Problema maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Jerry75
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 03/10/20, 15:57

Problema maturazione

Messaggio di Jerry75 » 06/10/2020, 8:09

Buongiorno, dopo aver avuto alcuni ottimi consigli in forum sull'avviamento del mio Rio 240, mi trovo a chiedere ulteriore aiuto...in pratica, dopo circa 22 giorni di avvio, e dopo aver inserito i primi piccoli pesci "spazzini" (so che non lo sono, ma al momento non ricordo i nomi scientifici), e, su consiglio del mio primo negoziante, aver inserito "biostart" in polvere della "oceans Life", mi trovo ad avere un picco di nitriti che non riesco ad abbattere... inoltre la mia acqua, che per altro ha gli altri valori piuttosto buoni, continua ad avere un colore piuttosto giallino... premetto che il mio "secondo" negoziante,che trovo più preparato, mi sta seguendo molto bene...il mio problema è che vivendo in una zona "impervia" vado nella città dove mi servo solo quando ho da sbrigare più cose, quindi vorrei un vostro graditissimo parere su cosa potrei fare per "arginare"la situazione, soprattutto perché non vorrei far soffrire,o peggio, morire i pesciolini che già ho... grazie mille per l'eventuale risposta

Aggiunto dopo 12 minuti 50 secondi:
:-? Forse dovevo inserire il post in "chimica dell'acquario" se si scusatemi.. ^:)^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problema maturazione

Messaggio di roby70 » 06/10/2020, 9:20

Prima cosa: procurati una vaschetta di plastica anche da 10 litri e tienila pronta per spostarci i pesci se veramente i nitriti sono alti; intanto se hai un aereatore accendilo.

Poi continuiamo....
Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 8:22
primi piccoli pesci "spazzini" (so che non lo sono, ma al momento non ricordo i nomi scientifici)
Metti una foto che li riconosciamo?
Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 8:22
aver inserito "biostart" in polvere della "oceans Life", mi trovo ad avere un picco di nitriti
Ma gli NO2- a quanto sono esattamente? I pesci dopo quanto tempo dall'avvio dell'acquario li hai messi?
Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 8:22
dopo aver avuto alcuni ottimi consigli in forum sull'avviamento del mio Rio 240
Questo mi risulta il tuo primo topic :-? Non è un problema ovviamente ma è solo per sapere.

Comunque oltre alle risposte sopra metti una foto del tuo acquario e qualche informazione in più come:
- che fondo hai
- piante?
- valori attuali completi
- che acqua hai usato per riempire l'acquario e ogni quanto fai i cambi
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Jerry75 (06/10/2020, 12:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jerry75
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 03/10/20, 15:57

Problema maturazione

Messaggio di Jerry75 » 06/10/2020, 9:45

Innanzitutto grazie mille...per le foto le inserirò stasera, adesso sto lavorando non sono a casa, i valori reali dell'acqua non li ho, dato che al momento uso le striscette della JBL, ma avevo fatto analizzare l'acqua dal negoziante e mi aveva detto che andava bene :( ...
Acqua ho usato quella di rubinetto, abito sul monte Amiata,se può aiutare,ho usato all'inizio abbattitore di cloro "aquasafe tetra" i pesciolini li ho inseriti dopo circa 10 GG ( sempre su consiglio negoziante e dopo aver da lui fatto analizzare il tutto) il fondo è costituito da sabbia fine di fiume lavata e fatta bollire a lungo, ed al momento non ho inserito piante, in quanto non ho ancora deciso che tipo di biotopo inserire...

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Per informazione, non è il mio primo acquario in assoluto, lo avevo un altro dismesso anni fa, per problemi personali, e quindi, pur considerandomi un neofita, non sono del tutto al buio almeno sui tipi di fauna da inserire...l'areatore lo ho, ed è sempre stato in funzione...

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Cambi acqua per adesso non ne ho fatti, stavamo valutando col negoziante, ma mi dirà appena riesco ad andare a fargli misurare gli ultimi valori..

Aggiunto dopo 11 minuti 32 secondi:
IMG_20200925_084756258_3768574768691096846.jpg
Questa è prima della scoperta del problema e dell'inserimento dei pesci...anche il colore dell'acqua adesso è molto più "giallino"

Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Non era il mio primo topic, ma avevo distrutto il mio vecchio telefono e non capendo molto di tecnologia sono rientrato facendo una nuova registrazione...pardon...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problema maturazione

Messaggio di roby70 » 06/10/2020, 10:13

Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 10:02
i pesciolini li ho inseriti dopo circa 10 GG
:(( Sei in pieno picco dei nitriti allora; li hai inseriti quando la vasca non era matura e ci vuole almeno un mese: Ciclo dell'azoto in acquario
Procurati una vaschetta al più presto e sposta i pesci che rischi muioiano tutti o comunque ne escano debilitati.

Mi spiace dirlo ma il tuo negoziante ti ha fatto fare un sacco di errori :-??
Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 10:02
dato che al momento uso le striscette della JBL
Fai un test con quelle che va bene uguale al momento; poi però recupera anche le analisi del gestore della tua acqua di rubinetto (visto che hai usato questa) che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme se vanno bene e che valori hanno.
Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 10:02
il fondo è costituito da sabbia fine di fiume lavata e fatta bollire a lungo
In base ai pesci va verificato se sia calcarea; l'hai testata prima di usarla? E visto che ci siamo: hai testato anche quelle pietre che hai messo?
Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 10:02
ed al momento non ho inserito piante, in quanto non ho ancora deciso che tipo di biotopo inserire..
Le piante andrebbero inserite prima dei pesci, sono loro che aiutano a ossigenare l'acqua ed eliminare gli inquinanti. Comunque tieni l'aeratore acceso per il momento.
Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 10:02
anche il colore dell'acqua adesso è molto più "giallino"
Sono i tannini che rilascia il legno, è normale. Lo hai fatto bollire a lungo prima di metterlo?

E aspettiamo le foto dei pesci per capire cosa sono.
Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 10:07
Non era il mio primo topic, ma avevo distrutto il mio vecchio telefono e non capendo molto di tecnologia sono rientrato facendo una nuova registrazione...pardon...
Potevi chiedere di riavere l'utenza con la nuova password; comunque qual'era il tuo nickname così cerco i vecchi topic.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jerry75
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 03/10/20, 15:57

Problema maturazione

Messaggio di Jerry75 » 06/10/2020, 10:26

Era Gerry75 credo... scusate la mia ignoranza totale in materia tecnologica.la sabbia di fondo era stata provata aggiungendo acido muriatico, e non friggeva, come visto sempre in forum...il legno è stato fatto bollire, quindi inserito, le pietre invece sono trattate con plastivel, per renderle neutre dal punto di vista calcareo...il rilascio di tannini non dovrebbe dare un colore ambrato? La mia acqua è proprio giallognola.. :(( ... già so che il "primo negoziante" non mi ha reso un bel servizio...il "secondo negoziante"sta cercando di ovviare a questo errori,ma, ripeto, il mio problema è la frequenza con cui riesco a mettermi in contatto con lui... intanto, appena arrivo a casa, predispongo la nuova vasca...cerco le analisi, grazie mille per adesso

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problema maturazione

Messaggio di roby70 » 06/10/2020, 10:33

Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 10:26
Era Gerry75 credo.
Direi di si, questo topic mi sembra tuo: viewtopic.php?f=12&t=74976&p=1227820#p1227820

Aggiunto dopo 33 secondi:
Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 10:26
il mio problema è la frequenza con cui riesco a mettermi in contatto con lui.
Visti i consigli forse se non lo contatti è meglio ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jerry75
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 03/10/20, 15:57

Problema maturazione

Messaggio di Jerry75 » 06/10/2020, 10:35

:-bd sono sempre io!!!

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
I consigli sono tutti del "primo negoziante" dove ho materialmente acquistato l'acquario.. :((
Il secondo mi sembra più bravo, solo che mi sta seguendo a "danno"ormai fatto e da poco tempo... inoltre, essendoci stato solo una volta, gli Rimane difficile ricordare i mie problemi specifici per telefono...ho trovato le analisi, quali valori possono darti riferimenti?o se riesco ti invio tutta la scheda? ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problema maturazione

Messaggio di roby70 » 06/10/2020, 10:41

Jerry75 ha scritto:
06/10/2020, 10:38
ho trovato le analisi, quali valori possono darti riferimenti?o se riesco ti invio tutta la scheda?
Se riesci tutti, altrimenti almeno bicarbonati, calcio, magnesio, durezze, sodio e conducibilità.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jerry75
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 03/10/20, 15:57

Problema maturazione

Messaggio di Jerry75 » 06/10/2020, 10:49

Credo siano queste..

Aggiunto dopo 9 minuti 11 secondi:
E spero si legga il tutto...oltre che con la mia ignoranza in acquariofilia, oggi devi fare anche i conti con la mia incapacità di trattare con i telefonini.. #-o

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problema maturazione

Messaggio di roby70 » 06/10/2020, 11:05

Non si legge la conducibilità ma per il resto è praticamente acqua d'osmosi (GH e KH intorno ai 2). Addirittura forse troppo basse ma vediamo in base ai pesci che hai.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti