Illuminazione:
36w totali neon 4500k/6500k
Flora :
2 Ludwigia repens rubin
1 ludwigia glandulosa
1 Bacopa caroliniana
2 Anubias bertiera
1 limnophil sessiliflora
Limbnomium levigatum
Phillantus fluitans
Vorrei capire un po' di cose ,sopratutto come gestire la torba .
Ho letto un po' dappertutto che bisogna essere molto prudenti nell'utilizzo per evitare di acidificare troppo ed avere dei sbalzi di pH importanti .
Dell'utilizzo della torba so che mettendola in acquario (non ho posto nel filtro , quindi la metterò appesa in una bustina di rete all'uscita del filtro nella parte esterna ) mi si abbasserà il KH , io avendocelo già basso ( KH 4 ) rischierei di scendere al di sotto e di creare un pH instabile ,giusto? Cosa potrei fare per aumentare il KH ? Lo dovrei monitorare costantemente man mano che la torba si esaurisce ?
Aggiungendo le quantità piano piano per capire quanti gr mi servono per acidificare la mia acqua, dopo quanti giorni noterò l'abbassamento del pH con la relativa stabilizzazione?
Ed infine un'altra cosa non meno importante che mi turba tantissimo l'effetto della torba finirà in modo progressivo (vedro risalire il pH piano piano ) o cessare di acidificare da un momento all'altro?( scusatemi se magari per voi sono domande stupide