Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/10/2020, 12:02
Pasoela ha scritto: ↑06/10/2020, 15:03
2g/L, devo salire ancora?
2g/L o 2g/5L ?
Pasoela ha scritto: ↑06/10/2020, 15:03
e non sporcando non c’è né fosse bisogno.
Sempre fare cambi in quarantena

scusa se non l'ho specificato prima
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 07/10/2020, 14:13
Pasoela
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/10/2020, 19:20
Pasoela ha scritto: ↑07/10/2020, 14:13
Si scusa 2g/5l
Bene

allora saliamo a 3 g/5L
Il flagyl te lo sei procurato?
Fai una prova con qualcosa di appetitoso per vedere se il pesce mangia
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 07/10/2020, 21:19
Fatto
Aggiunto dopo 26 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/10/2020, 19:20
flagyl te lo sei procurato?
Fatto
Aggiunto dopo 44 secondi:
No
Aggiunto dopo 56 secondi:

Pasoela
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 08/10/2020, 12:27
Domanda, secondo voi in questo caso.. o presunto tale:
E’ meglio il metronodazolo del flagyl o il praziquantel del tremazol?
Pasoela
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 09/10/2020, 10:52
@
EnricoGaritta finalmente !!!!!! Dopo 6gg di trattamento e 2 di flagyl ha defecato. Qui ti metto una foto.
Pareri?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasoela
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 09/10/2020, 11:08
Pasoela ha scritto: ↑09/10/2020, 10:52
Dopo 6gg di trattamento e 2 di flagyl ha defecato
Come hai somministrato il flagyl?
Mi sembra che sia anche un po' più sgonfio, mangia?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 09/10/2020, 11:13
EnricoGaritta ha scritto: ↑09/10/2020, 11:08
Come hai somministrato il flagyl?
Mi era parso di capire che sarebbe stato lo step successivo ai sali. E quindi ieri ho iniziato con la pastiglia. Non dovevo?
Aggiunto dopo 49 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑09/10/2020, 11:08
Mi sembra che sia anche un po' più sgonfio, mangia?
No, non è più gonfio...

. Però non mangia...
Aggiunto dopo 55 secondi:
Però quelle brutte feci? Vermi?
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Scusa avevo letto “come mai hai” e non “come hai”
Leggendo qua su altri vecchi post. Una pastiglia da 250mg ogni 20l.

Pasoela
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 09/10/2020, 11:20
Pasoela ha scritto: ↑09/10/2020, 11:15
Mi era parso di capire che sarebbe stato lo step successivo ai sali.
Lo è
Pasoela ha scritto: ↑09/10/2020, 11:15
E quindi ieri ho iniziato con la pastiglia
In quanta acqua (perdona la mia poca memoria

)
Pasoela ha scritto: ↑09/10/2020, 11:15
Però quelle brutte feci?
Sono biancastre ma non troppo vuote, potrebbe essere la sovrapposizione di un'infestazione da parassiti flagellati
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Pasoela ha scritto: ↑09/10/2020, 11:19
250mg ogni 20l
La dose corretta è 25mg/L e quindi 250mg/10 litri

Se hai 20 litri le compresse sono due
Se stai dando flagyl da due giorni oggi fai un cambio acqua del 50% e inserisci una compressa e mezza per raggiungere la dose esatta
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 09/10/2020, 12:47
EnricoGaritta ha scritto: ↑09/10/2020, 11:22
La dose corretta è 25mg/L e quindi 250mg/10 litri
Questa dose decade dopo 24h? E quindi devo reintegrare?
Aggiunto dopo 39 minuti 24 secondi:
Foto da vicino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasoela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti