ritorno......

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Tina
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/09/19, 21:20

ritorno......

Messaggio di Tina » 04/10/2020, 19:16

:) :) Ciao a tutti, mi sono iscritta un anno fa avevo iniziato un piccolo acquario da 30 litri,purtroppo poi ho avuto parecchi poblemi di salute per cui l ho ceduto a mia sorella ,che in un anno ha fatto morire il betta che c'era dentro :( ,e me l'ha restituito non in buonissime condizioni.....ora dopo averlo svuotato di tutto,lavato , smontato e rimontato,l'ho riavviato sabato pomeriggio,il negoziante mi ha dato del fondo fertile nel quale mi ha detto che non devo aggiungere altro per le piante,due piantine e due legnetti,l'acquario e' un newa mirabello 30 litri,ho messo i cannolicchi,la spugna,e il filtro senza carboni,ho messo l'acqua ed il liquido per togliere il cloro,e l'ho fatto partire....ora aspetto ma tra un mese vorrei mettere un Betta....posso mettere un altro pesciolino?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

ritorno......

Messaggio di Fiamma » 04/10/2020, 21:55

Ciao Tina, , bentornata :)
le misure sono quelle del profilo? è un pò al limite per mettere altri pesci..forse delle Boraras Brigittae (almeno 6-8)
Tina ha scritto:
04/10/2020, 19:16
,il negoziante mi ha dato del fondo fertile nel quale mi ha detto che non devo aggiungere altro per le piante,due piantine
il fondo fertile ti complica la vita sopratutto se non metti molte piante che si nutrono dalle radici, e quelle che si nutrono dall'acqua dovrai fertilizzarle lo stesso...che piante hai preso? ci metti anche una foto della vasca?
Tina ha scritto:
04/10/2020, 19:16
il liquido per togliere il cloro,
non c'era bisogno, il cloro evapora in 24 ore e pesci non ci sono...basta comunque far decantare l'acqua un giorno o due prima di usarla anche se ci sono i pesci.
Con che acqua hai riempito? cerca le analisi del tuo gestore in rete o sulla bolletta e riportale qui, ma ti dico fin d'ora che a parte poche eccezioni l'acqua di rubinetto è troppo dura per il Betta, a fine maturazione dovrai fare un cambio per portarla su valori più adatti.

Avatar utente
Tina
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/09/19, 21:20

ritorno......

Messaggio di Tina » 04/10/2020, 22:07

ora sono in montagna,domanivi metto tutto,anche una foto.le piane sono una anubias nana (spero di ricordarmi il nome giusto) e una normale,cerco i valori dell'acqua della mia zona e ve li scrivo....intanto grazie delle risposte :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

ritorno......

Messaggio di Fiamma » 04/10/2020, 22:08

:-bd

Aggiunto dopo 49 secondi:
(le Anubias si nutrono dall'acqua comunque ;) )

Avatar utente
Tina
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/09/19, 21:20

ritorno......

Messaggio di Tina » 04/10/2020, 22:11

trovati i valori

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Comune di Saluzzo (municipio di Castellar)
Data analisi: II° semestre 2019

Parametro U.M. Valore rilevato Limiti di legge previsti dal D.Lgs. 31/2001 e s.m.i
Ammonio mg/l NH4 <0,10 0,5
Arsenico µg/l <1 10
Bicarbonati mg/l(HCO3) 135,8 Non previsto
Calcio mg/l 30,4 Non previsto
Cloro residuo mg/l 0,04 Valore consigliato 0,2 mg/l
Cloruri mg/l <5 250
Conc. Ioni H+ (pH) Unità di pH 8,1 tra 6,5 e 9,5
Conducibilità µS/cm a 20°C 156 2500
Durezza Totale °F 8 Valori consigliati 15-50 °F
Fluoruri mg/l <0,20 1,5
Magnesio mg/l <2,0 Non previsto
Manganese µg/l <1 50
Nitrati mg/l NO3- 9,7 50
Nitriti mg/l NO2- <0,10 0,5
Potassio mg/l <1,0 Non previsto
Residuo fisso a 180°C mg/l 10 Valore massimo consigliato 1500 mg/l
Sodio mg/l <3 200
Solfati mg/l 6 250

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ritorno......

Messaggio di gem1978 » 04/10/2020, 22:32

Tina ha scritto:
04/10/2020, 22:12
trovati i valori
Intanto dai una lettura a Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?.
Per qualsiasi domanda siamo qui ;)
Tina ha scritto:
04/10/2020, 19:16
Betta...
Per lui ci vorrà acqua tenera e acida. Magari a fine maturazione vediamo come e se è il caso di sistemarla.
Dei test per acquario li hai?

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Fiamma ha scritto:
04/10/2020, 21:55
un pò al limite per mettere altri pesci..forse delle Boraras Brigittae (almeno 6-8)
Secondo me ci stanno una decina di boraras, oppure delle trigonostigma espei .

@Tina suppongo che il Betta è una scelta imprescindibile vero?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tina
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/09/19, 21:20

ritorno......

Messaggio di Tina » 04/10/2020, 22:55

il betta mi piacerebbe tanto........di test ho solo le striscette

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ritorno......

Messaggio di gem1978 » 05/10/2020, 8:08

Tina ha scritto:
04/10/2020, 22:55
betta mi piacerebbe tanto...
:-bd
Tina ha scritto:
04/10/2020, 22:55
test ho solo le striscette
Sarebbero meglio i reagenti, almeno per KH e GH.
tornano utili un phmetro elettronico ed un conduttimetro che misuri in µS/cm con ATC.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti