Allestimento nuovo al lavoro!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
LMartix
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/09/20, 18:29

Allestimento nuovo al lavoro!

Messaggio di LMartix » 29/09/2020, 19:52

:-h Salve a tutti! Non sono ancora completamente convinta se sia corretto aprire un argomento qui o in allestimento e acquascaping poiché ho già 2 acquari ma sono arrivati quasi per caso...
Con questo allestimento, per me, è come se fosse il primo e non so molto come muovermi, anche perché non mi sono mai relazionata a piante vere!!
Dunque la mia idea era di acquistare un Fluval Edge da 23l per 3 Guppy oppure, un Betta o dei Neon.
Vorrei inserire magari 2 pietre o un ramo centrale non troppo grande per non togliere il poco spazio.
Per le piante... :ymblushing: Ho curiosato qua e la e quelle che preferisco al momento sono:
.Cryptocoryne wendtii
.microsorium pteropus
.anubias ( magari nana)
.muschio di Giava


Vi ringrazio già in anticipo per la pazienza ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo al lavoro!

Messaggio di roby70 » 29/09/2020, 20:41

Quell’acquario è troppo piccolo sia per i guppy per i neon e non è l’ideale neanche per un betta dato che il filtro, per come è fatto, smuove la superficie dell’acqua.
Se non lo hai già preso io valuterei un’altro acquario perché quello è solo bello esteticamente ma poco funzionale.
Se lo hai già invece lo allestirei per altro.

Sull’elenco delle piante vedo solo che sono tutte lente e nessuna rapida che sono quelle che aiutano nella gestione
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
LMartix (04/10/2020, 9:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Allestimento nuovo al lavoro!

Messaggio di DaEvoN » 01/10/2020, 13:40

ciao!
premessa: sono un neofita ma mi permetto di risponderti perchè ho un fluval edge 23L da poco più di un mese e mi trovo bene.. certo non sarà molto funzionale e pratico ma fa la sua scena in salotto.
nel mio allestimento ci saranno neocaridine davidi e danio margaritatus.
Alternativamente avevo valutato gli endler che magari ti possono piacere visto che volevi mettere i guppy

le piante che hai elencato vanno benissimo, come rapida personalmente ho messo una Limnophila sessiliflora.
Eviterei piante galleggianti vista la vasca
Questi utenti hanno ringraziato DaEvoN per il messaggio:
gem1978 (02/10/2020, 8:31)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo al lavoro!

Messaggio di gem1978 » 02/10/2020, 8:32

DaEvoN ha scritto:
01/10/2020, 13:40
Alternativamente avevo valutato gli endler che magari ti possono piacere visto che volevi mettere i guppy
Vero, però in questo caso andrà gestito il sovraffollamento che sicuramente arriverà ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
LMartix
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/09/20, 18:29

Allestimento nuovo al lavoro!

Messaggio di LMartix » 04/10/2020, 10:02

GRAZIE A TUTTI! Alla fine ho optato per un acquario su misura per farlo incastrare alla perfezione (35l in totale) per le piante si vedo che sono tutte a crescita lenta ma per me la maturazione della vasca non è un problema e non vorrei poi mettere continuamente mano all'acquario per eventuali potature. Penso che in 35l un Betta vada bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo al lavoro!

Messaggio di roby70 » 04/10/2020, 11:46

Le misure esatte quali sono ?
Il discorso delle piante è che senza rapide non hai niente che ti aiuta a tenere bassi gli inquinanti e quindi sarai costretto a cambi d’acqua programmati e maggiore manutenzione in quanto anche le alghe potrebbero diventare un problema
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento nuovo al lavoro!

Messaggio di Fiamma » 04/10/2020, 14:38

In 35 litri potare un paio di piante rapide è questione di pochi secondi ;)

Avatar utente
LMartix
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/09/20, 18:29

Allestimento nuovo al lavoro!

Messaggio di LMartix » 04/10/2020, 20:01

roby70 ha scritto:
04/10/2020, 11:46
Le misure esatte quali sono ?
Il discorso delle piante è che senza rapide non hai niente che ti aiuta a tenere bassi gli inquinanti e quindi sarai costretto a cambi d’acqua programmati e maggiore manutenzione in quanto anche le alghe potrebbero diventare un problema
Le misure sono 50x20x35
Allora quale potrei optare? Per farmi capire quello che vorrei ottenere allego una foto che ho trovato su Google.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo al lavoro!

Messaggio di gem1978 » 04/10/2020, 23:39

LMartix ha scritto:
04/10/2020, 20:01
Per farmi capire quello che vorrei ottenere allego una foto che ho trovato su Google.
È un allestimento poco adatto ad un betta ... in realtà è poco adatto a tante specie. :)

La sabbia bianca, oltre al fatto che resterà tale per poco tempo in quanto soggetta a sporcarsi, riflettendo tanto la luce delle lampade può infastidire i pesci.

L'assenza di galleggianti e piante a stelo lascia "spoglia" la vasca offrendo poco riparo. Questo potrebbe stressarli e, oltre alle possibili complicazioni di salute, non vedresti i pesci nella loro livrea migliore.
LMartix ha scritto:
04/10/2020, 20:01
50x20x35
Peccato per la profondità, qualche cm in più non sarebbe guastato. con 50 cm di lato lungo tra i pesci che citavi a inizio topic solo il Betta, ma avresti altre opzioni da tener presente ;)

Tornando all'allestimento; deve essere funzionale ai pesci.
Quello nella foto postata lo vedo indicato esclusivamente per un caridinaio e comunque aggiungerei una galleggiante almeno.

Fossi in te cercherei un fondo scuro, metterei solo un ramo senza pietre o al limite le metterei alla base del ramo. La sua posizione la valuterei in base alla forma, ad esempio potrebbe stare bene anche messo in un angolo e ni al centro.
Aggiungerei almeno una pianta galleggiante, magari una tra riccia, salvinia o phillantus,ed una rapida a stelo ad esempio egeria oppure hygrophila pinnatifida, o anche limnophila sessiliflora.

Nel nostro portale articoli sono tante le piante descritte. Puoi dare uno sguardo lì :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo al lavoro!

Messaggio di roby70 » 05/10/2020, 8:57

Concordo che è poco adatta così com'è a un betta però potrebbe andare bene per un gruppetto di boraras; tieni conto che in allestimenti di quel tipo si tende a dare risalto al layout inserendo quindi pesci piccoli che facciano da contorno ma non distolgano l'attenzione dal resto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti