Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 05/10/2020, 16:27
..il meno che sia possibile
Anche per una questione di portafoglio

Posted with AF APP
mmarco
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 05/10/2020, 16:29
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:18
cmq sto pensando di inserire un impianto di CO
2
con questa avrai la possibilità di coltivare meglio qualsiasi pianta e inoltre ti aiuterà a tenere un pH leggermente acido
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:18
quali mi consiglaite principalemnte
io agoro i cacatuoides, ne inserirei una coppia sola, assieme ad un bel banco di caracidi, petitelle, nannostommus, pristelle, hyppessobrycon, neon.... 10 o 12
Enjoy the silence
fla973
-
Giova1978

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/10/20, 12:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: parma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giova1978 » 05/10/2020, 16:38
fla973 ha scritto: ↑05/10/2020, 15:39
altispinosus
no quelli mi piacciano come posso fare?
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
fla973 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:29
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:18
cmq sto pensando di inserire un impianto di CO
2
con questa avrai la possibilità di coltivare meglio qualsiasi pianta e inoltre ti aiuterà a tenere un pH leggermente acido
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:18
quali mi consiglaite principalemnte
io agoro i cacatuoides, ne inserirei una coppia sola, assieme ad un bel banco di caracidi, petitelle, nannostommus, pristelle, hyppessobrycon, neon.... 10 o 12
ti riferisci agli apistogrammi?
Giova1978
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 05/10/2020, 16:43
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:38
no quelli mi piacciano come posso fare
Gioco il jolly
@
giuseppe85 che ne pensi?
Anche se come diceva Monica sei corto come.misure
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:41
ti riferisci agli apistogrammi
No 10 o 12 caracidi, nani solo una coppia, sono pesci territoriali e si farebbero la guerra
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Giova1978

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/10/20, 12:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: parma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giova1978 » 05/10/2020, 16:46
io vorrei inserire i ciclidi nani ma gli apistogrammi sono più colorati un maschio e 2/3 femmine......
Giova1978
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 05/10/2020, 16:50
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:46
io vorrei inserire i ciclidi nani ma gli apistogrammi sono più colorati un maschio e 2/3 femmine......
É sempre un consiglio, ma con i ciclidi la convivenza non è mai semplice, soprattutto in periodo di accoppiamento e riproduzione .
Per quesro consogliamo una coppia..
Gli altispinosa sono gli unici che convivono bene in banco, ma la vasca é un po piccola..
Guarda tra i vari apistogramma ce ne sono di molto belli, oltre ai caca

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Giova1978

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/10/20, 12:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: parma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giova1978 » 05/10/2020, 16:54
fla973 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:50
a con i ciclidi la convivenza non è mai semplice, soprattutto in periodo di accoppiamento e riproduzione .
la ringrazio, allora inserirò una coppia di apistogrammi epoi cosa mi consiglia? inoltre qaunti pesci posso inserire massimo.....considerando che inserirò delle planobarius e dei pulitori
grazie
Aggiunto dopo 14 minuti 13 secondi:
ecco i valori della mia acqua
![Immagine]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giova1978
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 05/10/2020, 19:45
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 17:08
la ringrazio, allora
vabbè l'avatar, sicuramente non sono un ragazzino ma ti prego dammi del tu
fla973 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:29
banco di caracidi, petitelle, nannostommus, pristelle, hyppessobrycon, neon.... 10 o 12
un banco tra questi
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 17:08
dei pulitori
i cosiddetti pesci pulitori non esistono, in realtà sono quasi sempre pesci da fondo che vanno nutriti come tutti gli altri e che in molti casi sporcano più degli altri, la definizione pulitore aiuta solo i commercianti a vendere
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
ti lascio questo articolo così nel frattempo riesci a calcolare le durezze
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Monica (05/10/2020, 20:09)
Enjoy the silence
fla973
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 05/10/2020, 23:47
fla973 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:43
che ne pensi
Che in 80 centimetri più di 4/5non sarebbe da inserire...ma dato che è un ciclide da branco direi almeno 6/8in 100/120 di lunghezza..vasche superiori ai 200 litri....quindi quoto @
Monica ,bocciato...
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
fla973 ha scritto: ↑05/10/2020, 19:47
un banco tra questi
Ecco..si può pensare ad una coppia di nani "belli"(e per me son tutti belli...non facciamoci attirare solo dai colori)accompagnati da un banco di caracidi seri.....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio (totale 2):
- fla973 (06/10/2020, 0:06) • Monica (06/10/2020, 13:03)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Giova1978

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/10/20, 12:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: parma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giova1978 » 06/10/2020, 9:05
fla973 ha scritto: ↑05/10/2020, 19:47
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 17:08
la ringrazio, allora
vabbè l'avatar, sicuramente non sono un ragazzino ma ti prego dammi del tu
fla973 ha scritto: ↑05/10/2020, 16:29
banco di caracidi, petitelle, nannostommus, pristelle, hyppessobrycon, neon.... 10 o 12
un banco tra questi
Giova1978 ha scritto: ↑05/10/2020, 17:08
dei pulitori
i cosiddetti pesci pulitori non esistono, in realtà sono quasi sempre pesci da fondo che vanno nutriti come tutti gli altri e che in molti casi sporcano più degli altri, la definizione pulitore aiuta solo i commercianti a vendere
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
ti lascio questo articolo così nel frattempo riesci a calcolare le durezze
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Sei stato gentilissimo....
si verissimo i pulitori non esistono concordo in pieno.....
però quanti pesci posso inserire in una vasca così?
Giova1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti