Impianto CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Impianto CO2

Messaggio di Pisu » 06/10/2020, 17:24

MariosBros ha scritto:
06/10/2020, 16:26
Secondo voi a questo punto mi conviene tenerla accesa h24 per i primi giorni così i pesci si abituano di più.
No, bisogna abituarli gradualmente al settaggio definitivo, se con elettrovalvola da subito.
MariosBros ha scritto:
06/10/2020, 16:26
Perché io non vorrei che poi la sera il pH si alzi.
Il pH si alza solo di giorno a causa della fotosintesi :-bd
MariosBros ha scritto:
06/10/2020, 16:26
Una volta raggiunto quel pH devo interrompere o mantenere quel numero di bollo a cui sono arrivato?
Non devi usare la CO2 per abbassare il pH, la devi usare per le piante.
Quindi va settata molto lentamente, anche un paio di settimane se serve, con calma, fino a raggiungere la concentrazione ottimale per le piante (calcolatore).
Il pH poi ti si abbasserà di conseguenza.
Se poi il pH non ti va bene si aggiusta abbassando il KH o con acidificanti.
Ma una volta raggiunta la concentrazione ottimale la CO2 non si tocca più :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Impianto CO2

Messaggio di MariosBros » 06/10/2020, 17:29

Pisu,

Al momento sono con pH 7,5 quasi, KH 5 e temperatura 25. Dalla tabella sono nettamente con CO2 insufficiente. Al momento le piante che ho non necessitano di molto CO2, ma volendo prenderne qualcuna che ha bisogna di CO2 vorrei arrivare ad un livello di CO2 buona.
Al momento dalla tabella con quei valori di KH. E temperatura dovrei arrivare ad un pH di 6,9 per avere un quantitativo di CO2 buona.
Quindi al momento procedo con 4-5 bolle al minuto solo di giorno dalle 7:30 alle 18. E in una settimana vedo a quanto arrivo di pH e di CO2. Dopo di che aggiusterò le bolle piano piano fino a quando non raggiungerò livelli ottimali di CO2 tenendo sempre presente la tabella.

Giusto?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Impianto CO2

Messaggio di Pisu » 06/10/2020, 17:46

MariosBros ha scritto:
06/10/2020, 17:29
Giusto?
Esatto :-bd
Le modifiche puoi farle anche ogni 3-4 giorni circa, non meno.
Controlla sempre che la fauna non abbia mai respirazione accelerata, è la cosa più importante.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Impianto CO2

Messaggio di MariosBros » 06/10/2020, 17:56

Pisu ha scritto:
06/10/2020, 17:46
Le modifiche puoi farle anche ogni 3-4 giorni circa, non meno.
Controlla sempre che la fauna non abbia mai respirazione accelerata, è la cosa più importante.
Ok ok.

Ma invece per quanto riguarda il movimento dell’acqua mi consigli di creare un po’ di movimento magari con qualche bollicina per disperdere un po’ di CO2 o la mantengo piatta con un leggere movimento ma non eccessivo? Al momento lampo
Pa è indirizzata sul vetro posteriore dell’acquario e il movimento dell’acqua e molto lieve senza creare scambio con l’esterno.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Impianto CO2

Messaggio di Pisu » 06/10/2020, 18:04

L'importante è che il diffusore venga investito dal flusso della pompa.
Più vedi andare in giro le bollicine per la vasca e meglio è.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Impianto CO2

Messaggio di MariosBros » 07/10/2020, 10:57

@Pisu, @supersix

Questi due contabolle:

1) posizionato dopo lelettrovalvola e prima della valvola di non ritorno mi misura 12 bolle al minuto
B1ADD90C-C505-4EA8-A19C-A15B6BA37E55.jpeg
2) incluso nel diffusore mi misura 6 bolle al minuto
7C40B67C-D24E-4488-ACD0-DD5DB1E01E8E.jpeg
Qualè il più affidabile? Tolgo quello a monte in modo tale da non confondermi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Impianto CO2

Messaggio di Pisu » 07/10/2020, 12:43

Non è che ce ne sia uno più affidabile... è indifferente.
Scegli quello che preferisci e tieni quello :-bd
Poi se devi aumentare o diminuire ti basi sulle bolle che conti, fossero 5 o 50 non cambia nulla.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Impianto CO2

Messaggio di MariosBros » 07/10/2020, 13:19

Pisu ha scritto:
07/10/2020, 12:43
Non è che ce ne sia uno più affidabile... è indifferente.
Scegli quello che preferisci e tieni quello
Poi se devi aumentare o diminuire ti basi sulle bolle che conti, fossero 5 o 50 non cambia nulla.
Ma per fare interventi sull’impianto lo devo spegnere vero? Basta chiudere lelettrovalvola e aspettare un po’ giusto?

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Impianto CO2

Messaggio di MariosBros » 10/10/2020, 8:34

Ragazzi è una settimana che ho avviato l’impianto con pH di partenza 7,8
-Sabato-Lunedì: 5 bolle al minuto (pH misurato lunedi sempre allo stesso orario 7,7)
-Martedi-Giovedì: 8 bolle al minuto (pH misurato Giovedì sempre allo stesso orario 7,5)
-Giovedì-Oggi: 12 bolle al minuto (pH misurato oggi sempre allo stesso orario 7,5)

Provo ad aumentare ancora un po’? Oppure attendo qualche giorno in più?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Impianto CO2

Messaggio di Pisu » 10/10/2020, 10:32

In 180l non dovresti avere problemi ad aumentare ancora.
Ricordaci il tuo valore di KH.
In ogni caso controlla sempre la respirazione dei pesci, è fondamentale :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00, Robip e 10 ospiti