plastivel effetti e risultati a lungo termine

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

plastivel effetti e risultati a lungo termine

Messaggio di Catia73 » 08/10/2020, 16:29

ciao
sto cercando qualcuno che abbia usato il plastivel o equivalente, per impermeabilizzare rocce o altro che poi è stato immerso completamente in acqua dolce.

ho cercato tra i risultati ma non trovo nulla riguardo agli effetti a LUNGO TERMINE IN ACQUA.

qualcuno sa che composizione chimica ha?

il mio dubbio è siccome spruzzato avrebbe uno spessore veramente di decimi di mm mi chiedo se col tempo non si stacchi o crepi. tantopiu che in acqua i valori cambiano e potrebbero influenzare la sua reazione.

io vorrei impermeabilizzare delle belle rocce calcaree .

altrimenti userei il silicone acetico ( quello non-antimuffa) spalmandolo col pennello e togliendo gli eccessi con della stoffa in cotone, giusto per creare una patina. il silicone lho usato gia per altre cose... di solito anche sul vetro risulta impossibile toglierlo, quindi pensavo che sulle rocce, porose e ruvide possa funzionare.

idee a riguardo?
esperienze dirette?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plastivel effetti e risultati a lungo termine

Messaggio di mmarco » 08/10/2020, 16:36

....per il plastivel @Monica
....per il silicone io direi assolutamente lascia perdere.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47999
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

plastivel effetti e risultati a lungo termine

Messaggio di Monica » 08/10/2020, 16:55

Ciao :) plastivel a lungo termine purtroppo non saprei, silicone eviterei, si vede e verrebbe una cosa orribile, rocce non calcaree che sarebbe la soluzione più semplice? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
mmarco (08/10/2020, 16:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plastivel effetti e risultati a lungo termine

Messaggio di mmarco » 08/10/2020, 16:55

Monica ha scritto:
08/10/2020, 16:55
cosa orribile,
Quoto

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

plastivel effetti e risultati a lungo termine

Messaggio di Catia73 » 09/10/2020, 22:30

Monica ha scritto:
08/10/2020, 16:55
Ciao :) plastivel a lungo termine purtroppo non saprei, silicone eviterei, si vede e verrebbe una cosa orribile, rocce non calcaree che sarebbe la soluzione più semplice? :)
cosa ci sarebbe di orribile nel silicone, spiegatemi, non capisco le ragioni se non le dite.
per il plastivel chi sa veramente a lungo termine come diventa?
senza certezze non mi sembra vada bene dal punto di vista "chimico"

rocce non calcaree? tocca comprarle; e le ho viste non mi piacciono. sono sempre le solite, uguali in tutti gli acquari, non c'è varietà e per metterne 4 spendo piu che x plastivel/ silicone.

ultimo dubbio: ma non si era detto che il s. acetico può andare in acqua??
:-\ :-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

plastivel effetti e risultati a lungo termine

Messaggio di bitless » 09/10/2020, 22:43

Catia73 ha scritto:
09/10/2020, 22:30
cosa ci sarebbe di orribile nel silicone, spiegatemi, non capisco le ragioni se non le dite
c'è un modo migliore di smentire le affermazioni fatte sul probabile risultato: provarci! ;)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Catia73 (10/10/2020, 0:05)
mm

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5649
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

plastivel effetti e risultati a lungo termine

Messaggio di Pinny » 09/10/2020, 23:28

Potresti usare una resina epossidica atossica, ma non ho esperienza diretta
Resina epossidica atossica.JPG
Aggiunto dopo 39 secondi:
E' perfettamente trasparente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Catia73 (10/10/2020, 0:05)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

plastivel effetti e risultati a lungo termine

Messaggio di bitless » 09/10/2020, 23:34

Pinny ha scritto:
09/10/2020, 23:29
resina epossidica
se le pietre sono completamente levigate (tipo ciottoli di fiume) può funzionare...
all'inizio sarebbero lucide, ma poi col tempo prenderebbero un aspetto più naturale
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Catia73 (10/10/2020, 0:05)
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

plastivel effetti e risultati a lungo termine

Messaggio di Catia73 » 10/10/2020, 0:11

bitless ha scritto:
09/10/2020, 22:43
c'è un modo migliore di smentire le affermazioni fatte sul probabile risultato: provarci!
filosofico.
hai ragione!
ma ho paura di immettere in acqua prodotti che col Tempo pian piano si trasformino chimicamente e rilascino sostanze tossiche.

ma possibile che non c'è un prodotto creato ad hoc?

le resine a combinazione A+B potrebbero andare... un po' costose
e allora i prodotti per pond o piscine?? ( il costo si alza)

comunque ragionarci su potrebbe servire a chi ama il DIY questo è un argomento penso che una volta "snodato" puo aiutare molti anche a risparmiare, oltre che creare situazioni e oggetti customizzati
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

plastivel effetti e risultati a lungo termine

Messaggio di bitless » 10/10/2020, 0:27

Catia73 ha scritto:
10/10/2020, 0:11
ma ho paura di immettere in acqua prodotti che col Tempo pian piano si trasformino chimicamente e rilascino sostanze tossiche
il silicone acetico (senza antimuffa) che si usa genericamente in acquariofilia,
in acqua è completamente inalterabile e atossico: basta solo farlo asciugare
bene prima di metterlo in vasca

le resine epossidiche bicomponente sono sicuramente atossiche ma non
sono del tutto certo che siano anche inalterabili in acqua (credo che almeno
i raggi UV possano danneggiarne la struttura)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Catia73 (10/10/2020, 7:21)
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mattiabr e 15 ospiti