01/10/2020, 16:40

Che tipo di acqua usare (osmosi + rubinetto, solo rubinetto, minerale,...) dipende in primo luogo da due fattori:
1) che acqua di rubinetto hai
2) che pesci pensi di inserire
Il primp punto lo sappiamo visto che hai messo le analisi della tua acqua; per il secondo hai già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Primo acquario personale

Messaggio di GianlucaG » 01/10/2020, 19:03

Per i pesci mi sono state suggerite diverse proposte, purtroppo ho fatto l’errore di non segnarmi i nomi.
Mi è rimasto in mente la proposta di un acquario di ciclidi nani, non so quale specie nello specifico; oppure una vasca fatta di piccoli gruppi di piccoli pesci.
Mi piacerebbe avere una fauna colorata per quanto possibile, diciamo che è stata la richiesta fatta dalla mia compagna in cambio del suo consenso all’acquario :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo, Ericotta, Google Adsense [Bot], Ricz e 7 ospiti