Filtro a zainetto caricato a torba

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Filtro a zainetto caricato a torba

Messaggio di Giuliaa » 05/10/2020, 8:31

Ciao a tutti, visto che non trovo nessuno che ne parli chiedo a voi.

Ho un acquario da 220 litri con una coppia di Discus.
Ho messo un filtro esterno hydor prime 30 che svolge bene tutte le sue funzioni e volevo acidificare l'acqua con torba senza toccare troppo il filtro esterno.
Stavo pensando di comprare un filtro a zainetto da caricare con spugne e torba, niente biologico.

Secondo voi può bastare un filtro che copre fino 100 litri (500 l/h), dato che ho già il filtro principale e questo mi serve solo per inserire la torba?
Perché con uno più potente non vorrei aumentare troppo la corrente, comunque entrambi i filtri sono regolabili in entrata ed uscita.

Grazie in anticipo

Posted with AF APP

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Filtro a zainetto caricato a torba

Messaggio di BGM » 05/10/2020, 9:13

Certo che è fattibile @Giuliaa.
Ti conviene vedere quanta torba ti serve e prendere un filtro a zainetto che è in gradi di contenere almeno quel volume di torba.
Io questo sistema del filtro a zainetto lo uso per il carbone attivo per uno scopo diametralmente opposto al tuo, cioè levare i tannini.
Stu usando un Tidal della Seachem ed è molto silenzioso.

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Filtro a zainetto caricato a torba

Messaggio di Giuliaa » 05/10/2020, 9:43

Grazie mille.
Il filtro è abbastanza grande, tolti i cestelli e messi spugna e torba penso che possa andar bene per 200/300 grammi. Comunque farò tutte le prove del caso :)

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro a zainetto caricato a torba

Messaggio di siryo1981 » 05/10/2020, 19:17

BGM ha scritto:
05/10/2020, 9:13
Ti conviene vedere quanta torba ti serve e prendere un filtro a zainetto che è in gradi di contenere almeno quel volume di torba.
Giusto.
@Giuliaa più che la portata ti serve sapere di quanto spazio hai bisogno.
La torba se ne mette mediamente dai 2 ai 5 gr per litro.

Se eroghi CO2 ti sconsiglio di utilizzare i filtri a zainetto, con la loro cascatella ne fanno disperdere molta .
CIRO :)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Filtro a zainetto caricato a torba

Messaggio di Giuliaa » 05/10/2020, 19:27

Non erogo CO2.
Devo portare il pH da 7.8 a 7, o meglio 6.5, ma lo farei lentamente.
Ho GH 16 e KH 6.
Quel filtro è abbastanza capiente e inizierei a vedere a quanto scende con 1 g/l, per poi aggiungerne se necessario.
Considerando che toglierei tutta la parte biologica e anche le spugne, lasciando la torba e il perlon posso anche eliminare i cestelli, e recupererei altro spazio.

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro a zainetto caricato a torba

Messaggio di siryo1981 » 05/10/2020, 20:03

Giuliaa ha scritto:
05/10/2020, 19:27
Devo portare il pH da 7.8 a 7, o meglio 6.5, ma lo farei lentamente.
Giuliaa ha scritto:
05/10/2020, 19:27
KH 6.
La torba acidifica,ma parliamo di valori di 0,XX, inoltre il suo effetto acidificante diventa rilevabile a valori di KH uguali o inferiori a 4.

Se vuoi acidificare con la torba, il mio consiglio è quello di ridurre il KH .. per riuscire forse ad avvicirnarti al pH 7.
Per un azione più incisiva, devi andare di CO2
CIRO :)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Filtro a zainetto caricato a torba

Messaggio di Giuliaa » 05/10/2020, 20:33

E per abbassare il KH posso fare con osmosi? Perché lentamente lo sto abbassando (parto da KH di rubinetto 17).

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro a zainetto caricato a torba

Messaggio di Bradcar » 05/10/2020, 20:51

Giuliaa ha scritto:
05/10/2020, 20:33
E per abbassare il KH posso fare con osmosi? Perché lentamente lo sto abbassando (parto da KH di rubinetto 17).
Si cambi con osmosi però per non creare stress ai pesci non devi ridurre più di 0,5 gradi di KH ogni 24/48 ore
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Filtro a zainetto caricato a torba

Messaggio di Giuliaa » 05/10/2020, 20:52

Perfetto, faccio piccoli cambi ogni due giorni, dovrebbe andare bene.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 13 ospiti