Salve a tutti, ho deciso di tufarmi nel mondo del aquaristica, ma non ho nessuna esperienza. Ho letto molto qua e una idea ho gia,pero ho anche tantissime domande. Ho preso un aquario coperto di 60l gia con filtro e luce, da 4 giorni e gia ativato. Ho deciso di mettere per il momento piante artificiali, perché non me la sento di poter gestire quelle vere( anche se mi piacerebbe molto averle) ma per il momento voglio imparare ad gestire i pesci e poi il resto. Ho riempito la vasca con aqua che.mi hanno dato al negozio, perché non avendo laqua dal comune ( solo pozzo)non sapevo se andave bene . Gli analisi mi li fanno tra 1 settimane al negozio da qui ho presso il acquario . Le mie domande sono tantissime.
1- Quanti pesci posso mettere datto che aquario non e molto grande. Ho guardato un po e quelli che mi piacciono sono endler, poecilia wingei,poecilia reticulata,molinesia e neon se mai anche qualche pesche per fondo e qualche lumaca, ma non saprei. Vorrei anche i beta ma datto che hanno un carattere un po " cattivo " con gli altri pesci lo escluso. Che cosa me consigliate?
2- Quando se fanno i test del aqua e che cosa devo comprare per fare gli esami a casa.E quanto spesso li devo fare?
3- Devo prendere anche una pompa ad aria per le bollicine ( scusate l'ignoranza mia ) o posso anche senza ?
4- E possibile piu in la inserire le piante vere?
5- Al negozio mi hanno datto bio nitrivec di Sera e mi hanno detto di mettere per 4-5 giorni 20ml. poi ogni volta che cambio acqua, pero adesso laqua rimane torbida ( bianca). dopo mettendo gli pesciolini gli fa qualcosa?
6- Per pulire il fondo con che cosa se fa e quanto spesso ?
Lo so che le domande mie sono un po sbalorditi ,ma ogni consiglio da parte vostra sara utile.
Nuovo acquario, in ricerca di consigli
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09/10/20, 7:12
-
Profilo Completo
- SaraT
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
-
Profilo Completo
Nuovo acquario, in ricerca di consigli
Ciao Neli
Inizio a rispondere alle tue domande:
1. Endler, e poecilia reticulata ci possono stare, ma considera che fanno tanti figli e ben presto ne avrai troppi. Puoi cominciare con un maschio e due femmine ma informati prima se puoi ridare i figli di troppo al negozio. Altra cosa, le femmine di questa specie non sono bellissime, soprattutto le nuove nate tenderanno sempre più ad essere di colore grigio, e siccome devono essere almeno il doppio, se non il triplo, dei maschi, valuta tu se potrebbe piacerti.
Tra i poecilidi ci sono anche i platy, in cui le femmine hanno gli stessi colori dei maschi: anche loro si riproducono tantissimo, io tenevo solo femmine per non avere questo problema (solo maschi non andrebbe bene perché litigano troppo tra loro).
Tieni anche conto che sono pesci che si ammalano facilmente, a causa della continua selezione.
Il Betta è aggressivo solo coi quelli della sua specie o con pesci dalle pinne grandi e colorate, se lo metti insieme a delle rasbora per esempio, non le aggredisce.
Questi pesci hanno bisogno di acqua diversa, detto semplicisticamente dura e alcalina per poecilidi, tenera e acida per betta e rasbore, quindi andrebbero viste le analisi prima.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
2. Per i test, di base serve comprare KH, GH, pH, NO3-, e in avvio sarebbe utile anche NO2-
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
3. La pompa delle bollicine, cioè l'areatore, e utile averlo più che altro se dovrai curare quelche pesce in una vaschetta separata o se per qualche problema i pesci mostrano carenza di ossigeno ma, a seconda dei pesci che vorrai mettere, in acquario è meglio evitarlo perche smuovendo l'acqua fa disperdere la CO2 e si potrebbe alzare troppo il pH (il Betta per esempio lo vuole leggermente acido).
Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
4. Le piante puoi inserirle quando vuoi, ma tieni presente che è molto più facile gestire i pesci se le metti prima, perché assorbono tanti inquinanti e producono ossigeno, oltre a creare un ambiente più naturale riducendo lo stress dei pesci.
Ci sono piante facilissime da gestire anche senza cure particolari, quindi io ti consiglio di usare da subito una di queste (per esempio Limnophila, Ceratophyllum o Egeria), poi se vorrai potrai aggiungerne di diverse più avanti.
Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
5. Se l'acqua è torbida e lattiginosa, probabilmente è colpa proprio dei batteri contenuti nel bio nitrivec. Qui molti non usano attivatori batterici, è sufficiente mettere un pizzico di mangime per pesci a giorni alterni per la maturazione del filtro, in questo modo si formerà spontaneamente una colonia di batteri buoni nel tuo acquario.
Per mettere i pesci secondo me è meglio aspettare di avere tutti i valori stabili e l'acqua limpida. Una leggera nebbia non gli fa male, ma se diventa troppa potrebbero rimanere senza ossigeno e inoltre, se arrivassi al punto di dover cambiare acqua per risolvere, è più agevole farlo senza pesci, altrimenti dovresti stre attento a valori e temperatura e potresti cambiare solo poca acqua alla volta.
Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
6. Pulire il fondo... c'è chi non lo fa mai. Io lo faccio solo aspirando lo sporco sulla superficie, senza smuovere quello che c'è sotto, quando è proprio troppo sporco (capita molto raramente comunque). Anche nel fondo vivono molti batteri buoni. Certo via via che si accumula il fango nel fondo, sarebbe utile avere piante con radici come le Cryptocoryne (anche queste facilissime da coltivare) che aiutano a mantenerlo in buono stato.

Inizio a rispondere alle tue domande:
1. Endler, e poecilia reticulata ci possono stare, ma considera che fanno tanti figli e ben presto ne avrai troppi. Puoi cominciare con un maschio e due femmine ma informati prima se puoi ridare i figli di troppo al negozio. Altra cosa, le femmine di questa specie non sono bellissime, soprattutto le nuove nate tenderanno sempre più ad essere di colore grigio, e siccome devono essere almeno il doppio, se non il triplo, dei maschi, valuta tu se potrebbe piacerti.
Tra i poecilidi ci sono anche i platy, in cui le femmine hanno gli stessi colori dei maschi: anche loro si riproducono tantissimo, io tenevo solo femmine per non avere questo problema (solo maschi non andrebbe bene perché litigano troppo tra loro).
Tieni anche conto che sono pesci che si ammalano facilmente, a causa della continua selezione.
Il Betta è aggressivo solo coi quelli della sua specie o con pesci dalle pinne grandi e colorate, se lo metti insieme a delle rasbora per esempio, non le aggredisce.
Questi pesci hanno bisogno di acqua diversa, detto semplicisticamente dura e alcalina per poecilidi, tenera e acida per betta e rasbore, quindi andrebbero viste le analisi prima.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
2. Per i test, di base serve comprare KH, GH, pH, NO3-, e in avvio sarebbe utile anche NO2-
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
3. La pompa delle bollicine, cioè l'areatore, e utile averlo più che altro se dovrai curare quelche pesce in una vaschetta separata o se per qualche problema i pesci mostrano carenza di ossigeno ma, a seconda dei pesci che vorrai mettere, in acquario è meglio evitarlo perche smuovendo l'acqua fa disperdere la CO2 e si potrebbe alzare troppo il pH (il Betta per esempio lo vuole leggermente acido).
Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
4. Le piante puoi inserirle quando vuoi, ma tieni presente che è molto più facile gestire i pesci se le metti prima, perché assorbono tanti inquinanti e producono ossigeno, oltre a creare un ambiente più naturale riducendo lo stress dei pesci.
Ci sono piante facilissime da gestire anche senza cure particolari, quindi io ti consiglio di usare da subito una di queste (per esempio Limnophila, Ceratophyllum o Egeria), poi se vorrai potrai aggiungerne di diverse più avanti.
Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
5. Se l'acqua è torbida e lattiginosa, probabilmente è colpa proprio dei batteri contenuti nel bio nitrivec. Qui molti non usano attivatori batterici, è sufficiente mettere un pizzico di mangime per pesci a giorni alterni per la maturazione del filtro, in questo modo si formerà spontaneamente una colonia di batteri buoni nel tuo acquario.
Per mettere i pesci secondo me è meglio aspettare di avere tutti i valori stabili e l'acqua limpida. Una leggera nebbia non gli fa male, ma se diventa troppa potrebbero rimanere senza ossigeno e inoltre, se arrivassi al punto di dover cambiare acqua per risolvere, è più agevole farlo senza pesci, altrimenti dovresti stre attento a valori e temperatura e potresti cambiare solo poca acqua alla volta.
Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
6. Pulire il fondo... c'è chi non lo fa mai. Io lo faccio solo aspirando lo sporco sulla superficie, senza smuovere quello che c'è sotto, quando è proprio troppo sporco (capita molto raramente comunque). Anche nel fondo vivono molti batteri buoni. Certo via via che si accumula il fango nel fondo, sarebbe utile avere piante con radici come le Cryptocoryne (anche queste facilissime da coltivare) che aiutano a mantenerlo in buono stato.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato SaraT per il messaggio:
- neli.georgieva (10/10/2020, 22:27)
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Nuovo acquario, in ricerca di consigli
Ciao @Meli.georgieva e benvenuto.
Se ho ben capito hai la vasca appena avviata è quindi prematuro pensare alla fauna.
Personalmente suggerirei di inserire subito piante vere altrimenti rischi di riempirti di alghe.
Di procurarti il test NO2-, necessario per vedere se la vasca è pronta ad ospitare la fauna ma dovrai attendere almeno un mese.
KH, GH e pH che ti serviranno a gestire l'acqua in base alla fauna che sceglierai.
Riguardo ai pesci, quelli che ti piacciono hanno bisogno di acqua con caratteristiche completamente diverse quindi il problema non è se litigano.
A fine maturazione poi si vedrà cosa ti piacerebbe realizzare.
Aggiunto dopo 7 minuti 29 secondi:
Per acqua del negozio intendi osmosi?
Se ho ben capito hai la vasca appena avviata è quindi prematuro pensare alla fauna.
Personalmente suggerirei di inserire subito piante vere altrimenti rischi di riempirti di alghe.
Di procurarti il test NO2-, necessario per vedere se la vasca è pronta ad ospitare la fauna ma dovrai attendere almeno un mese.
KH, GH e pH che ti serviranno a gestire l'acqua in base alla fauna che sceglierai.
Riguardo ai pesci, quelli che ti piacciono hanno bisogno di acqua con caratteristiche completamente diverse quindi il problema non è se litigano.
A fine maturazione poi si vedrà cosa ti piacerebbe realizzare.
Aggiunto dopo 7 minuti 29 secondi:
Per acqua del negozio intendi osmosi?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
- neli.georgieva (10/10/2020, 18:49)
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09/10/20, 7:12
-
Profilo Completo
Nuovo acquario, in ricerca di consigli
Minimo ha scritto: ↑10/10/2020, 9:33Ciao @Meli.georgieva e benvenuto.
Se ho ben capito hai la vasca appena avviata è quindi prematuro pensare alla fauna.
Personalmente suggerirei di inserire subito piante vere altrimenti rischi di riempirti di alghe.
Di procurarti il test NO2-, necessario per vedere se la vasca è pronta ad ospitare la fauna ma dovrai attendere almeno un mese.
KH, GH e pH che ti serviranno a gestire l'acqua in base alla fauna che sceglierai.
Riguardo ai pesci, quelli che ti piacciono hanno bisogno di acqua con caratteristiche completamente diverse quindi il problema non è se litigano.
A fine maturazione poi si vedrà cosa ti piacerebbe realizzare.
Aggiunto dopo 7 minuti 29 secondi:
Per acqua del negozio intendi osmosi?
Che tipo di piante devo mettere ? Devo svuotare la vasca e poi riempirla di nuovo ho posso inserirli adesso . Ho messo per fondo solo sabbia non troppo fina . Quanto riguarda laqua non lo so che mi hanno dato,penso dal rubinetto

- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario, in ricerca di consigli
Per le piante puoi metterle quando vuoi ma fino che non lo fai tieni le luci spente altrimenti ti riempi di alghe. Il fondo non è un problema.
Sicuramente metterei delle piante rapide; te ne dico qualcuna che trovi facilmente: egeria e vallisneria.
Poi se ti piacciono delle anubias legate a legni o rocce che esteticamente sono belle.
Sicuramente metterei delle piante rapide; te ne dico qualcuna che trovi facilmente: egeria e vallisneria.
Poi se ti piacciono delle anubias legate a legni o rocce che esteticamente sono belle.
Prova a chiederglielo.neli.georgieva ha scritto: ↑10/10/2020, 18:43Quanto riguarda laqua non lo so che mi hanno dato,penso dal rubinetto
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- neli.georgieva (11/10/2020, 5:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09/10/20, 7:12
-
Profilo Completo
Nuovo acquario, in ricerca di consigli
Grazie mille per gli consigli sono stati molto utili. Vedo come procede con gli esami la prossima settimana e faro vedere a coi i valori cosi mi potete consigliare che pesci si possono stare meglio. Quanto riguarda le piante vado a vedere al negozio che cosa hanno e li metto.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario, in ricerca di consigli
Per le piante puoi anche vedere qui sul mercatino che facilmente spendi meno 

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- neli.georgieva (15/10/2020, 9:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Khaleeja e 7 ospiti