Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 15/10/2020, 16:59
Salve ragazzi ,
Tempo fa ho acquistato una nuova vasca facendomela fare su misura dal vetraio che si è occupato anche della decisione dello spessore dei vetri e del tipo di vetro. Le misure sono 80x30x40h e lo spessore del vetro è di mezzo centimetro il problema ora è che mi sono reso conto che il vetro si sta spanciando visibilmente , vorrei capire se fosse un problema o posso stare "tranquillo" in quanto comunque sono passati 4 mesi dall'allestimento e non vorrei dover rifare tutto da capo visto che ho quasi sconfitto nella totalità le filamentose in questo allestimento....
Ho misurato la distanza tra le pareti interne ai lati è di 28.7cm mentre al centro è 29.2cm
Di seguito riporto delle foto per far comprendere al meglio la situazione, qualcuno ha qualche consiglio da darmi ?
IMAG2557.jpg
IMAG2556.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Barnar
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 15/10/2020, 17:10
Qualcuno sopporta la visione di questi spanciamenti.
Io, farei tiranti.
@
siryo1981
@
Matty03
Aggiunto dopo 57 secondi:
@
Steinoff
@
fla973
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Anche perché mi sa che lo spancio è anche "sulla carta" fuori tolleranza.
Posted with AF APP
mmarco
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 15/10/2020, 17:16
mmarco ha scritto: ↑15/10/2020, 17:11
farei tiranti
Confermo.
@
Barnar lo spaciamento è di mezzo cm, non è tantissimo, ma neanche poco. La vasca così non è sicura.
Svuota parzialmente la vasca ( circa 40%-50%) in modo da ridurre la pressione sul vetro, dopodiché gli piazzi un solo tirante centrale.
Poi tranquillamente autocostruirlo.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/tiranti-acquario/
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Questo ad esempio è quello che ho fatto io: due angolari e una staffa da larga 1 cm.
20200408_200257~2_3105955060509568257.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 3):
- mmarco (15/10/2020, 17:16) • fla973 (15/10/2020, 17:53) • Maury (16/10/2020, 17:04)
CIRO 
siryo1981
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 15/10/2020, 17:19
siryo1981 ha scritto: ↑15/10/2020, 17:18
mmarco ha scritto: ↑15/10/2020, 17:11
farei tiranti
Confermo.
@
Barnar lo spaciamento è di mezzo cm, non è tantissimo, ma neanche poco. La vasca così non è sicura.
Svuota parzialmente la vasca ( circa 40%-50%) in modo da ridurre la pressione sul vetro, dopodiché gli piazzi un solo tirante centrale.
Poi tranquillamente autocostruirlo.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/tiranti-acquario/
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Questo ad esempio è quello che ho fatto io: due angolari e una staffa da larga 1 cm.
20200408_200257~2_3105955060509568257.jpg
Si ho letto l'articolo e per quello che mi è salito il panico
Avevo pensato di andare in ferramenta per farmi realizzare un profilo in allumino cosi almeno da non avere un tirante in mezzo al vasca che potrebbe dare fastidio in fase di manutenzione, potrebbe funzionare o è totalmente inutile come idea?
Barnar
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 15/10/2020, 17:20
Barnar ha scritto: ↑15/10/2020, 17:19
realizzare un profilo in allumino cosi almeno da non avere un tirante in mezzo al vasca
Non ho capito dove vorresti posizionarlo?
Aggiunto dopo 32 secondi:
Va messo centralmente .
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 15/10/2020, 17:26
siryo1981 ha scritto: ↑15/10/2020, 17:21
Barnar ha scritto: ↑15/10/2020, 17:19
realizzare un profilo in allumino cosi almeno da non avere un tirante in mezzo al vasca
Non ho capito dove vorresti posizionarlo?
Aggiunto dopo 32 secondi:
Va messo centralmente .
Niente pensavo che un profilo in alluminio tutto intorno tipo i coperchi per acquari potesse risolvere il problema. Per quanto rigaurda il tirante c'è una regola per la dimensione degli angolari ? Nel senso se fossero troppo piccoli applicherebbero una pressione eccessiva in un solo punto , c'è un modo per calcolare la dimensione dell'angolare ?
Barnar
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 16/10/2020, 17:17
Barnar ha scritto: ↑15/10/2020, 17:26
pensavo che un profilo in alluminio tutto intorno tipo i coperchi per acquari potesse risolvere il problema.
Ciao,@
Barnar, si l idea potrebbe essere buona per non avere un tirante centrale , ma per per non flettersi l angolare o lo fai fare in acciaio inox oppure se alluminio devi salire con lo spessore cercando di ipotizzare un 3 mm, ma va fatta una prova , io avevo fatto una cosa simile ma comunque avevo messo un tirante centrale

...
profilo.jpg
la cosa più semplice resta un tirante come quello che ti ha consigliato @
siryo1981, per lo spessore vedi se trovi una barretta almeno sui 3 mm se usi l alluminio sei tranquillo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- fla973 (16/10/2020, 18:05)
Maury
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 17/10/2020, 23:23
Ragazzi per adesso ho messo questo, poi vedo di trovare qualcosa di più adatto magari
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Barnar
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 17/10/2020, 23:32

è già un ottima cosa, e lo spanciamento è rientrato ??

Posted with AF APP
Maury
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 18/10/2020, 1:46
Maury ha scritto: ↑17/10/2020, 23:32

è già un ottima cosa, e lo spanciamento è rientrato ??
Si ora è di 1mm, vorrei cambiarlo pero perché è in ferro quindi a rischio ruggine, inoltre l'angolare che 2x4 cm vorrei fare un 4x4 così almeno da fargli fare trazione più in basso poi non so. Tu che dici?
Posted with AF APP
Barnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti