allora allora allora spiego nel dettaglio perchè se no non si capisce.
nel frattempo oggi pomeriggio ho partorito idee e quindi in realtà la vasca giusta non c'è ancora. nel senso che, la vasca che mi hanno regalato è un 30 litri che forse ci stava dentro un betta da solo.
ma siccome ho sempre pensato che se mai avessi preso un betta l'avrei preso wild perchè mi piacciono di più nettamente, ho pensato che prendere un wild e lasciarlo solo è veramente uno spreco.
quindi, in pratica ho due opzioni: o svuoto una vasca di guppy che è un 60 litri (ma poi non so dove metterli perchè nel 30 litri non ci possono stare) o mi sparo un altra vasca, che avrei anche già trovato a un prezzo accettabile: un 60 litri usato a 10 euro che secondo me va bene.
per quanto riguarda la specie di betta mi sono confrontata con un amico che allevava betta in una farm thailandese e che pescava betta locati nei pressi di Bangkok.
mi ha saputo dare più info sugli splendens che sono quelli che ha trattato di piu e che mi ha consigliato, ma mi ha accennato anche qualcosa su hendra ciannoides brownorum livida ocellata enisae albimarginata, picta e coccina in generale, simplex, unimaculata e macrostoma.
Sugli splendens mi ha detto che lui pescava alcuni machaiensis ed imbellis locati anche in acque salmastre con pH sul 7.5 o 8 ma a parte questi gli altri stavano tutti a durezze basse e pH bassi.
(OFF// @
EnricoGaritta e qui mi sorse il dubbio, ma non è che i tuoi machaiensis siano propri stati raccolti in una zona leggermente salmastra per cui le ripro non avvengono per questo motivo?)
detto questo,
Ho contattato un amico Thailandese e uno Indonesiano per curiosità oggi, e gli ho chiesto cosa riuscirebbero a trovare di locato dalle loro parti e attendo notizie e prezzi
PERO'
come dice @
Starman ho trovato sulla Mangrovia alcuni betta wild del complesso splendens interessanti MA.... c'è un MA. Gli unici locati della Mangrovia sono gli smaragdina Buriram.
gli altri sono sempre Wild ma non sono locati, probabilmente sono i figli di alcuni locati allevati già in pond all'aperto da allevatori Indonesiani o Thailandesi , o magari allevati dalla mangrovia direttamente.
quindi il mio ragionamento è questo:
siamo in autunno e le temperature scendono, oltre allo stress del viaggio forse i betta patirebbero anche uno stress termico non indifferente.
I locati della mangrovia avranno gia fatto una prima quarantena, sono già stati adattati a valori medi, mi hanno detto che li tengono a catappa e acqua rubinetto tagliata al 50 per cui credo che una prima fase di adattamento ci sia gia Stata, diciamo che se dovevano morire sti smaragdina buriram sarebbero già morti alla mangrovia per cui avrei costi sicuramente inferiori e probabilità di sopravvivenza dei pesci molto alta.
é anche vero che essendo pesci locati sono anche per assurdo più forti perche sono selezionati da madre natura e sono probabilmente abituati a vivere anche in condizioni estreme con valori ballerini.
non si può negare la comodità di averli già stabilizzati e quarantenati, voi che dite di sti Buriram?
volendo tenere aperta la via della Mangrovia con gli smaragdina locati Buriram, ho guardato su youtube un po' di luoghi di pesca di questi Buriram e ho visto che vivono praticamente dentro le risaie.
Per cui se dovessi scegliere di andare sul comodo e prendere sti Buriram avevo pensato assurdamente di riprodurre una risaia.
l'idea era tenere una colonna d'acqua bassa sui 20 cm, e tenere altrettanto di scarto (altri 20cm) dall'alto perchè ho seriamente paura che saltino fuori.
Avevo pensato di piantare seriamente anche del riso ma non ho idea se sia fattibile perchè non conosco il mantenimento della pianta.
in alternativa al riso se dovesse risultare una strada non percorribile pensavo di mettere come pianta principale qualcosa come juncus effusus, butomus umbellatus,
cyperus haspan o Iris pseudacorus, ma devo ancora capire le dimensioni reali delle piante in questione e relazionarle a una vasca di 60cm di lunghezza per capire quale sia la migliore.
Pensavo di restare su durezze basse, ma non ho idea di come arrangiare il fondo, se sia necessario mettere foglie e ambrare molto, se lasciare semplice sabbia di fiume o cosa
sarebbe un senza filtro e forse un senza luce nel senso che forse basta la luce della finestra di casa
suggerimenti?
Voi cosa dite di tutto questo papiro?