Salve ragazzi ,
Come da titolo nel corso di questi mesi ho notato che le Caridina Amano di punto in bianco attaccano gli oto che stanno tranquilli in vasca .
Avevo un gruppo di 6 esemplari ed ora me ne sono rimasti soltanto 2 . Nei mesi passati mi hanno detto che la colpa era la qualità dell'acqua che li aveva uccisi ma di fatti i valori erano corretti quindi in seguito l'hanno imputato al fatto che la vasca non avesse almeno 6 mesi di maturitaà, gli oto non presentavano nulla che potesse ricondurre ad una cattiva qualità dell'acqua , semplicemente la sera stavano bene e la mattina dopo li trovavo morti. Stamattina ho trovato un oto morto e delle Caridina che lo stavano mangiano poi nel pomeriggio mentre stavo facendo manutenzione alla vasca ho proprio avuto l'opportunita di visionare la scena di una caridina che attacca un piccolo oto che stava li completamente bloccato dalla caridina per fortuna sono riuscito a salvarlo, ma ora vorrei capire se questi due specie non possano stare insieme perchè accade davvero molto spesso che gli oto vengano attaccati
otocinclus predati da Caridina Amano
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- Barnar
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
Profilo Completo
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
otocinclus predati da Caridina Amano
Ciao @Barnar,
ho avuto le 2 specie (C.Multidentata e Oto) nella mia vasca per oltre 2 anni. In tale frangente non ho mai rilevato da parte delle Caridina atteggiamenti intimidatori e/o aggressivi nei confronti dei otocinclus. Ciò nonostante è possibile che alcune Multidendata manifestino un certo "nervosismo" che possa poi sfociare in manifestazioni aggressive. Escluderei però, per quella che è la mia esperienza e per quanto ho letto, che possano attaccare un Oto in salute per cibarsene.
È del tutto normale, invece, che le Multidendata si nutrano dei cadaveri di pesci, gasteropodi o di altri gamberi. Sono detrivore per definizione.
Infine le cause dei decessi degli Oto sarebbero da ricercarsi nei valori dell'acqua, malattie e/o nella mancanza di una adeguata alimentazione.
ho avuto le 2 specie (C.Multidentata e Oto) nella mia vasca per oltre 2 anni. In tale frangente non ho mai rilevato da parte delle Caridina atteggiamenti intimidatori e/o aggressivi nei confronti dei otocinclus. Ciò nonostante è possibile che alcune Multidendata manifestino un certo "nervosismo" che possa poi sfociare in manifestazioni aggressive. Escluderei però, per quella che è la mia esperienza e per quanto ho letto, che possano attaccare un Oto in salute per cibarsene.
È del tutto normale, invece, che le Multidendata si nutrano dei cadaveri di pesci, gasteropodi o di altri gamberi. Sono detrivore per definizione.
Infine le cause dei decessi degli Oto sarebbero da ricercarsi nei valori dell'acqua, malattie e/o nella mancanza di una adeguata alimentazione.
Posted with AF APP
- Barnar
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
Profilo Completo
otocinclus predati da Caridina Amano
Salve , ti ringrazio della risposta in genrale i valori dell'acqua sono :Pat64 ha scritto: ↑09/10/2020, 22:17Ciao @Barnar,
ho avuto le 2 specie (C.Multidentata e Oto) nella mia vasca per oltre 2 anni. In tale frangente non ho mai rilevato da parte delle Caridina atteggiamenti intimidatori e/o aggressivi nei confronti dei otocinclus. Ciò nonostante è possibile che alcune Multidendata manifestino un certo "nervosismo" che possa poi sfociare in manifestazioni aggressive. Escluderei però, per quella che è la mia esperienza e per quanto ho letto, che possano attaccare un Oto in salute per cibarsene.
È del tutto normale, invece, che le Multidendata si nutrano dei cadaveri di pesci, gasteropodi o di altri gamberi. Sono detrivore per definizione.
Infine le cause dei decessi degli Oto sarebbero da ricercarsi nei valori dell'acqua, malattie e/o nella mancanza di una adeguata alimentazione.
Ec 330
KH 5
GH 7
NO3- 1mg/l (devo integrare con cifo azoto)
NO2- 0 (ma il test è molto vecchio non mi sembrava che avessero quel colore i reagenti prima)
PO43- 0.1 mg/l
pH 7
Temp 23°
k 15mg/l
Potrebbe essere che io ho in vasca 8 Amano di cui 5 sono gravide quindi potrebbe essere un nervosismo territoriale ?
in generale sono in 75L 2 Oto , 4 Brigittae , 8 Amano
- bitless
- Messaggi: 9672
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
otocinclus predati da Caridina Amano
assicurati che i nitriti siano davvero a zero, perchè l'alternativa degli amano predatori
è molto, ma molto meno credibile!

mm
- Barnar
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
Profilo Completo
- Barnar
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
Profilo Completo
otocinclus predati da Caridina Amano
@bitless @Pat64 Ragazzi scusate la lunga attesa ma ho avuto settimane impegnative e non sono riuscito ad aggiornare il topic.
Comprai il test e gli NO2- a reagente della JBL e niente il test da 0 , situazione uguale anche nei giorni a seguire. 3 giorni fa ne è morto un altro , non l'ho trovato per tutta la giornata poi all'improvviso in bella vista sul prato con lumache e gamberetti sopra. non so davvero cosa fare, ormai ne è rimasto solo 1 dei 6 iniziali e per la cronaca era quello che pensavo fin dall'inizio che sarebbe morto prima degli altri
Comprai il test e gli NO2- a reagente della JBL e niente il test da 0 , situazione uguale anche nei giorni a seguire. 3 giorni fa ne è morto un altro , non l'ho trovato per tutta la giornata poi all'improvviso in bella vista sul prato con lumache e gamberetti sopra. non so davvero cosa fare, ormai ne è rimasto solo 1 dei 6 iniziali e per la cronaca era quello che pensavo fin dall'inizio che sarebbe morto prima degli altri

- Jack8
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
Profilo Completo
otocinclus predati da Caridina Amano
Io credo che le lumache e le multidentata stiano solo facendo gli spazzini. Gli oto sono dei pesci delicatissimi, hanno una alta mortalità che in genere va ricercata nella mal nutrizione e negli sbalzi di valori dell'acqua. In genere arrivano a casa molto molto stressati, hanno la necessità di un lungo acclimatamento e poi inizialmente non gradiscono il cibo commerciale. Ma apprezzano molto il microfilm algale che si sviluppa in vasche avviate da almeno 6-9 mesi. La tua vasca é matura da molto tempo? Con cosa nutrivi gli oto?
Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
- marko66
- Messaggi: 17715
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
otocinclus predati da Caridina Amano
Concordo con l'analisi generale,è probabile che siano morti per altre cause,cio' non toglie che la convivenza tra pesci e gamberi sia spesso problematica e la predazione non sia da escludere a priori.Tra l'altro multidentata ed otocinclus non è che vivano propriamente in acque con valori simili,per cui eviterei l'abbinamento.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Enpiko e 10 ospiti