Problema Acquario 110L
- roki17
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/19, 2:39
-
Profilo Completo
Problema Acquario 110L
Salve Ragazzi,
Due anni fà ormai con i vostri più che utili consigli, ho avviato il mio primo acquario da 110L della Juwel con filtro interno.
Fino a settimana scorsa, non ho mai avuto problemi sulla gestione e ormai si era formato un vero ecosistema all interno.
Ma purtroppo, vi spiego che cosa mi è successo.
Sono stato in ferie due settimane e, ho sistemato l apposito distributore automatico e quando sono tornato, ho trovato tutto morto in decomposizione.
Gli unici due eroi sono stati i Trichogaster ( più o meno cosi si scrive credo ) i quali, preso dal panico gli ho posti in una vasca di salvataggio in questo caso e ho subito cambiato l acqua.
Due giorni di parziali cambi d'acqua e pulito un po i resti ecc.. Le piante anche distrutte. Cosa che non ho fatto era vedere i valori dell'acqua ma con tutto quel decomporsi che c'era da vedere. Non so che è successo e mi è dispiaciuto un casino. Penso o a un calo di corrente che mi ha spento tutto o il troppo cibo ma già fatto in passato e non mi era mai capitato.
Ora io non so che fare. Il fondo anche se l'ho pulito diverse volte questa settimana, mi sento che è ancora sporco. Di lumache ancora cè ne sono e i due pesci adesso che i valori sono comunque normali, non vagano in vasca come prima ma tendono a nascondersi forse anche perchè adesso è sfoglio..
Consigli su come ripartire?
Vorrei cacciare il ceppo che ho dentro e lavarlo cosi come le pietre ma non so se è una buona idea.. cosi come il fondale, ne vorrei levare un po e di inserirne altrettanto. E successivamente ripopolarlo con le piante e i pesci..
Cordiali Saluti e Grazie in anticipo
Due anni fà ormai con i vostri più che utili consigli, ho avviato il mio primo acquario da 110L della Juwel con filtro interno.
Fino a settimana scorsa, non ho mai avuto problemi sulla gestione e ormai si era formato un vero ecosistema all interno.
Ma purtroppo, vi spiego che cosa mi è successo.
Sono stato in ferie due settimane e, ho sistemato l apposito distributore automatico e quando sono tornato, ho trovato tutto morto in decomposizione.
Gli unici due eroi sono stati i Trichogaster ( più o meno cosi si scrive credo ) i quali, preso dal panico gli ho posti in una vasca di salvataggio in questo caso e ho subito cambiato l acqua.
Due giorni di parziali cambi d'acqua e pulito un po i resti ecc.. Le piante anche distrutte. Cosa che non ho fatto era vedere i valori dell'acqua ma con tutto quel decomporsi che c'era da vedere. Non so che è successo e mi è dispiaciuto un casino. Penso o a un calo di corrente che mi ha spento tutto o il troppo cibo ma già fatto in passato e non mi era mai capitato.
Ora io non so che fare. Il fondo anche se l'ho pulito diverse volte questa settimana, mi sento che è ancora sporco. Di lumache ancora cè ne sono e i due pesci adesso che i valori sono comunque normali, non vagano in vasca come prima ma tendono a nascondersi forse anche perchè adesso è sfoglio..
Consigli su come ripartire?
Vorrei cacciare il ceppo che ho dentro e lavarlo cosi come le pietre ma non so se è una buona idea.. cosi come il fondale, ne vorrei levare un po e di inserirne altrettanto. E successivamente ripopolarlo con le piante e i pesci..
Cordiali Saluti e Grazie in anticipo
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema Acquario 110L
Ciao roki17,
mi dispiace per quello che ti è successo
Avrei qualche domanda da farti:
Che pesci avevi in vasca esattamente? quando sei tornato c'era la corrente o era saltata? il filtro funzionava?
La mangiatoia automatica quanto cibo erogava? l'hai trovata vuota o con poco cibo al ritorno? che temperature avevi in casa nel periodo in cui sei partito?
Metti una foto della vasca e dicci come vorresti ripopolare
E coraggio!
mi dispiace per quello che ti è successo

Avrei qualche domanda da farti:
Che pesci avevi in vasca esattamente? quando sei tornato c'era la corrente o era saltata? il filtro funzionava?
La mangiatoia automatica quanto cibo erogava? l'hai trovata vuota o con poco cibo al ritorno? che temperature avevi in casa nel periodo in cui sei partito?
probabilmente perchè essendo dotati di labirinto possono respirare aria atmosferica e risentono meno di acque inquinate
Peccato, adesso quali sono i valori?
Non esagerare a sifonare il fondo, è anche lì che si annidano i batteri nitrificanti
sicuramente, che Trichogaster sono? coppia?
se i valori sono rientrati nella normalità non lo farei per non andare a togliere batteri preziosi sopratutto in questo momento.
Metti una foto della vasca e dicci come vorresti ripopolare
E coraggio!

- roki17
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/19, 2:39
-
Profilo Completo
Problema Acquario 110L
Ciao Fiamma,
inanzitutto grazie dell'interessamento.
Purtroppo a qualche domanda non saprei risponderti, cioè quando sono tornato appena visto l'accaduto, mi sembrava che l 'acqua fosse stagnata ma, mettendo la mano sulla pompa, sentivo il getto.
La mangiatoia erogava due volte al giorno un po di cibo ma avendo delle piante galleggianti, ho visto che un po era sopra di esse. Il discorso è che questo sistema l'ho già usato in passato con esiti gradevoli. Sono stato via 15 giorni e la cosa che ho pensato e che fosse saltata la corrente ma in condominio mi hanno detto di no.
In acquario avevo 8 pangio 15 rasbore e 3 trichogaster e un pulitore che nn so la specie sinceramente.
Mentre una cosa che mi ha fatto riflettere mentre dicevi del labirinto e la temperatura, e che è la prima volta che sono sceso ad Agosto e che comunque chiudendo tutto in casa, era parecchio afosa.
Per quando riguarda invece la pulizia, rispetto a come lo tengo di solito mi pare parecchio sporco... Ripeto i primi due giorni sono stato sempre a fare cambi di acqua con un cambio quasi totale, la prima volta che ho visto quel disastro, lo so forse ho sbagliato ma preso dal malore ho tolto tutto.
I valori attuali sono: il pH lo trovo a 8 mentre prima lo tenevo sempre molto più basso tipo a 6.5/7 KH 7 GH 8 .
Le piante anche mi sono morte quasi tutte, o meglio si sono salvate le anubis ma non hanno un bel aspetto.. Anche la pianta che nn mi ricordo esattamente il nome quella che non va piantata ma che si ficca sui tronchi praticamente era in condizioni decenti e che ho fatto io lo presa lavata e adesso si stà decomponento errore mio pultroppo...
Quindi veramente non so che fare.
Per ripopolare mi volevo mantenere sul mio , forse invece che i pangio prendere dei barbo e di nuovo le rasbore visto che comunque i miei due eroi di trichogaster ci sono e andavo di nuovo a ristabilire quello che era prima.. perchè non so se con o guppy vadano bene i trichogaster.. Di piante invece vado ad occhio. Vi allego anche due foto di come era prima e di come è adesso
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Non mi fa inviare le foto mi dice formato non valido
inanzitutto grazie dell'interessamento.
Purtroppo a qualche domanda non saprei risponderti, cioè quando sono tornato appena visto l'accaduto, mi sembrava che l 'acqua fosse stagnata ma, mettendo la mano sulla pompa, sentivo il getto.
La mangiatoia erogava due volte al giorno un po di cibo ma avendo delle piante galleggianti, ho visto che un po era sopra di esse. Il discorso è che questo sistema l'ho già usato in passato con esiti gradevoli. Sono stato via 15 giorni e la cosa che ho pensato e che fosse saltata la corrente ma in condominio mi hanno detto di no.
In acquario avevo 8 pangio 15 rasbore e 3 trichogaster e un pulitore che nn so la specie sinceramente.
Mentre una cosa che mi ha fatto riflettere mentre dicevi del labirinto e la temperatura, e che è la prima volta che sono sceso ad Agosto e che comunque chiudendo tutto in casa, era parecchio afosa.
Per quando riguarda invece la pulizia, rispetto a come lo tengo di solito mi pare parecchio sporco... Ripeto i primi due giorni sono stato sempre a fare cambi di acqua con un cambio quasi totale, la prima volta che ho visto quel disastro, lo so forse ho sbagliato ma preso dal malore ho tolto tutto.
I valori attuali sono: il pH lo trovo a 8 mentre prima lo tenevo sempre molto più basso tipo a 6.5/7 KH 7 GH 8 .
Le piante anche mi sono morte quasi tutte, o meglio si sono salvate le anubis ma non hanno un bel aspetto.. Anche la pianta che nn mi ricordo esattamente il nome quella che non va piantata ma che si ficca sui tronchi praticamente era in condizioni decenti e che ho fatto io lo presa lavata e adesso si stà decomponento errore mio pultroppo...
Quindi veramente non so che fare.
Per ripopolare mi volevo mantenere sul mio , forse invece che i pangio prendere dei barbo e di nuovo le rasbore visto che comunque i miei due eroi di trichogaster ci sono e andavo di nuovo a ristabilire quello che era prima.. perchè non so se con o guppy vadano bene i trichogaster.. Di piante invece vado ad occhio. Vi allego anche due foto di come era prima e di come è adesso
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Non mi fa inviare le foto mi dice formato non valido
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema Acquario 110L
per le foto usa il tasto Alllega file in basso
i guppy con i trichogaster non vanno bene (sono Trichogaster lalia o leeri?) valori diversi e poca compatibilità come allestimento e "carattere"
Quel pH comunque non va bene per i Tricho adesso, visto che erano pure abituati a un pH acido più adatto a loro, dopo tutto lo stress rischia di essere l'ultima goccia, fai dei cambi graduali con osmosi o demineralizzata se hai riempito con acqua di rubinetto così abbassi le durezze e provi a riportare il pH almeno verso 7 per il momento.
Potrebbe essere stato questo, se le temperature hanno superato di un bel pò i 30 gradi, anche per le piante
:-\
- roki17
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/19, 2:39
-
Profilo Completo
Problema Acquario 110L
Ok quindi con i cambi di acqua continuo... I barbo forse ho sbagliato non mj ricordo il nome forse boria boh controllerò... Quindi allora rifaccio come il primo.. Temperatura non credo sopra i 30
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema Acquario 110L
Le piante com'erano messe? Vive o in disfacimento? E come ha detto Fiamma riesci a mettere una foto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- roki17
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/19, 2:39
-
Profilo Completo
Problema Acquario 110L
Aggiunto dopo 17 minuti 24 secondi:
Salve ragazzi, so riuscito finalmente a caricare una foto dell'acquario.
Dopo che vi avevo scritto,
ho fatto controllare l'acquario da un esperto diciamo.
Praticamente dopo la pulizia avevo perso molti batteri e mi ha consigliato un prodotto da utilizzare e aspettare. Quindi i due colisa che avevo, visto che l'acqua comunque non era buona, li ho subito regalati ad un amico e stanno bene.
Dopo due settimane, tornato a funzionare di nuovo tutto bene, ho preso finalmente il mio Betta.
Con lui ho aggiunto un gruppo di cardine japponica che, sempre il tizio mi ha consigliato, se vedete quella pianta grande dietro sulla sinistra mezza morta e con qualche alga, si sono stabiliti lì. Penso vada bene e ho deciso di lasciarla li per un altro po, fino a che non mi crescano le nuove piantine che ho introdotto.
Mentre la brutta notizia e che il gruppetto di 10 Galaxy non mi ricordo di preciso la specie, tornando da lavoro, oggi li ho trovati morti senza sapere il perchè.
Valori dell'acqua sono sacrosanti.. La temperatura è sempre quello che mi frega. Il termometro è impostato su 26° ma non so sè effettivamente è distribuito su tutta la vasta ma penso di no perchè al tatto sento una parte effettivamente più calda e altra meno. Ma non penso sia questo il problema. Da mangiare anche non penso che la dieta che ho fatto per il betta questa settimana sia sbagliata. Bloodworms, verdura , artemia , placton, diciuno, artemia.
Nemmeno 7 giorni hanno resistito e comunque i valori sono perfetti. Io penso sia dovuto al cambio dell'acquario e del tragitto che ho percorso, visto che adesso da me fa freddo. Quindi il venditore mi fa sempre la garanzia dei 7 giorni, so che è brutto da dire ma da me è cosi. Non penso di riprendere questa specie comunque, perchè ci sono rimasto male. Pensavo che stavo facendo tutto bene, anche il Betta mi stà dando parecchie soddisfazioni e sembra che tutto quello che ho fatto sia gradito. Anche se oggi non essendoci più niente in vasca, a parte le cardine, sembra davvero tranquillo...
Valori
pH 6.5
KH 6
GH 8
NO2- NO3- 0
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Salve ragazzi, so riuscito finalmente a caricare una foto dell'acquario.
Dopo che vi avevo scritto,
ho fatto controllare l'acquario da un esperto diciamo.
Praticamente dopo la pulizia avevo perso molti batteri e mi ha consigliato un prodotto da utilizzare e aspettare. Quindi i due colisa che avevo, visto che l'acqua comunque non era buona, li ho subito regalati ad un amico e stanno bene.
Dopo due settimane, tornato a funzionare di nuovo tutto bene, ho preso finalmente il mio Betta.
Con lui ho aggiunto un gruppo di cardine japponica che, sempre il tizio mi ha consigliato, se vedete quella pianta grande dietro sulla sinistra mezza morta e con qualche alga, si sono stabiliti lì. Penso vada bene e ho deciso di lasciarla li per un altro po, fino a che non mi crescano le nuove piantine che ho introdotto.
Mentre la brutta notizia e che il gruppetto di 10 Galaxy non mi ricordo di preciso la specie, tornando da lavoro, oggi li ho trovati morti senza sapere il perchè.
Valori dell'acqua sono sacrosanti.. La temperatura è sempre quello che mi frega. Il termometro è impostato su 26° ma non so sè effettivamente è distribuito su tutta la vasta ma penso di no perchè al tatto sento una parte effettivamente più calda e altra meno. Ma non penso sia questo il problema. Da mangiare anche non penso che la dieta che ho fatto per il betta questa settimana sia sbagliata. Bloodworms, verdura , artemia , placton, diciuno, artemia.
Nemmeno 7 giorni hanno resistito e comunque i valori sono perfetti. Io penso sia dovuto al cambio dell'acquario e del tragitto che ho percorso, visto che adesso da me fa freddo. Quindi il venditore mi fa sempre la garanzia dei 7 giorni, so che è brutto da dire ma da me è cosi. Non penso di riprendere questa specie comunque, perchè ci sono rimasto male. Pensavo che stavo facendo tutto bene, anche il Betta mi stà dando parecchie soddisfazioni e sembra che tutto quello che ho fatto sia gradito. Anche se oggi non essendoci più niente in vasca, a parte le cardine, sembra davvero tranquillo...
Valori
pH 6.5
KH 6
GH 8
NO2- NO3- 0
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema Acquario 110L
Non penso che le galaxy siano morte per il caldo; 26°C sono sopportabili per loro.
Può invece essere che erano già malate prima; gli hai fatto fare la quarantena prima di metterle?
Però mi viene un dubbio sui valori: pH 6.5 e KH 6. Eroghi CO2? Altrimenti è molto strano che hai quel pH con KH a 6, con cosa li misuri?
Inoltre gli NO3- 0 non vanno benissimo perchè le piante non hanno da mangiare.
Poi sicuramente aumenterei le piante rapide.
Può invece essere che erano già malate prima; gli hai fatto fare la quarantena prima di metterle?
Però mi viene un dubbio sui valori: pH 6.5 e KH 6. Eroghi CO2? Altrimenti è molto strano che hai quel pH con KH a 6, con cosa li misuri?
Inoltre gli NO3- 0 non vanno benissimo perchè le piante non hanno da mangiare.
Poi sicuramente aumenterei le piante rapide.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- roki17
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/19, 2:39
-
Profilo Completo
Problema Acquario 110L
Io abito in Svizzera, misuro con i nastri della tetra quindi so che nn è molto affidabile, però i colori mi stanno uscendo proprio nitidi. Non erogo CO2 e ho un fondo fertite.
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema Acquario 110L
Tendono a raddoppiare il KH quindi i valori tornano

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti