Carenza Ludwigia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigua

Messaggio di Topo » 12/10/2020, 9:58

per me tolto il calcio sono micro

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 12/10/2020, 10:04

Topo ha scritto:
12/10/2020, 9:58
per me tolto il calcio sono micro
Quoto!
Se sono le foglie alte o è ferro o micro!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 12/10/2020, 10:14

Topo ha scritto:
12/10/2020, 9:58
per me tolto il calcio sono micro
I micro potrei inserirli, stavo pensando ad un dosaggio blando tipo 0,5, max 1 ml di rinverdente (dosi maggiori la mia vasca sembra non gradirli).

Per il calcio sinceramente sono indeciso...aspettare osso di seppia domani ed alzarlo tenendomi il potassio alto...oppure fare cambio per introdurlo (anche se in quantità minore) con acqua di rubinetto (dai conti 4lt di cambio alzo di 10mg/lt) e nel contempo dare un'altra piccola sforbiciatina al potassio in vasca (di conseguenza, a tutto il resto ovviamente).

Poi altro dubbio è su cosa mi devo aspettare come reazione per capire se la strada è quella giusta? Presumo che le foglie colpite ormai siano perse e destinate a cadere giusto?
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigua

Messaggio di Topo » 12/10/2020, 11:18

joey ha scritto:
12/10/2020, 10:14
Poi altro dubbio è su cosa mi devo aspettare come reazione per capire se la strada è quella giusta? Presumo che le foglie colpite ormai siano perse e destinate a cadere giusto?
Difficilmente le foglie compromesse si ristabiliscono, dovresti vedere le foglie nuove, prova con un po' di micro e vediamo

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 12/10/2020, 11:25

Topo ha scritto:
12/10/2020, 11:18
prova con un po' di micro e vediamo
Vado blando con 0,5ml di Rinverdente?

Ho visto poi che nel Rinverdente Florand del pmdd non c'è Rame. Ho letto che è un elemento traccia quindi le quantità sono infime, però se si va spesso giù con la demineralizzata non c'è rischio di non ritrovarsi nulla?
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigua

Messaggio di Topo » 12/10/2020, 11:30

la carenza di rame è molto rara, considera che si potrebbe trovare anche nei mangimi se non ricordo male, prova prima con i micro cosi metti anche ferro poi vediamo, occorre andare per esclusione
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
joey (12/10/2020, 11:50)

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 12/10/2020, 11:46

Topo ha scritto:
12/10/2020, 11:30
prova prima con i micro cosi metti anche ferro poi vediamo, occorre andare per esclusione
Perfetto, immessi 0,6ml che da calcolatore forniscono questo:

Ferro Fe - 0,1026 mg/l

Boro B - 0,1437 mg/l

Manganese Mn - 0,0205 mg/l

Molibdeno Mo - 0,0041 mg/l

Zinco Zn - 0,1437 mg/l

Vediamo cosa succede
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Carenza ludwigua

Messaggio di Marcov » 12/10/2020, 11:49

Comunque per il rame io ho trovato degli stick npk con micro che contengono anche rame
Li vendono alla lidl costano un euro e sono rosa/lilla :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
joey (12/10/2020, 11:50)
Marco :-h

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza ludwigua

Messaggio di aragorn » 12/10/2020, 11:54

Ok per i Micro anche per me.
Rimane l'eccesso di K che blocca il Magnesio.
Pertanto rimango dell'idea che il cambio d'acqua possa essere importante per far scendere la concentrazione di potassio che mi pare si era stabilito avere una concentrazione di 30-40 mg/L.
Topo ha scritto:
12/10/2020, 11:30
la carenza di rame è molto rara
concordo
Io proverei ad alzare la concentrazione di Mg diminuendo quella di K .
Non mi ricordo cosa stavi messo a calcio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 12/10/2020, 11:56

Marcov ha scritto:
12/10/2020, 11:49
Comunque per il rame io ho trovato degli stick npk con micro che contengono anche rame
Li vendono alla lidl costano un euro e sono rosa/lilla
Io mi sono ritrovato a casa questo concine liquido per bonsai

Sembra molto blando, ma ha anche rame.

Ad ogni modo ora vediamo se il rinverdente sortisce qualche effetto, altrimenti se faccio troppe manovre il rischio è che non capisco se e chi ha avuto effetti.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
aragorn ha scritto:
12/10/2020, 11:54
Non mi ricordo cosa stavi messo a calcio.
Purtroppo non ho il test per cui l'unica cosa che posso misurare è il KH/GH. A meno che non conosciate qualche altro metodo per avere una valutazione grossolana senza test. Avendo poi inserito 2 lt di rubinetto (110mg/lt di Calcio) ho stimato un incremento di 5mg/lt in acquario

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario.savio e 10 ospiti