Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Marco000

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/12/19, 23:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Molly, ancistrus, endler, guppy, platy,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Marco000 » 10/10/2020, 15:23
Ciao non capisco ma non riesco a fare avviare tre filtri ad aria con un singolo areatore
Ho utilizzato due raccordi a T ma
Fulnziona solo il secondo areatore alcune volte anche il primo ma mai il terzo
Ma appena lo avevo montato funzionavano tutte e tre per 5 minuti
Ma la posizione in cui metto lareatore interferisce perche ora è inchiodato al muro per questo sta in verticale
Vi mando anche un schema per farvi capire meglio come li ho collegati
Grazie a tutti
20201010152338.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco000
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 10/10/2020, 15:50
Marco000 ha scritto: ↑10/10/2020, 15:23
Ma la posizione in cui metto lareatore interferisce perche ora è inchiodato al muro per questo sta in verticale
non dovrebbe stare il orizzontale?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/10/2020, 15:56
aragorn ha scritto: ↑10/10/2020, 15:50
non dovrebbe stare il orizzontale?
se è a membrana è ininfluente
mm
bitless
-
Marco000

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/12/19, 23:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Molly, ancistrus, endler, guppy, platy,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Marco000 » 10/10/2020, 16:02
Ho provato anche a metterlo orizzontalmente ma niente
Una domanda ma lareatore deve essere messi più alto o basso o allo stesso livello dei filtri?
Posted with AF APP
Marco000
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/10/2020, 16:06
Marco000 ha scritto: ↑10/10/2020, 16:02
Una domanda ma lareatore deve essere messi più alto o basso o allo stesso livello dei filtri?
se hai la valvola di non ritorno puoi metterlo dove ti pare, altrimenti sopra il livello dell'acqua
ma non pensi che il tuo areatore abbia poca portata?
mm
bitless
-
Marco000

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/12/19, 23:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Molly, ancistrus, endler, guppy, platy,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Marco000 » 10/10/2020, 16:10
La potenza è di 2.5w 3L/min
Posted with AF APP
Marco000
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 10/10/2020, 16:56
non hai abbastanza pressione per far funzionare tutti e tre,può incidere: la pressione atmosferica che pesa sulla vasca, la profondità della porosa e la lunghezza del tubicino oltre eventuali curve e strozzature, l'aria come l'acqua e la corrente elettrica passa dove ha meno resistenza
prova a diminuire al minimo il primo, apri al massimo il terzo e chiudi il centrale poi cerca di aprire il centrale e vedi di regolare.
Attento che potrebbe accadere che per il principio di venturi ti succhi l'acqua da una vasca
Wildy
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/10/2020, 17:09
Wildy ha scritto: ↑10/10/2020, 16:56
non hai abbastanza pressione per far funzionare tutti e tre
quoto
ti serve un areatore potente, a portata regolabile e a 3 o 4 uscite:
i filtri è meglio collegarli in parallelo che in serie
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti