Primo avvio Juwel primo 110
- Tia87
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/09/20, 11:03
-
Profilo Completo
Primo avvio Juwel primo 110
Salve a tutti.. premetto che sono nuovo del forum del sito e nel mondo dell'acquario.. Detto questo, vi informo che ho allestito il mio acquario (Jouwel Primo 110L) il5 settembre 2020..con ghiaia Seachem Flourite..e piante naturali.. tra le quali, a foglie larghe (Echinodorus grisebachii), e foglie strette che non so il nome.. 4-5 pietre.. legni ed esattamente il 9 ottobre 2020 i primi pesci: 6 Neon e due pesci pulitori: Ginocheilus aymonieri e Otocinclus affinis.. Ho fatto un cambio d'acqua del 10/20% un settimana prima di inserire i pesci.. Ho misurato i valori e sono i seguenti:
Temperatura 23,6
pH 8,76
PPM 180
µS/cm 360 (non so cosa sia)
mS/cm 0,353 (non so cosa sia)
Qualcuno gentilmente può aiutarmi? Ho diverse domade :-\
1) Ho fatto bene a fare il cambio dell'acqua prima di mettere i pesci?
2) Qando devo fare il cambio acqua la prossima volta?
3) Questi valori son giusti?.. Mi potreste spiegare quelli che non sò?
4) Quali altre specie posso abbinare a questi?
Ringrazio già se potreste aiutarmi perchè sono proprio alle prime armi.. Buona serata..
Temperatura 23,6
pH 8,76
PPM 180
µS/cm 360 (non so cosa sia)
mS/cm 0,353 (non so cosa sia)
Qualcuno gentilmente può aiutarmi? Ho diverse domade :-\
1) Ho fatto bene a fare il cambio dell'acqua prima di mettere i pesci?
2) Qando devo fare il cambio acqua la prossima volta?
3) Questi valori son giusti?.. Mi potreste spiegare quelli che non sò?
4) Quali altre specie posso abbinare a questi?
Ringrazio già se potreste aiutarmi perchè sono proprio alle prime armi.. Buona serata..
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Neofita... Ho bisogno di aiuto... 😭
@roby70 abbi pazienza! apri un topic per Tia87? (poi cancellami)
mm
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Primo avvio Juwel primo 110
quote=Tia87 post_id=1266030 time=1602453729 user_id=15791]
8,76
PPM 180
µS/cm 360 (non so cosa sia)
mS/cm 0,353 (non so cosa sia)
[/quote]
I valori che si usano in acquariofilia sono:
GH
Durezza dell'acqua
Indica un valore, che semplificando, ci dice se l'acqua che abbiamo usato è dura, o tenera, in base al valore se sia alto o basso
E grosso modo, ogni specie ha i suoi valovalori ideali
KH
È un parametro che ci indica la durezza carbonatica, molti erroneamente la chiamano durezza temporanea, ma quella è un altra cosa
È un valore che ci interessa per la sua interazione con il pH
A KH basso, corrisponderà un oH più basso, o sarà più facile abbassarlo
pH
. .. Ovviamente indica l'acidità dell'acqua, i pesci che hai inserito, richiedono un valore sotto a 7
NO2- è la concentrazione di nitriti nell'acqua
NO3- è la concentrazione di nitrati (meno tossici dei primi e il primo sostentamento per importanza nelle piante)
PO43-
Sono i fosfati, anche loro, nutrimento per le piante
Tempo in cui empiricamente si compie il ciclo dell'azoto
Ti lascio un nostro articolo per approfondire https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Purtroppo per i pesci ci sono delle cose da discutere
I più semplici sono i neon
Già gli Otocinclus, richiedono valori più curati ed hanno problemi ad alimentarsi, tanto che andrebbero per lo più inseriti in vasche mature
Il problema grosso sono i Gyrinocheilus aymonieri, non puliscono nulla, diventano grossi oer i tuoi litri e da grandi sono parecchio irruenti
Ti avviso crudemente, che la cosa migliore che puoi farne, è darli dietro
Non è detto che sarebbe servito, semmai sarebbe stato meglio farlo, sapendo a che valori vogliamo arrivare
Ma non sappiamo GH e KH a quanto sono
La flourite è parecchio tagliente, ti preclude specie che stazionano sul fondo
Probabilmente la miglior cosa è aumentare i neon
Ad inizio sezione, trovi un topic (discussione) di "" Articoli pper cominciare l'avventura"
Appena hai tempo, uno per volta, leggiteli, ti si chiariranno molte idee
Per il resto chiedi tutto quello che non è chiaro o vuoi sapere, tutto il forum, sarà lieto di rispondere
Ultima cosa, posta le analisi che fa il tuo fornitore idrico, almeno abbiamo un idea dei valori della tua acqua
8,76
PPM 180
µS/cm 360 (non so cosa sia)
mS/cm 0,353 (non so cosa sia)
[/quote]
I valori che si usano in acquariofilia sono:
GH
Durezza dell'acqua
Indica un valore, che semplificando, ci dice se l'acqua che abbiamo usato è dura, o tenera, in base al valore se sia alto o basso
E grosso modo, ogni specie ha i suoi valovalori ideali
KH
È un parametro che ci indica la durezza carbonatica, molti erroneamente la chiamano durezza temporanea, ma quella è un altra cosa
È un valore che ci interessa per la sua interazione con il pH
A KH basso, corrisponderà un oH più basso, o sarà più facile abbassarlo
pH
. .. Ovviamente indica l'acidità dell'acqua, i pesci che hai inserito, richiedono un valore sotto a 7
NO2- è la concentrazione di nitriti nell'acqua
NO3- è la concentrazione di nitrati (meno tossici dei primi e il primo sostentamento per importanza nelle piante)
PO43-
Sono i fosfati, anche loro, nutrimento per le piante
Sono tutti e 3, valori che misurano la conducibilità elettrica, valore espresso in µS che indica l'insieme di sali disciolti nell'acquaci possono dire tante cose... Ma per ora soprassediamo
Da quà, deduco che qualcuno ti ha detto di aspettare un mese
Tempo in cui empiricamente si compie il ciclo dell'azoto
Ti lascio un nostro articolo per approfondire https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Purtroppo per i pesci ci sono delle cose da discutere
I più semplici sono i neon
Già gli Otocinclus, richiedono valori più curati ed hanno problemi ad alimentarsi, tanto che andrebbero per lo più inseriti in vasche mature
Il problema grosso sono i Gyrinocheilus aymonieri, non puliscono nulla, diventano grossi oer i tuoi litri e da grandi sono parecchio irruenti

Ti avviso crudemente, che la cosa migliore che puoi farne, è darli dietro
Ni...
Non è detto che sarebbe servito, semmai sarebbe stato meglio farlo, sapendo a che valori vogliamo arrivare
Credo che tu ormai abbia capito che intanto bisogna abbassare il pH
Ma non sappiamo GH e KH a quanto sono

Non so le misure (quasi sempre sono più impirtanti dei litri)
La flourite è parecchio tagliente, ti preclude specie che stazionano sul fondo
Probabilmente la miglior cosa è aumentare i neon
Ad inizio sezione, trovi un topic (discussione) di "" Articoli pper cominciare l'avventura"
Appena hai tempo, uno per volta, leggiteli, ti si chiariranno molte idee
Per il resto chiedi tutto quello che non è chiaro o vuoi sapere, tutto il forum, sarà lieto di rispondere

Ultima cosa, posta le analisi che fa il tuo fornitore idrico, almeno abbiamo un idea dei valori della tua acqua
Stand by
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo avvio Juwel primo 110
Foto della vasca?
Il filtro ha solo spugne?
Il filtro ha solo spugne?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Tia87
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/09/20, 11:03
-
Profilo Completo
Primo avvio Juwel primo 110
Ringrazio infinitamente per le vostre risposte..
Per abbassare il pH come potrei fare?
Per misurare il GH ed il KH come si fa?..
Posterò anche le analisi del fornitore idrico..
Clicca per visualizzare foto
Per abbassare il pH come potrei fare?
Per misurare il GH ed il KH come si fa?..
Posterò anche le analisi del fornitore idrico..
Clicca per visualizzare foto
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo avvio Juwel primo 110
Vendono i test specifici per acquario; ti consiglio quelli a reagente che sono più semplici e precisi da usare all'inizio.
Un metodo è usare CO2, l'altro metodi naturali come foglie di quercia, catappa, pignette d'ontanto, etc... ma queste per funzionare hanno bisogno che il KH sia basso.
La foto puoi caricarla anche direttamente sul forum (anzi è meglio) altrimenti se poi la togli chi legge in seguito non capisce

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tia87
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/09/20, 11:03
-
Profilo Completo
Primo avvio Juwel primo 110
Ok..ho ordinato i test..attendo che mi arrivino..
Ho letto che una soluzione è mettere del muschio di torba per abbassare il pH..è veritiero?..
Il prossimo cambio acqua quando dovrei farlo?
Ho letto che una soluzione è mettere del muschio di torba per abbassare il pH..è veritiero?..
Il prossimo cambio acqua quando dovrei farlo?
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo avvio Juwel primo 110
Mai sentito parlare del muschio di torba ma la torba aiuta ad abbassare il pH sempre però che il KH non sia alto quindi prima c'è da capire quanto è questo.
Prima aspetterei di sapere i vari valori in modo che se serve lo si fa con un'acqua idonea.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti