Oranda rosso coda rovinata
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Oranda rosso coda rovinata
Salve,
Ho un acquario da 50lt filtro tetra easybox 300 attivato il 5 settembre e dopo 15 giorno ho messo l'oranda rosso e il 25 ho inserito un testa di leone.
Fino a qualche giorno fa tutto bene ma una mattina ho ritrovato l'Irlanda rosso incastrato dietro il filtro e appena liberato ho notato una piccola pinna chiusa e la punta leggermente nera.
Ieri ancora stesso problema trovato bloccato dietro al filtro, Ho notato che il testa di leone va spesso a disturbare l'oranda rosso mordendo la coda e lui e molto infastidito.
Non saprei cosa fare ho notato che molte volte si lascia trasportare a galla finché il testa di leone non gli va a dare fastifio
Ho un acquario da 50lt filtro tetra easybox 300 attivato il 5 settembre e dopo 15 giorno ho messo l'oranda rosso e il 25 ho inserito un testa di leone.
Fino a qualche giorno fa tutto bene ma una mattina ho ritrovato l'Irlanda rosso incastrato dietro il filtro e appena liberato ho notato una piccola pinna chiusa e la punta leggermente nera.
Ieri ancora stesso problema trovato bloccato dietro al filtro, Ho notato che il testa di leone va spesso a disturbare l'oranda rosso mordendo la coda e lui e molto infastidito.
Non saprei cosa fare ho notato che molte volte si lascia trasportare a galla finché il testa di leone non gli va a dare fastifio
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda rosso coda rovinata
Ciao @Momo1992! servirebbero queste info
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
in più altre foto (anche dall'alto) e video. Oltre a questo servono info su come alimenti (vedi poi qualche riga più sotto), come gestisci l'acquario (filtro,cambi, ecc) e i pesci.
Il tuo acquario per due pesci rossi è troppo piccolo, servono minimo 40lt a testa per iniziare. Per allestimento e soprattutto alimentazione ti suggerisco una rapida apertura di un post in sezione "primo acquario".
Le macchie nere sono probabilmente inquinanti (in particolare ammoniaca e nitriti) in accumulo, ti consiglio di effettuare un test dell'acqua (dicendoci poi i valori) e attrezzarti rapidamente per un cambio dell'acqua, direi 30% con acqua biocondizionata o decantata 24h.
I pesci non vanno mai inseriti prima di 30 gg dall'avvio dell'acquario, deve maturare il filtro prima sennò con il picco dei nitriti li ammazzi.
Inoltre data la corrosione delle pinne ti dico già di procurarti una vaschetta da almeno 10lt (ma potrebbero esserne necessarie due se il picco dei nitriti è ancora in corso e dobbiamo tirare fuori entrambi i pesci ---> prima manda i valori acqua poi decidiamo quante ne servono), un tubicino tipo flebo o areatore e una siringa da usare senza ago; inoltre ti servirà una scatola di sale non iodato (possibilmente fino).
Quando hai le info e le cose della lista della spesa chiama (usando @nome così vedo la notifica)
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
in più altre foto (anche dall'alto) e video. Oltre a questo servono info su come alimenti (vedi poi qualche riga più sotto), come gestisci l'acquario (filtro,cambi, ecc) e i pesci.
Il tuo acquario per due pesci rossi è troppo piccolo, servono minimo 40lt a testa per iniziare. Per allestimento e soprattutto alimentazione ti suggerisco una rapida apertura di un post in sezione "primo acquario".
Le macchie nere sono probabilmente inquinanti (in particolare ammoniaca e nitriti) in accumulo, ti consiglio di effettuare un test dell'acqua (dicendoci poi i valori) e attrezzarti rapidamente per un cambio dell'acqua, direi 30% con acqua biocondizionata o decantata 24h.
I pesci non vanno mai inseriti prima di 30 gg dall'avvio dell'acquario, deve maturare il filtro prima sennò con il picco dei nitriti li ammazzi.
Inoltre data la corrosione delle pinne ti dico già di procurarti una vaschetta da almeno 10lt (ma potrebbero esserne necessarie due se il picco dei nitriti è ancora in corso e dobbiamo tirare fuori entrambi i pesci ---> prima manda i valori acqua poi decidiamo quante ne servono), un tubicino tipo flebo o areatore e una siringa da usare senza ago; inoltre ti servirà una scatola di sale non iodato (possibilmente fino).
Quando hai le info e le cose della lista della spesa chiama (usando @nome così vedo la notifica)

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Oranda rosso coda rovinata
Grazie mille @sp19
Intanto che recupero gli oggetti ti volevo chiedere come mai il testa di leone sembra stare bene?
Da mangiare gli do goldfish granuli 8 mattina e a volte 8 alla sera.
Da quando gli ho inseriti ho cambiato 10 lt una volta e dopo 2 settimane (3 ottobre) .
L aeratore serve per la vasca principale? La vasca da 10lt senza il filtro?
Grazie
Intanto che recupero gli oggetti ti volevo chiedere come mai il testa di leone sembra stare bene?
Da mangiare gli do goldfish granuli 8 mattina e a volte 8 alla sera.
Da quando gli ho inseriti ho cambiato 10 lt una volta e dopo 2 settimane (3 ottobre) .
L aeratore serve per la vasca principale? La vasca da 10lt senza il filtro?
Grazie
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda rosso coda rovinata
Perchè probabilmente è più forte (ed essendo sotto stress rompe le scatole al più debole).
Con il cibo cala, fai 6 granuli al mattino (in totale, non a testa) e 6 la sera.
Il cibo va fatto gonfiare in una tazzina per 5 min, sennò può dare problemi tra cui una tendenza a galleggiare
Per l'areatore se i pesci non boccheggiano non serve, ma meglio tenerlo a portata di mano. Se hai cambiato solo 10lt meglio che fai comunque il cambio (mi raccomando stessa temperatura), eventualmente puoi fare 15lt un gg e altri 15 magari due gg dopo..
Quando puoi aggiungi delle foto dei pesci e acquario, e se puoi recupera i test per l'acqua
Per la vasca da 10 lt niente filtro e nessun arredo/fondo
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Dimenticavo: i pesci rossi devono mangiare verdura, 3 gg alla settimana è il top. Mangiano zucchine, piselli senza guscio, insalata, broccoli ecc tutto bollito e senza sale.
La dose è 1,5 piselli a testa e circa una foglia/rondella per le altre verdure.
Solo una attenzione: la verdura sporca molto per cui se dopo 20 min non è stata mangiata va rimossa
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Ultima cosa lo giuro: la vaschetta va benissimo quelle tipo Samla ikea
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Oranda rosso coda rovinata
Attualmente sono al lavoro questo è l'unico video che ho.
Per i test attualmente non ho niente e domani non riesco a procurarli(impegni personali e lavoro) cercherò di prenderli.. lo so che le strisce sono meno precise ma i reagenti costano di più e ora non riesco.
Per la vasca da 10lt forse stasera riesco a riempirla e inserisco subito il biocondizionatore?Così per domani mattina e pronta?
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda rosso coda rovinata
Va bene lo stesso


Appena la hai allestita e hai tutto il necessario (sale siringa ecc) batti un colpo che ti dico come procedere
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Stasera niente cibo ai tuoi pesci, da domani passiamo alla verdura per cercare di ridurre il galleggiamento (per farlo mi ripeto è fondamentale bagnare il cibo commerciale in tazzina per almeno 5 min... mi manderesti anche la foto del barattolo tuo??)
Poi domanda perché non si vede: tu hai solo piante finte? In questo caso è importante trovarne di vere (vanno benissimo il ceratophyllum, la pistia, egregia densa) insomma piante rapide e molto assorbenti in termini di inquinanti.
Se non puoi acquistarle in negozio (per prezzo, scomodità, ...) puoi cercare online, ci sono moltissime persone che spesso le regalano perchè non sanno più dove metterle o ne danno via a poco prezzo
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Oranda rosso coda rovinata
@sp19
Scusami tanto quindi domani faccio cambio acqua del acquario e l'acqua tolta la uso per riempire un Po la vaschetta e poi aggiungo quella nuova?
Il sale iodato non va bene? La siringa da quanto?
Poi ogni quanto devo cambiare l'acqua alla vaschetta?
Si finte sto cercando la egregia densa..essendo al inizio sto ancora capendo bene
Scusami tanto quindi domani faccio cambio acqua del acquario e l'acqua tolta la uso per riempire un Po la vaschetta e poi aggiungo quella nuova?
Il sale iodato non va bene? La siringa da quanto?
Poi ogni quanto devo cambiare l'acqua alla vaschetta?
Si finte sto cercando la egregia densa..essendo al inizio sto ancora capendo bene
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda rosso coda rovinata
Esatto, il 60% del totale della vaschetta di quarantena, il non iodato è preferibile ma se prima di lunedì non lo puoi procurare non muore nessuno
La siringa va bene qualsiasi maggiore o uguale di 15ml.
L'acqua della vaschetta sarà da cambiare il 30% ogni gg, sifonando bene il fondo (ecco perchè ti serve il tubicino e la siringa, per creare la "cascata" di acqua per poter aspirare il fondo)
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Oranda rosso coda rovinata
@sp19
In casa ho il sifone della tetra che è quello ke uso x pulire e togliere l'acqua al acquario... non va bene?
In casa ho il sifone della tetra che è quello ke uso x pulire e togliere l'acqua al acquario... non va bene?
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda rosso coda rovinata
Il problema è la dimensione, mi sa che essendo da acquario una vasca da 10lt la svuota intera, oltre che essendo un tubo grosso dovresti tirare l'acqua con la bocca perché la siringa non funziona

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti