Consiglio pesci da fondo

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Consiglio pesci da fondo

Messaggio di Scorpion1987 » 04/10/2020, 12:05

Buongiorno mi trovo una vasca con movimento fauna solo nella parte superiore e mi piacerebbe riempirla un po’ anche nella parte fondo. 90 litri netti misura 76x37 x 45 di colonna. Ho 10 guppy, aggiungeró tra qualche giorno 5 platy. Cosa posso aggiungere? E in che numero?
EE2911D4-FF36-4817-8E1C-D89BD6667437.jpeg
7C7EEE4B-0B01-46B9-84D4-99DDA81E6030.jpeg
Fondo manado dark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consiglio pesci da fondo

Messaggio di Gioele » 04/10/2020, 12:09

Scorpion1987 ha scritto:
04/10/2020, 12:05
Fondo manado dark
Quindi non taglia.
Allora, coi loricaridi di piccola taglia a mio avviso puoi andare abbastanza sereno.
Sappi che ti muovono il fondo non poco però, le piante con radici meno imponenti rischiano grosso.
Non so coi corydoras, pH e KH?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Consiglio pesci da fondo

Messaggio di Jack8 » 04/10/2020, 12:53

Non é il fondo ideale per i Cory, però volendo ci potrebbero stare (non si fanno male con quel fondo).
Cmq fondamentale sapere i valori dell'acqua come già ti hanno detto.
Gioele ha scritto:
04/10/2020, 12:09
le piante con radici meno imponenti rischiano grosso.
Con i Cory forse richiano solo le piccoline in primo piano. Se parliamo di Cory piccoli...
Gioele ha scritto:
04/10/2020, 12:09
coi loricaridi di piccola taglia
A guardare la tua vasca mi sembra la scelta migliore...

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Consiglio pesci da fondo

Messaggio di Scorpion1987 » 04/10/2020, 13:01

Questi sono i valori della mia acqua
pH 7,6
KH 6
GH 11
NO2- 0
NO3- 1
Ec 997 microsimens per centimetro
Loricaridi di piccola taglia con questi valori cosa consigliate? E quanti?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consiglio pesci da fondo

Messaggio di Gioele » 04/10/2020, 13:23

Scorpion1987 ha scritto:
04/10/2020, 13:01
Loricaridi di piccola taglia con questi valori cosa consigliate? E quanti?
Allora, I loricaridi dopo un po' di esperimenti e di vasche viste in giro, a parte qualche caso, non hanno problemi di valori, l'importante è l'ossigeno.
Allora, forse una coppia m/f di ancistrus ci starebbe pure, ma sappi che 2 maschi...no e se ti si riproducono NESSUNO vuole gli avanotti, per altre specie è diverso.
Un peckoltia compta ci starebbe, un baryancistrus beggini pure, un ancistrus anche e di opzioni ce n'è non poche, fino ad arrivare all'hypancistrus zebra, costa un occhio ma è figo e molto piccolo.
Se non hai mai avuto loricaridi eviterei farlowella e sturiosoma vari.
Direi di vedere che loricaride puoi procurarti e di scriverlo qui per vedere se è adatto.
Occhio, perché per i negozianti sono tutti adatti, ma dei codini insospettabili con la livrea carina possono nascondere un adulto gigantesco, qualsiasi cosa ti dica il venditore

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Consiglio pesci da fondo

Messaggio di Scorpion1987 » 04/10/2020, 15:17

Potrei procurare o ancistrus sp, o ancistrus sp gold o albino
Gioele ha scritto:
04/10/2020, 13:23
Allora, forse una coppia m/f di ancistrus ci starebbe pure, ma sappi che 2 maschi...no e se ti si riproducono NESSUNO vuole gli avanotti, per altre specie
Quindi o coppia o due femmine?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consiglio pesci da fondo

Messaggio di Gioele » 04/10/2020, 15:25

Scorpion1987 ha scritto:
04/10/2020, 15:17
Quindi o coppia o due femmine?
O pure uno eh, non soffre la solitudine, anche il "rapporto di coppia" riduce al maschio che spinge in tana la femmina e la caccia fuori appena depone...
Non sono minimamente gregari.
Ma se ne vuoi due, l'importante è non due maschi

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Consiglio pesci da fondo

Messaggio di Alex_N » 05/10/2020, 12:54

Gioele ha scritto:
04/10/2020, 13:23
se ti si riproducono NESSUNO vuole gli avanotti
STRAQUOTO. Ma proprio nessuno nessuno.
Scorpion1987 ha scritto:
04/10/2020, 15:17
due femmine?
Un Ancistrus da solo è la scelta migliore per il suo benessere, a meno di non avere acquari molto grandi. Anche tenere la coppia, si riprodurranno senza sosta, è molto stressante e tanto bene non gli fa. Comunque difficilmente in negozio troverai un pesce sessato, alla taglia a cui li vendono i caratteri sessuali non sono sviluppati.

Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Gioele ha scritto:
04/10/2020, 15:25
il "rapporto di coppia" riduce al maschio che spinge in tana la femmina e la caccia fuori appena depone...
I miei magari fossero stati così pacifici... quel maschio era un eroe, 8 cm lui e 12 la femmina, lei un concentrato di cattiveria senza pari... l'accoppiamento trasformava l'acquario in un campo di battaglia e lui finiva per "covare" le uova con le pinne tutte distrutte.
Ultima modifica di Alex_N il 05/10/2020, 13:10, modificato 1 volta in totale.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consiglio pesci da fondo

Messaggio di Gioele » 05/10/2020, 13:07

Alex_N ha scritto:
05/10/2020, 12:59
I miei magari fossero stati così pacifici... quel maschio era un eroe, 8 cm lui e 12 la femmina, lei un concentrato di cattiveria senza pari... l'accoppiamento trasformava l'acquario in un campo di guerra e lui finiva per "covare" le uova con le pinne tutte distrutte
Allora.
Capita, di rado ma capita, che una femmina enorme e un maschio appena adulto, dopo la fecondazione delle uova, si scbino i ruoli e sia la femmina ventilate.
Rarissimo, ma è stato osservato

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consiglio pesci da fondo

Messaggio di marko66 » 05/10/2020, 18:23

Alex_N ha scritto:
05/10/2020, 12:59
Un Ancistrus da solo è la scelta migliore per il suo benessere, a meno di non avere acquari molto grandi.
Quoto assolutamente :-bd Gia' uno un po' di casino sul fondo te lo fara' comunque.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti