Salve a tutti, dopo il lungo topic in cui si parlava del rapporto tra calcio e potassio, eravamo arrivati alla conclusione stabilendo un eccesso di potassio e programmato un reintegro di calcio. Dopo i cambi con osmosi per abbassare le concentrazioni ed una dematerializzazione con acqua grazia di cui allego l'etichetta:
20201001_235425_3383851807265690227.jpg
Insieme ad @
aragorn avevamo stabilito un cambio del 33% con osmosi ed un reintegro di 4.5 litri di acqua minerale, in particolare l'aggiunta della minerale veniva fatto prima di effettuare i cambi, infatti serviva solo per equilibrare i rapporti tra i sali.
Vi allego i suoi preziosissimi calcoli, senza i quali sarei stato perduto

grazie @
aragorn
Screenshot_20201013-112213_Drive_7193573253622248444.jpg
Screenshot_20201013-112237_Drive_8188818057013207073.jpg
Nella prima tabella potete vedere la dematerializzazione con 4.5 litri di minerale, partendo dai miei valori, seguita dalla seconda tabella con cambio di 30 litri osmosi, ovviamente divisi in più fasi.
Stamattina ho effettuato alcuni test:
pH 6.9 ( non ci interessa )
KH 5
GH 9
EC 561
I risultati sono un po' diversi da quelli stimati ma durante questo periodo ho continuato a fertilizzare incidendo sulla conducibilità.
In particolare ho aggiunto 5 mg/L magnesio il che spiega l'aumento di 1 dGH rispetto a quello stimato, 5 mg/l di nitrati con cifo azoto e 1 mg/L di fosforo con cifo.
Grazie a tutti per l'attenzione
Aggiunto dopo 13 minuti 3 secondi:
@
aragorn con l'ultima fertilizzazione ho stimato un aumento di 40/50 µS/cm prima dell'ultimo cambio del 10%. Cosa è andato storto?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.