Problema Poecillidi

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
seretod
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/10/20, 18:25

Problema Poecillidi

Messaggio di seretod » 12/10/2020, 18:42

Ciao a tutti sono una nuova iscritta, mi chiamo Serena e ho avviato il mio acquario un mesetto e mezzo fa. Da una settimana circa ho cominciato ad avere i primi problemi.
Circa un mese fa mi sono nati 11 avannotti di Guppy ( La madre era già incinta in negozio, li ho tenuto qualche settimana separati dagli adulti prima di liberarli ) ad oggi ne sono sopravvissuti solo 2. I piccoli non mostravano nessun tipo di problema eccetto uno che sembrava avesse tipo un prolasso (?) nella zona anale.
Qualche giorno fa il mio Platy maschio ha cominciato ad essere apatico e ho notato delle feci filamentose e bianche. Quindi ho proceduto con dei lavaggi in acqua e sale e somministrato cibo con flagyl. Dopo qualche giorno il pesce sembra essersi ripreso completamente anche se a volte tende a stare un pò isolato.
Ieri il guppy maschio ha mostrato i primi sintomi di "coda a spillo" risulta sbiadito ma continua a mangiare normalmente. Al momento l'ho isolato in una vaschetta per tenerlo d'occhio.
Vorrei sapere dei vostri pareri.
Ho controllato i valori e sono tutti nella norma.
Vi ringrazio anticipatamente.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema Poecillidi

Messaggio di mmarco » 12/10/2020, 20:00

seretod ha scritto:
12/10/2020, 18:42
Ho controllato i valori e sono tutti nella norma.
Se vuoi, indicali.
Non si sa mai.....
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
seretod (13/10/2020, 9:40)

Avatar utente
seretod
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/10/20, 18:25

Problema Poecillidi

Messaggio di seretod » 13/10/2020, 9:38

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
mmarco ha scritto:
12/10/2020, 20:00
seretod ha scritto:
12/10/2020, 18:42
Ho controllato i valori e sono tutti nella norma.
Se vuoi, indicali.
Non si sa mai.....
Ciao
Buongiorno grazie per la risposta. Cmq riporto i valori:NO3- = 0, NO2- =0 , Cl2 =0, GH= 8°d, KH 3°d, pH= 7.2. I valori sono stati analizzati con delle semplici striscette (6 in 1) anche se so che sono poco affidabili, vorrei prendere qualche kit diverso. La T= 26°C e l'acqua che utilizzo è semplice acqua di rubinetto che faccio decantare per qualche giorno. Una volta a settimana cambio 1/6 dell'acqua della vasca, pulisco i vetri e sifono un pò il fondo. Il filtro è quello dotato di sole spugne (220V-50hz 3W). Le spugne le sciacquo ogni 2 settimane nell'acqua stessa della vasca.
:-h
Ultima modifica di seretod il 13/10/2020, 9:41, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema Poecillidi

Messaggio di mmarco » 13/10/2020, 9:41

I valori sono nella norma.
Io però, farei meno cambi e meno pulizie.
Il fondo non lo toccherei.
Il filtro poco.
Di più non so e cedo la parola.
Ciao

Aggiunto dopo 28 secondi:
Metti una foto se puoi.
Serve....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
seretod (13/10/2020, 9:42)

Avatar utente
seretod
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/10/20, 18:25

Problema Poecillidi

Messaggio di seretod » 13/10/2020, 10:02

mmarco ha scritto:
13/10/2020, 9:41
I valori sono nella norma.
Io però, farei meno cambi e meno pulizie.
Il fondo non lo toccherei.
Il filtro poco.
Di più non so e cedo la parola.
Ciao

Aggiunto dopo 28 secondi:
Metti una foto se puoi.
Serve....
Grazie ancora per la risposta cercherò di essere meno maniaca della puliza ;) , allego le foto dei malati . Il platy prima e dopo il trattamento a me sembra guarito anche se ripeto si isola spesso
Platy_Primaedopo.png
Guppy.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato seretod per il messaggio:
mmarco (13/10/2020, 10:17)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Problema Poecillidi

Messaggio di Seralia » 13/10/2020, 10:16

Benvenuta!
Inizio con un po' di domande :)
seretod ha scritto:
12/10/2020, 18:42
ho proceduto con dei lavaggi in acqua e sale e somministrato cibo con flagyl.
Lavaggi... tirandolo fuori dalla vasca o applicando il tutto in vasca?
seretod ha scritto:
13/10/2020, 10:02
cercherò di essere meno maniaca della puliza
Avendo solo un filtro meccanico (la spugna) non hai un filtro biologico (batteri) che aiuti a smaltire l'ammoniaca prodotta dai pesci. Tu risolvi cambiando l'acqua (e quindi togliendo i nitriti e nitrati accumulati) e va benissimo, ma considera che lasciando un po' di fanghiglia sul fondo dovresti creare una base batterica nel ghiaino che ti aiuterebbe a gestire meglio l'ammoniaca in acqua trasformandola in nitrati per le piante, dando quindi nutrimento e togliendo scorie.
Per questo mmarco consiglia di pulire meno :)

Come alimenti i tuoi pesci?
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio (totale 2):
mmarco (13/10/2020, 10:17) • seretod (13/10/2020, 10:19)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema Poecillidi

Messaggio di mmarco » 13/10/2020, 10:18

Scusa....anche foto della vasca.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
seretod (13/10/2020, 10:26)

Avatar utente
seretod
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/10/20, 18:25

Problema Poecillidi

Messaggio di seretod » 13/10/2020, 10:23

Seralia ha scritto:
13/10/2020, 10:16
Benvenuta!
Inizio con un po' di domande :)
seretod ha scritto:
12/10/2020, 18:42
ho proceduto con dei lavaggi in acqua e sale e somministrato cibo con flagyl.
Lavaggi... tirandolo fuori dalla vasca o applicando il tutto in vasca?
seretod ha scritto:
13/10/2020, 10:02
cercherò di essere meno maniaca della puliza
Avendo solo un filtro meccanico (la spugna) non hai un filtro biologico (batteri) che aiuti a smaltire l'ammoniaca prodotta dai pesci. Tu risolvi cambiando l'acqua (e quindi togliendo i nitriti e nitrati accumulati) e va benissimo, ma considera che lasciando un po' di fanghiglia sul fondo dovresti creare una base batterica nel ghiaino che ti aiuterebbe a gestire meglio l'ammoniaca in acqua trasformandola in nitrati per le piante, dando quindi nutrimento e togliendo scorie.
Per questo mmarco consiglia di pulire meno :)

Come alimenti i tuoi pesci?
Ciao, i lavaggi e il trattamento l'ho fatto in vaschetta a parte fuori dall'acquario. Per l'alimentazione do una volta al giorno il cibo in scaglie specifico per guppy ed una volta a settimana somministro qualche vegetale bollito dipende da quello che ho in casa(lattuga, piselli..carote).

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
mmarco ha scritto:
13/10/2020, 10:18
Scusa....anche foto della vasca.
Ciao
Ancora è un pò in erba :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Problema Poecillidi

Messaggio di Seralia » 13/10/2020, 10:34

Per prima cosa... complimenti!
La gestione della vasca è molto buona :)

Ti consiglierei di aprire il topic con la foto del pesce isolato nella sezione "Acquariologia generale" in cui ci sono utenti esperti in malattie che potranno aiutarti al meglio!
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
seretod (13/10/2020, 10:36)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
seretod
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/10/20, 18:25

Problema Poecillidi

Messaggio di seretod » 13/10/2020, 10:36

Seralia ha scritto:
13/10/2020, 10:34
Per prima cosa... complimenti!
La gestione della vasca è molto buona :)

Ti consiglierei di aprire il topic con la foto del pesce isolato nella sezione "Acquariologia generale" in cui ci sono utenti esperti in malattie che potranno aiutarti al meglio!
Ok! Grazie a te per la tua gentilezza :-*

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti