Racconto la storia, abbastanza critica che mi è accaduta con il nuovo acquario Juwel Vision 180 dopo che per anni nel mio vecchio atollo 1200, pur dedicandoci poco tempo, mai aevo avuto problemi di alghe.
L'impianto è stato fatto a fine gennaio con strato fertilizzante (Deponit mix professional) e sopra ghiaino fine rosa, tutto secondo le indicazioni del negoziante di fiducia. Nella foto di primo impianto tutto è molto bello e promettente. Ma la settimana successiva non appena aggiunti i pesci, dopo un analisi dell'acqua, ed iniziato a dare del cibo (la prima responsabilità è stata data la cibo, troppo inizialmente sembra) l'acqua ha iniziato a puzzare sviluppando una patina oleosa in superficie. Fatti i dovuti cambi d'acqua e sospeso il cibo (granulato e plecotabs SHG) dopo poche settimane sono comparse prima debolmente per poi prendere del tutto il sopravvento sulle piante alghe filamentose Da lì di male in peggio, le piante sono state irrimediabilmente rovinate e sono morti quest'estate i due pulitori di cui uno molto grande e robusto cui eravamo molto affezionati. Tolte le ultime piante e gli arredi nel frattempo puliti sono sparite le filamentose ed arrivati i cianobatteri. La velocità di riproduzione del tappeto verde era notevole, dopo una sola settimana dal riposizionamento degli arredi ecco il risultato: A quel punto visti i risultati, ho sospeso le indicazioni del negoziante sua ultima indicazione (... ma io l'avevo fatto presente fin dall'inizio ...) è l'estrema durezza dell'acqua, per cui suggeriva di passare all'acqua osmotica.
Ho deciso mio malgrado, perché il tempo come a tanti scarseggia, di metterci la testa e non solo il portafoglio (visto che non è bastato ...), ed ho acquistato per primi pH termometro e conducimetro oltre ai test, intanto di NO3- e PO43-.
Uso acqua di rubinetto, avevo sollevato dei dubbi già inizialmente visto quel ben di Dio di piante, ed ho come ben sapevo un problema di pH alto 8,2 - 8,3 e conducibilità alta ma nemmeno tanto 713 ma con durezza sopratutto carbonatica KH 14° !
Ho cambiato come da indicazioni Juwel (la loro tabella di manutenzione mi sembra un pò esagerate a dire il vero) la scorsa settimana i filtri, ancora quelli di primo impianto, nitrax, carbax e, visto che sospettavo un un problema di fosforo ho inserito anche il phorax.
Il test del fosforo mi dava infatti 1 mg/con nitrati assenti tanto e molto sbilanciato !
Rispetto al post precedente ho buoni aggiornamenti, i fosfati non dopo una settimana ma dopo due tre hanno iniziato a scendere da 1 a 0,5 quindi a 0,25 i nitrati sempre assenti, la velocità di formazione dei cianobatteri è sensibilmente diminuita.
Questa settimana ho fatto ulteriori cambiamenti nella direzione di un abbassamento del pH sperando di dar vita alle due piante superstiti.
Ho fatto un cambio di 20 l di acqua osmotica ed inserito il Sera start a pastiglie di CO2. Per quanto casereccio, altro negoziante mi dice "quasi inutile", sembra aver fatto scendere il pH scende nei due giorni seguenti a 7,6. Ho inoltre iniziato a monitorare settimanalmente anche GH e KH
Adesso attendo di veder l'evoluzione in questa settimana, ho già pronta una ulteriore mossa rappresentata dal pellet di tora JBL già acquistato.
L'obiettivo è quello di osservare, adesso che sembrano contenute le alghe, una moderata ricrescita nelle piante superstiti per poi procedere ad un nuovo lento e controllato impianto.
Ci vorrà ripeto tanta pazienza, ma spero in qualche soddisfazione.
Suggerimenti e impressioni più che ben accette

A presto,
Stefano