Scegliere un betta🐟

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Lauracaste
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 28/03/20, 17:14

Scegliere un betta🐟

Messaggio di Lauracaste » 04/10/2020, 20:51

Salve a tutti del forum :-h... Un mese e una settimana fa ho allestito una vasca mirabello da 30 litri per un betta... Ho messo fondo jbl sansibar dark, come flora limnophila sessiliflora e microsorum su un tronco. Fertilizzo con protocollo PMDD. La fauna invece è composta da tante lumachine e due Caridina multidentata. Sono partita con pH 8,2 e dopo 2 cambi d'acqua e aver messo pigne di ontano e foglie di catappa ho inserito la torba perché il pH non voleva saperne di scendere. Attualmente i valori della vasca sono :KH 3, GH 5, pH 7,10, NO2- 0, NO3- 12.5. Oggi dopo 12 giorni ho aggiunto nuovamente 10 grammi di torba perché prima di inserire il betta voglio arrivare a un pH tra 6.5-6,8. Dopo tutto questo poema qualcuno mi può consigliare su che betta scegliere? A me piacciono con le pinne lunghe (non so i nomi) e se mi potete anche dare consigli sull'alimentazione. Grazie a tutti per l'attenzione, vi allego anche qualche foto della vasca.
IMG_20201003_145213_5534472559030931040.jpg
IMG_20201003_145313_2566429137540948725.jpg
IMG_20201003_150026_4063323748897802995.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Scegliere un betta🐟

Messaggio di Starman » 04/10/2020, 23:48

Lauracaste ha scritto:
04/10/2020, 20:51
Dopo tutto questo poema qualcuno mi può consigliare su che betta scegliere? A me piacciono con le pinne lunghe (non so i nomi) e se mi potete anche dare consigli sull'alimentazione
Parlando dei più frequenti da trovare nei negozi, abbiamo:

Halfmoon (HM) sono i più pregiati, si distinguono per l’apertura delle coda a 180° e sono quelli che partecipano ai concorsi
Gli esemplari con più di 180° di apertura si chiamano over half moon (OHM); se, però, la coda è così ampia da ripiegarsi su sè stessa formando una forma simile ai petali della rosa, prende il nome di rose tail
Un’apertura minore a 180 li classifica invece come delta o super delta
DBCA9B59-C3FB-4FCA-B375-BE84660E1977.jpeg
2701BB2A-FB20-404D-8989-2833DEA48A27.jpeg
849C3BC0-3AC8-40A8-967E-20444E5D2B12.jpeg
34D87653-C0E4-44F6-9A97-2E50B22713ED.jpeg
1BFD8823-52B5-4325-B245-558655017CA8.jpeg
Il prezzo degli HM è solitamente tra i 15 ed i 50 euro, per gli esemplari da concorso supera i 2-300
Delta è super delta hanno prezzi leggermente più bassi, di circa 10-30 euro

Crown tail (CT), i cui raggi escono dalla membrana delle pinne (le ramificazioni create devono essere oltre il 33% della lunghezza totale delle relative pinne, altrimenti non possono esser classificati come Crown bensì come comb tail)
CA4CC434-087E-48BA-A7C2-4A1897CEE2ED.jpeg
1B5C567C-C614-4FD4-9882-B01120E6798E.jpeg
Il prezzo varia in media tra i 10 ed i 30 euro, varie centinaia per quelli da concorso

I più economici sono i veil tail (vt), la cui coda ha una forma allungata e sono i più comuni nei negozi
60E865F4-88F2-4E61-A94D-2443549B2A22.jpeg
Il prezzo si agira intorno ai 5-15 euro

Ovviamente ce ne sono molti altri...https://acquariofilia.org/anabantidi/classificazione-betta-show-pinne/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Certcertsin (05/10/2020, 7:36)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Lauracaste
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 28/03/20, 17:14

Scegliere un betta🐟

Messaggio di Lauracaste » 05/10/2020, 7:32

Grazie mille 😍😍 sono bellissimi

Posted with AF APP

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Scegliere un betta🐟

Messaggio di Seralia » 05/10/2020, 8:05

Io ho una fissa per i Double Tail.
Meno maestosi degli Half Moon, ma meno impicciati a muoversi.
Considera sempre che più pinnaggio hanno, più saranno lenti ed inadatti a layout elaborati.
L'altro giorno ho visto un plakat koi (o simil koi) che gridava "mettetemi in un posto pieno di nascondigli da cui possa fare agguati!" :D
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Scegliere un betta🐟

Messaggio di Starman » 05/10/2020, 8:14

Seralia ha scritto:
05/10/2020, 8:05
ho una fissa per i Double Tail.
Meno maestosi degli Half Moon, ma meno impicciati a muoversi.
I DT possono essere half moon ;)
Molto belli anche loro
Seralia ha scritto:
05/10/2020, 8:05
plakat koi
:x

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Scegliere un betta🐟

Messaggio di Gioele » 05/10/2020, 8:32

Aggiungo una nota, dal veil tail in su come membrana, aumentano i problemi di gestione, un taglio ogni tanto, o anche non così di rado e corrosione più facile.
Dal crown tail in giù, loro e i vari plakat, i problemi sono molti di meno, oltre ad avere un pesce che si muove meglio

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Wayne84
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/09/20, 1:12

Scegliere un betta🐟

Messaggio di Wayne84 » 05/10/2020, 8:56

mi unisco anche io alla discussione, visto che dovrò prendere un bettino a breve :ymblushing: quindi il meno "delicato" e più agile è il plakat?

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Scegliere un betta🐟

Messaggio di Seralia » 05/10/2020, 9:49

Il plakat è la cos apiù simile al betta "naturale".
Il vero pesce combattente ed in grado di combattere :P
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Lauracaste
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 28/03/20, 17:14

Scegliere un betta🐟

Messaggio di Lauracaste » 05/10/2020, 10:16

Ok ora sono ancora più confusa 😅😅 ma come valori dell'acqua più o meno sono tutti simili?

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
La corrosione delle pinne è dovuta al pH troppo alto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Scegliere un betta🐟

Messaggio di Gioele » 05/10/2020, 10:34

Lauracaste ha scritto:
05/10/2020, 10:17
ma come valori dell'acqua più o meno sono tutti simili?
Lauracaste ha scritto:
05/10/2020, 10:17
La corrosione delle pinne è dovuta al pH troppo alto?
Allora.
Dal vt in su, il pH sarebbe meglio piuttosto acido, empiricamente vediamo meno problemi sotto 6.5.
CT e soprattutto plakat possono stare pure a valori neutri o lì attorno, come benissimo a pH 5, sono più tolleranti, un po' come wild.
Detto ciò, il betta "funziona meglio" a pH acidi, ha un sistema immunitario migliore, perché il pesce non è sotto stress, a valori acidi, quindi a valori neutri o basici, essendo sotto stress, aumenta il rischio di infezioni, e di conseguente corrosione.
Capisci bene che un betta con una superfice delle pinne come quella di un plakat, è improbabile che si infetti e si corroda, un CT già di più, ma tutto sommato ok, un veil è già delicato, un HM molto delicato, un rose tail a mio avviso non è un animale che dovrebbe essere riprodotto.
La questione pH/batteri/sistema immunitario qui è spiegata molto bene.
Salute dei pesci e pH: verità o leggenda?
Qui considera pH debolmente acidi, conta che alcuni di noi hanno vasche senza filtro tra 5 e 5.5 e che l'aeromonas non è l'unico patogeno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 3):
Starman (05/10/2020, 10:45) • Certcertsin (05/10/2020, 11:06) • Varj (08/10/2020, 23:20)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti