Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Andreanico98

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/10/20, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marino
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile/Ghiaia
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreanico98 » 04/10/2020, 15:09
Ciao, stavo pensando di aggiungere qualche pianta in acquario... in particolare qualche galleggiante tipo la Pistia e un pratino di Utricularia graminifolia indicativamente dove ho delineato di rosso, sono anche indeciso se aggiungere qualche altra piantina a crescita rapida.
Cosa ne pensate? Dopo si riempirebbe troppo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreanico98
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 04/10/2020, 16:43
Le piante non sono mai troppe

quasi mai, luce quanta ne hai Andreanico?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Andreanico98

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/10/20, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marino
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile/Ghiaia
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreanico98 » 04/10/2020, 17:02
Monica ha scritto: ↑04/10/2020, 16:43
luce quanta ne hai Andreanico?
utilizzo una fascia LED adesiva di luce calda che va dai 10/16w non ricordo bene che l'ho comprata circa un annetto fà ... per un pò ho utilizzato una plafoniera cinese con molte più funzioni che però non uso più perchè non mi piace come illumina e quindi sono tornato ai miei cari vecchi LED

.
Ho pure pensato di usarli entrambi così da creare una illuminazione più omogenea e magari realistica... il risultato non mi sembra male
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreanico98
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 04/10/2020, 17:41
No, sembra abbastanza luminoso

il problema che potresti avere con il pratino è la radicazione avendo una granulometria del fondo abbastanza grande

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Andreanico98

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/10/20, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marino
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile/Ghiaia
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreanico98 » 04/10/2020, 17:44
Monica ha scritto: ↑04/10/2020, 17:41
Il problema che potresti avere con il pratino è la radicazione avendo una granulometria del fondo abbastanza grande
Pure se è ghiaia mista a fondo fertile? quelle pietruzze porose
Andreanico98
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 04/10/2020, 17:47
Non per il fertile, proprio perché farai fatica a farlo stare giù

ma puoi assolutamente provare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Andreanico98

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/10/20, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marino
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile/Ghiaia
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreanico98 » 04/10/2020, 17:50
Monica ha scritto: ↑04/10/2020, 17:47
Non per il fertile, proprio perché farai fatica a farlo stare giù

ma puoi assolutamente provare
Ahh perfetto grazie, credo che allora eviterò il pratino... non voglio assolutamente impazzire

piuttosto opterò per qualcos'altro allora

Andreanico98
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 04/10/2020, 17:58
Potresti provare con del muschio, legato a una retina e leggermente interrato

per la pistia invece assolutamente si, tieni conto che fa' radici lunghe lunghe

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti