Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Seralia
Messaggi: 2110
Messaggi: 2110 Ringraziato: 417
Iscritto il: 17/07/19, 21:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sesto Fiorentino
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 36x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 885
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: > Anubias > Hygrophila Pinnatifida > Hygrophila Polysperma > Staurogyne Repens > Alternanthera reineckii
Fauna: > Endler > Neocaridine davidii > Planobarius
Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
Secondo Acquario: Billy16 16lt - Cryptocoryne Wendtii Green
Grazie inviati:
111
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 01/10/2020, 17:42
Le foglie vanno fatte decomporre... ma hanno un effetto blando. Quante ne hai messe?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
Speedy19
Messaggi: 239
Messaggi: 239 Ringraziato: 17
Iscritto il: 28/02/20, 17:39
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Limnophila sessifora Lemna minor Pistia stratiotes Salvinia auriculata Cryptocoryne brown Ludwigia repens Rotala colorata Heteranthera zosterifolia Hygrophila poliserma
Fauna: 3 betta femmine Lumache Planorbarius Caridina multidentata
Secondo Acquario: Senza filtro 14 lt chiuso Illuminazione a LED 5watt Fondo: akadama Flora: Pistia stratiotes Lemna minor Salvinia auriculata Anubias nana Microsorum pteropus Emerse: Photos cordyline fruticosa Spatiphyllum Fauna: betta Planorbarius
Grazie inviati:
20
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Speedy19 » 01/10/2020, 17:43
Tre grandi, l acquario è un 40 lt
Meglio gli animali rispetto a certe persone :x
Speedy19
Seralia
Messaggi: 2110
Messaggi: 2110 Ringraziato: 417
Iscritto il: 17/07/19, 21:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sesto Fiorentino
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 36x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 885
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: > Anubias > Hygrophila Pinnatifida > Hygrophila Polysperma > Staurogyne Repens > Alternanthera reineckii
Fauna: > Endler > Neocaridine davidii > Planobarius
Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
Secondo Acquario: Billy16 16lt - Cryptocoryne Wendtii Green
Grazie inviati:
111
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 01/10/2020, 17:45
Considera su 55 litri io ne ho messe 5 grandi spezzettate ed una manciata di pignette prima di vedere qualcosa...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 01/10/2020, 17:57
ciao @
Speedy19
faresti un video al betta? Voglio vedere meglio la zona
il pesce mangia, defeca etc?
Che temperatura hai in vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Betta con bocca bianca
ps ho modificato il titolo
quando si scrive il maiuscolo equivale ad urlare
EnricoGaritta
Speedy19
Messaggi: 239
Messaggi: 239 Ringraziato: 17
Iscritto il: 28/02/20, 17:39
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Limnophila sessifora Lemna minor Pistia stratiotes Salvinia auriculata Cryptocoryne brown Ludwigia repens Rotala colorata Heteranthera zosterifolia Hygrophila poliserma
Fauna: 3 betta femmine Lumache Planorbarius Caridina multidentata
Secondo Acquario: Senza filtro 14 lt chiuso Illuminazione a LED 5watt Fondo: akadama Flora: Pistia stratiotes Lemna minor Salvinia auriculata Anubias nana Microsorum pteropus Emerse: Photos cordyline fruticosa Spatiphyllum Fauna: betta Planorbarius
Grazie inviati:
20
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Speedy19 » 01/10/2020, 18:23
Seralia ha scritto: ↑ 01/10/2020, 17:45
Considera su 55 litri io ne ho messe 5 grandi spezzettate ed una manciata di pignette prima di vedere qualcosa...
Proverò ad aggiungerne altre, ho anche le pignette e metterò anche quelle
Si
26 gradi
VIDEO
Spero si veda
Meglio gli animali rispetto a certe persone :x
Speedy19
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/10/2020, 16:00
per essere sicuri, feci normali?
mangia bene o mangia sputa?
sembrerebbe colonnare
occorre isolare il pescetto in una vaschetta di quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario
EnricoGaritta
Speedy19
Messaggi: 239
Messaggi: 239 Ringraziato: 17
Iscritto il: 28/02/20, 17:39
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Limnophila sessifora Lemna minor Pistia stratiotes Salvinia auriculata Cryptocoryne brown Ludwigia repens Rotala colorata Heteranthera zosterifolia Hygrophila poliserma
Fauna: 3 betta femmine Lumache Planorbarius Caridina multidentata
Secondo Acquario: Senza filtro 14 lt chiuso Illuminazione a LED 5watt Fondo: akadama Flora: Pistia stratiotes Lemna minor Salvinia auriculata Anubias nana Microsorum pteropus Emerse: Photos cordyline fruticosa Spatiphyllum Fauna: betta Planorbarius
Grazie inviati:
20
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Speedy19 » 02/10/2020, 16:55
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 02/10/2020, 16:00
per essere sicuri, feci normali? mangia bene o mangia sputa
Divora il cibo senza sputare e le feci sono normali
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 02/10/2020, 16:00
occorre isolare il pescetto in una vaschetta di quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario
Poi come procedo?
Ho cercato su internet, i sintomi non mi sembrano coerenti e la temperatura non è elevata
Meglio gli animali rispetto a certe persone :x
Speedy19
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 03/10/2020, 16:09
Speedy19 ha scritto: ↑ 02/10/2020, 16:55
temperatura non è elevata
Spesso anche 26 gradi bastano
Procedi ad un bagno di sale permanente, 3g/L da sciogliere prima in un bicchiere con un poco d'acqua e da aggiungere molto lentamente, mettici anche 20-30 min
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Speedy19
Messaggi: 239
Messaggi: 239 Ringraziato: 17
Iscritto il: 28/02/20, 17:39
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Limnophila sessifora Lemna minor Pistia stratiotes Salvinia auriculata Cryptocoryne brown Ludwigia repens Rotala colorata Heteranthera zosterifolia Hygrophila poliserma
Fauna: 3 betta femmine Lumache Planorbarius Caridina multidentata
Secondo Acquario: Senza filtro 14 lt chiuso Illuminazione a LED 5watt Fondo: akadama Flora: Pistia stratiotes Lemna minor Salvinia auriculata Anubias nana Microsorum pteropus Emerse: Photos cordyline fruticosa Spatiphyllum Fauna: betta Planorbarius
Grazie inviati:
20
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Speedy19 » 03/10/2020, 17:28
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 03/10/2020, 16:09
Procedi ad un bagno di sale permanente, 3g/L da sciogliere prima in un bicchiere con un poco d'acqua e da aggiungere molto lentamente, mettici anche 20-30 min
Non sarebbe possibile eseguire bagni brevi? Continuo a nutrirla?
Meglio gli animali rispetto a certe persone :x
Speedy19
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 04/10/2020, 0:36
Speedy19 ha scritto: ↑ 03/10/2020, 17:28
Non sarebbe possibile eseguire bagni brevi?
Sono molto più stressanti e pericolosi, inoltre non sempre sono risolutivi.
Speedy19 ha scritto: ↑ 03/10/2020, 17:28
Continuo a nutrirla?
Si ma in dosi molto ridotte
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti