Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ckaudio

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/01/20, 7:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 30 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Hygrophila roservig Hygrophila poly Hygrophila corimbosa Rotala indaca staurigine repens Cryptocoryne flamingo bucephalandra red
- Fauna: Endler. Oseibo Flame tail Esmerald green Orchidea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ckaudio » 11/10/2020, 17:19
Ciao a tutti .
Ho avviato un acquario per betta . Oggi è il 21 giorno esatto . Appena controllato n02 valore 5 mg/L 50 mg /L.
Volevo sapere se è normale che i nitrati siano così altri.
Dimensioni acquario 40 x25x30. Flora ceratopyllum lasciato galleggiare microsorum Limnophila e pistia. No CO2 . Per acidificare usato foglie di catappa e pignatte ontano. Valori acqua pH 6.9 kh5 GH 7
Ckaudio
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/10/2020, 17:23
nitriti a 5 mg/lt sei nel picco
nitrati a 50 è abbastanza normale
mm
bitless
-
Ckaudio

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/01/20, 7:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 30 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Hygrophila roservig Hygrophila poly Hygrophila corimbosa Rotala indaca staurigine repens Cryptocoryne flamingo bucephalandra red
- Fauna: Endler. Oseibo Flame tail Esmerald green Orchidea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ckaudio » 11/10/2020, 17:25
Grazie per la risposta . Abbastanza significa che non è del tutto normale o posso stare tranquillo?
Ckaudio
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/10/2020, 17:29
Ckaudio ha scritto: ↑11/10/2020, 17:25
Abbastanza significa che non è del tutto normale o posso stare tranquillo?
significa che durante la maturazione i valori dei nitrati interessano relativamente:
una volta superato il picco per NO
2-, caleranno sicuramente, quindi non preoccupartene
aspetta una settimana ancora poi vedremo come evolve
mm
bitless
-
Ckaudio

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/01/20, 7:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 30 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Hygrophila roservig Hygrophila poly Hygrophila corimbosa Rotala indaca staurigine repens Cryptocoryne flamingo bucephalandra red
- Fauna: Endler. Oseibo Flame tail Esmerald green Orchidea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ckaudio » 11/10/2020, 17:36
Ti ringrazio molto per avermi rassicurato. MILLE GRAZIE!!!!
Ckaudio
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/10/2020, 17:40
Ckaudio ha scritto: ↑11/10/2020, 17:36
Ti ringrazio molto per avermi rassicurato.
mi assale un dubbio: non è che il betta ce l'hai già messo dentro, vero?

mm
bitless
-
Ckaudio

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/01/20, 7:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 30 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Hygrophila roservig Hygrophila poly Hygrophila corimbosa Rotala indaca staurigine repens Cryptocoryne flamingo bucephalandra red
- Fauna: Endler. Oseibo Flame tail Esmerald green Orchidea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ckaudio » 11/10/2020, 17:45
Nooo assolutamente no. Aspetto che scada il mese . il 20 ottobre . Faccio i test e mi assicuro che i nitriti siano a 0. Vorrei prendere un betta hmpk coi
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Ho un altro acquario da 75 litri . Ma lì non ho visto il picco dei nitrati . Li ho solo endler . E per quello che ho chiesto se era normale avere NO
2- e gli NO
3- così alti
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
9018CD9C-133C-41EE-B621-A24978E46AFA.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ckaudio
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/10/2020, 17:51
Ckaudio ha scritto: ↑11/10/2020, 17:48
Ho un altro acquario da 75 litri . Ma lì non ho visto il picco dei nitrati .
nitriti, intendi? sono tutte e due vasche con filtro?
mm
bitless
-
Ckaudio

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/01/20, 7:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 30 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Hygrophila roservig Hygrophila poly Hygrophila corimbosa Rotala indaca staurigine repens Cryptocoryne flamingo bucephalandra red
- Fauna: Endler. Oseibo Flame tail Esmerald green Orchidea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ckaudio » 11/10/2020, 17:52
Si... acquario con endler filtro esterno mentre quello che ospiterà il betta filtro a zainetto
Aggiunto dopo 26 secondi:
Ops .. si intendevo nitriti
Ckaudio
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/10/2020, 17:58
Ckaudio ha scritto: ↑11/10/2020, 17:53
Ops .. si intendevo nitriti
a volte il picco passa inosservato, a volte addirittura non c'è: l'importante è
aspettare che NO
2- vadano a zero e che NO
3- scendano velocemente (meglio
se sotto i 25 mg/lt) prima di immettere qualsiasi cosa che non siano chiocciole
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Tuning87 e 12 ospiti