Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Juppiter80

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k e 9000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 30 kg
- Flora: anubias barteri nana
anubias
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cryptocoryne
Vallisneriana Nana
Lemna minor
- Fauna: Discus
Corydoras
Ancistrus
Cardinali
- Altre informazioni: Vasca avviata il 26/02/2025
Filtro interno Juwerl Bioflow L
Filtro esterno Oase Biomaster 600 Thermo
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Anubias
Muschio di JAva
Poecidili
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Juppiter80 » 13/10/2020, 10:39
Ho un Juwel Rio 125 avviato il 18 agosto. Oggi ci sono 12 poecidili e 10 neocaridine.
Il filtro l'ho così composto partendo dal basso:
Primo cestello: partendo dal basso: 2 cestelli cirax (cannolicchi).
Secondo cestello: 1 spugna fine; 1 spugna a grana grossa; lana di perlon.
Vorrei inserire un'altra spugna fine sopra i due cestelli di cirax, perchè in una gestione precedente lo avevo composto in questo modo e mi ero trovato bene. Però nella scorsa gestione era nato così fin dall'inizio.
Posso farlo? Vantaggi? Controindicazioni?
Juppiter80
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10852
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10852
Messaggio
di Monica » 13/10/2020, 13:27
Ciao Juppiter

ho spostato la tua discussione in Tecnica, qui i ragazzi sapranno consigliarti al meglio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 13/10/2020, 20:58
Juppiter80 ha scritto: ↑13/10/2020, 10:39
Vorrei inserire un'altra spugna fine sopra i due cestelli di cirax, perchè in una gestione precedente lo avevo composto in questo modo e mi ero trovato bene.
Sì certo va bene anche semplicemente la perlon
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GioeleSalvo1997, Google [Bot] e 10 ospiti