Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 04/10/2020, 8:19
Salve ieri ho acquistato 3 endler, un maschio e due femmine, il dubbio è il seguente: una femmina è completamente grigia, la seconda invece è grigia con la coda quasi rossa. Mi ha rifilato un ibrido?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 04/10/2020, 13:57
Assolutamente si , le uniche femmine endler pure che hanno un minimo di colore sono le femmine El tigre che hanno la pinna dorsale, in alcuni casi, nera

https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 05/10/2020, 7:00
Sgò ha scritto: ↑04/10/2020, 13:57
Assolutamente si , le uniche femmine endler pure che hanno un minimo di colore sono le femmine El tigre che hanno la pinna dorsale, in alcuni casi, nera
infame sto venditore, il bello è che scelsi gli endler dove erano da soli, in un altro acquario stavano con i guppy.
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 05/10/2020, 11:33
Nei negozi è quasi impossibile trovare ceppi di endler puri..
Ci sono molti privati che li mantengono in purezza ma anche lì è molto sulla "fiducia"
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 05/10/2020, 14:00
Marcov ha scritto: ↑05/10/2020, 11:33
Nei negozi è quasi impossibile trovare ceppi di endler puri..
Ci sono molti privati che li mantengono in purezza ma anche lì è molto sulla "fiducia"
Si ma te lo.dico da allevatore di endler puri da 9 anni, basta che ti fai mandare un video della vasca e lo vedi se sono puri o no , maschi tutti quasi identici femmine tutte grigie e già niente nn é

https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 05/10/2020, 14:03
Sgò ha scritto: ↑05/10/2020, 14:00
Si ma te lo.dico da allevatore di endler puri da 9 anni, basta che ti fai mandare un video della vasca e lo vedi se sono puri o no , maschi tutti quasi identici femmine tutte grigie e già niente nn é
Si si infatti sono in molti ad avere ancora ceppi puri...
Ma ogni tanto leggo su subito annunci che fanno morire dal ridere per chi ne capisce un minimo vedendo le foto
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 05/10/2020, 14:46
Marcov ha scritto: ↑05/10/2020, 14:03
Sgò ha scritto: ↑05/10/2020, 14:00
Si ma te lo.dico da allevatore di endler puri da 9 anni, basta che ti fai mandare un video della vasca e lo vedi se sono puri o no , maschi tutti quasi identici femmine tutte grigie e già niente nn é
Si si infatti sono in molti ad avere ancora ceppi puri...
Ma ogni tanto leggo su subito annunci che fanno morire dal ridere per chi ne capisce un minimo vedendo le foto
Già purtroppo
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 05/10/2020, 22:28
Quindi la madre che è ibrida, si mangia la prole? In teoria, avevo 6 in biologia, dovrebbe ereditare il carattere dei guppy e loro le prime volte li mangiano i figli.
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Scardola
- Messaggi: 2726
- Messaggi: 2726
- Ringraziato: 670
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
670
Messaggio
di Scardola » 08/10/2020, 11:00
GiulioCesare ha scritto: ↑05/10/2020, 22:28
Quindi la madre che è ibrida, si mangia la prole? In teoria, avevo 6 in biologia, dovrebbe ereditare il carattere dei guppy e loro le prime volte li mangiano i figli.
Io ho gli ibridi (è stato per scelta all'epoca dell'acquisto): non ti preoccupare, se hai piante e spazio e gli dai da mangiare se ne salvano parecchi e le mie più che accennare qualche inseguimento se gli capitava un avannotto a tiro non facevano, non è che vanno "a caccia". Più probabile che quelle messe nelle "nursery" o in vaschette spoglie li mangino perché se li trovano davanti e sono stressate.
Però le mie femmine ibride almeno della prima generazione in vasca erano delle assassine indemoniate di qualsiasi cosa si muovesse in vasca, comprese le lumache, ma gli avannotti li lasciavano in pace.
Quelle delle generazioni successive non fanno nemmeno finta di inseguirli se gli capitano davanti al muso.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 08/10/2020, 19:33
GiulioCesare ha scritto: ↑05/10/2020, 22:28
Quindi la madre che è ibrida, si mangia la prole? In teoria, avevo 6 in biologia, dovrebbe ereditare il carattere dei guppy e loro le prime volte li mangiano i figli.
che gli endler non mangino i piccoli è una leggenda metropolitana , una femmina adulta e affamata se non hanno nascondigli ne mangia eccome.....
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti