Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Asbi

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24/03/19, 15:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne
Anubias nana
Pistia
Hygrophila polisperma
Hydrocotile
Lobelia cardinalis
Lemna minor
Lucky bamboo
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 10 Pangio khulii
2 Pangio oblonga
13 betta femmine
- Secondo Acquario: Acquario 60 litri
- Altri Acquari: Acquario 20 litri con betta splendens
Acquario 60 litri con Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Asbi » 17/10/2020, 22:30
Salve a tutti, circa 10 giorni fa ho acquistato un betta Halfmoon Dumbo, tuttavia ha iniziato a stare male. Le pinne hanno iniziato piano piano a chiudersi. Era in un acquario 60*30*30 , valori pH 7.5 KH 8 GH 12 NO3- 10 NO2- 0 ( misurati con reagenti sera) . Essendo i valori non troppo idonei ( li sto correggendo con cambi di sola osmosi ) ho provveduto a spostarlo in una vaschetta di 3 litri ( con filtro e riscaldatore) con abbondante catappa . I valori nella vaschetta sono quelli dell' acqua Sant'Anna. In un'altra vaschetta a parte ho iniziato da due giorni per 15 minuti al giorno bagni di sale (15 gr/l) ma non noto miglioramenti, anzi la coda tende a chiudersi sempre di più, e il pesce risulta anche molto meno attivo oggi... Cosa altro posso fare per guarirlo? Sospetto sia una batteriosi ma il sale non ha sortito effetti..
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Asbi
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 18/10/2020, 9:24
Asbi ha scritto: ↑17/10/2020, 22:30
anzi la coda tende a chiudersi sempre di più, e il pesce risulta anche molto meno attivo oggi
È la stessa cosa di fatto, essendo meno attivo non apre le pinne.
Voglio capire una cosa, come è quando lo hai messo in questa vaschetta con Sant'Anna e catappa? Perché passare da KH 8 e pH chissà dove ad acqua quasi osmotica e quasi certamente avida di colpo, potrebbe dare degli scompensi.
Inoltre, faresti un video di quanto il filtro il quella vaschetta muove l'acqua?
In ultimo, un test NO
2- nella vaschetta al volo mi tranquillizzerebbe su un punto
Asbi ha scritto: ↑17/10/2020, 22:30
In un'altra vaschetta a parte ho iniziato da due giorni per 15 minuti al giorno bagni di sale (15 gr/l) ma non noto miglioramenti
Fermati subito.
Perché i bagni di sale? Non ha corrosione, è solo apatico, in più i bagni così brevi e concentrati sono molto stressanti per il suo organismo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
- Starman (18/10/2020, 9:26) • Asbi (18/10/2020, 10:28)
Gioele
-
Asbi

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24/03/19, 15:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne
Anubias nana
Pistia
Hygrophila polisperma
Hydrocotile
Lobelia cardinalis
Lemna minor
Lucky bamboo
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 10 Pangio khulii
2 Pangio oblonga
13 betta femmine
- Secondo Acquario: Acquario 60 litri
- Altri Acquari: Acquario 20 litri con betta splendens
Acquario 60 litri con Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Asbi » 18/10/2020, 10:34
Allora, l'ambientamento è stato goccia a goccia ed è durato 45 minuti. Gli NO2- sono a zero, cambio il 50% dell' acqua tutti i giorni e quel filtrino piccolo è già maturo, lo usavo per alcuni avannotti di Betta, quindi credo che i batteri facciano anche loro un po' di lavoro. il movimento dell' acqua è pressoché inesistente, dal filtro cade giusto qualche goccia perché l'ho modificato per non stressare il pesce. I bagni di sale mi erano stati consigliati da un veterinario, ma ora che fare? La mia ragazza è disperata, ed io pur non essendo proprio alle prime armi sto iniziando ad abbattermi, ho molti betta e anche avannotti, ma nessuno mi ha mai dato questi problemi ( Diciamo che i betta sono diventati una malattia hahah)
Asbi
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 18/10/2020, 10:53
Lascia perdere i bagni, se le pinne si aprono non è quello il problema
Ed i bagni rapidi sono troppo stressanti

alimentazione?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Asbi

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24/03/19, 15:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne
Anubias nana
Pistia
Hygrophila polisperma
Hydrocotile
Lobelia cardinalis
Lemna minor
Lucky bamboo
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 10 Pangio khulii
2 Pangio oblonga
13 betta femmine
- Secondo Acquario: Acquario 60 litri
- Altri Acquari: Acquario 20 litri con betta splendens
Acquario 60 litri con Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Asbi » 18/10/2020, 11:09
Alimentazione con 3 granulati secchi, uno della gbl e due della sera e artemie congelate, una volta a settimana digiuno. Il pesciotto lo abbiamo acquistato 10 giorni fa, perciò penso sia un problema di base dei valori della vasca che sto correggendo con osmosi, però anche in acqua tenera, acida e ricca di tannini non migliora, anzi peggiora giorno dopo giorno. I bagni di sale non hanno sortito effetti. Dimenticavo, le feci non sono bianche o filamentose, e lui non cerca di strusciarsi sugli arredi. Ha solo le pinne sempre più chiuse e diventa sempre più apatico
Asbi
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 18/10/2020, 11:26
Metti video

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 18/10/2020, 12:10
Asbi ha scritto: ↑18/10/2020, 10:34
mi erano stati consigliati da un veterinario
Da studente ti dico che quelli che sanno qualcosa di pesci sono davvero davvero pochissimi, molti improvvisano.
Dobbiamo cercare di mandarlo in parata sto pesce così vediamo effettivamente come sta
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Luca32 e 6 ospiti