Controller per fosfati

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Controller per fosfati

Messaggio di Marcone » 17/10/2020, 21:49

Ho usato per anni HI736 Fosforo scala ulta bassa per il marino e forniva risultati molto più accurati del corrispondente test tradizionale. Di fatto sono test colorimetrici solo che la lettura non viene fatta occhiometricamente dall'utilizzatore ma dal controller, quindi in modo più preciso. Lo svantaggio è che sono sicuramente meno comodi da utilizzare rispetto al test standard e richiedono più attenzioni durante la procedura di misurazione (ad esempio la presenza di piccole bolle nella provetta o una provetta con superficie esterna non ben pulita produce risultati falsati).

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Controller per fosfati

Messaggio di aragorn » 18/10/2020, 1:17

ho dato uno sguardo ma questi controller digitali danno il risultato il ppm e non in mg/l e non saprei come fare la conversione o se si tratta di rapporti assimilabili e cioè 1 ppm = 1 mg/l
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Controller per fosfati

Messaggio di Marcone » 18/10/2020, 1:37

aragorn ha scritto:
18/10/2020, 1:17
ho dato uno sguardo ma questi controller digitali danno il risultato il ppm e non in mg/l e non saprei come fare la conversione o se si tratta di rapporti assimilabili e cioè 1 ppm = 1 mg/l
Ho dato un'occhiata al manuale del HI713 e sotto la voce scala trovo questa dicitura "Scala da 0.00 a 2.50 ppm (mg/l)" quindi credo che si tratti di unità di misura equivalenti. Ha un'accuratezza di ±0.04 ppm ±4% della lettura a 25°C

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Controller per fosfati

Messaggio di aragorn » 18/10/2020, 1:50

mi pare che ci sia KH Mg PO43- quindi con €.165 misuri 3 valori servirebbero ancora GH NO3- e K .
in più sembrano anche a me colorimetrici quindi bisognerà comprare i soluti che mi pare costino parecchio ma non ho capito quanto.
i test tradizionali più cari che conosco sono quelli della Elos con i quali si spenderebbe forse meno della metà
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Controller per fosfati

Messaggio di Marcone » 18/10/2020, 10:44

Dato il loro costo personalmente utilizzerei questi checker solo per la misurazione di quei valori per cui l’equivalente a reagente sia di difficile lettura od altamente impreciso. Ad esempio i test GH e KH a reagente sono di facile lettura ed hanno una precisione sufficiente per i nostri scopi e se serve maggiore risoluzione basta raddoppiare il campione d’acqua in provetta. Il costo dei reagenti varia da 11 a 19 euro per 25 bustine.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Controller per fosfati

Messaggio di aragorn » 18/10/2020, 11:53

Marcone ha scritto:
18/10/2020, 10:44
Dato il loro costo personalmente utilizzerei questi checker solo per la misurazione di quei valori per cui l’equivalente a reagente sia di difficile lettura od altamente impreciso
In parole povere Mg e PO43- o ce ne sono altri?

Aggiunto dopo 42 secondi:
Se ci fosse il potassio ci farei un pensierino

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Controller per fosfati

Messaggio di Marcone » 18/10/2020, 13:14

Questa dovrebbe essere la serie completa
https://hanna.it/prodotti/fotometri/col ... r.html?p=1

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Controller per fosfati

Messaggio di MarcocraM » 18/10/2020, 13:30

Beh, il costo è effettivamente il lato negativo, lo ha detto subito anche @cicerchia80, basta limitarsi a comprare quello con cui si hanno maggiori difficoltà interpretative, i fosfati nel mio caso.
GH e KH sono fondamentalmente inutili

@Marcone ce be sono troppi :-o
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Controller per fosfati

Messaggio di Marcone » 18/10/2020, 13:55

aragorn ha scritto:
18/10/2020, 1:50
i test tradizionali più cari che conosco sono quelli della Elos con i quali si spenderebbe forse meno della metà
Elos per fosfati ad alta risoluzione l'ho usato per qualche tempo ed è ottimo, di relativamente agevole lettura, fornisce risultati in linea con l'ovetto Hanna, però costa tanto. Con 40 Euro è vero che puoi fare decine di misurazioni, però ha una scadenza ed a un certo punto devi buttare via tutto. Con l'ovetto fatto l'iniziale investimento i reagenti costano meno (anche quelli hanno una scadenza ma a lungo termine). A regime quindi l'ovetto è più economico.

Aggiunto dopo 23 secondi:
MarcocraM ha scritto:
18/10/2020, 13:30
@Marcone ce be sono troppi :-o
:))
Questi utenti hanno ringraziato Marcone per il messaggio:
aragorn (18/10/2020, 14:32)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Controller per fosfati

Messaggio di aragorn » 18/10/2020, 14:34

Marcone ha scritto:
18/10/2020, 13:14
Questa dovrebbe essere la serie completa
l'ho visto ma per noi toli KH e GH ci sono solo Mg e PO43- se non mi sbaglio
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti