
Acquario di dimensioni 50x32x40 da 50 litri netti avviato il 16 settembre con acqua di rete Rispetto a quanto riportato sul sito del gestore, le prove con i reagenti mi hanno dato GH 8 e KH 6

Ho avuto probabilmente qualche problema con il fondo Tetra Active Substate che mi ha fatto salire il GH. Attualmente è stabile a 12.
Ho piantumanto l'acquario all'avvio: Ceratophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Hydrocotyle Tripartita. Microsorum pteropus narrow
Oltre a queste c'è una clandestina non meglio identificata arrivata con le altre piante: potrebbe essere della Lemna Minor, ma stranamente non si sta moltiplicando nonostante sia in vasca sin dall'allestimento. :-\
Filtro esterno Eden 511 senza riscaldatore.
Ho appena passato il picco dei nitriti e non ho ancora introdotto fauna. Ci sono solo le immancabili lumachine
Niente CO2 (ma ho intenzione di introdurla)
Luci realizzate con il supporto della sezione Bricolage con luce LED a 6500k e full spectrum.

Sono partito con potenza al 70% (2700 lumen) e fotoperiodo da 4h incrementando di 30 minuti a settimana. Domani passo a 6h30m.
Avevo preparato tutte le pozioni del PMDD, ma la prima fertilizzazione è stata fatta solo dopo 3 settimane (1ml di rinverdente) dal momento che le foglie alte della Bacopa stavano diventando pallide.
Purtroppo era clorosi ferrica, quindi ho aggiunto altro ferro pochi giorni dopo. In realtà TROPPO ferro (15ml) ed ho imparato che con la luce del LED l'arrossamento non si nota: l'ho notato decisamente il giorno dopo con la luce del giorno!!!

Il Ceratophyllum si sta arrossando anche lui assorbendo il ferro in eccesso...
Non avendo avuto problemi di polverose, ho aggiunto altri 0,5 ml di rinverdente pochi giorni dopo.
Questo è il mio diario Ho fatto solo rabbocchi con demineralizzata. La conduttività era fuori controllo fino a quanto non si è stabilizzato il GH.
Un paio di giorni fa, notando che la Bacopa stentava ancora e che i nitrati erano stati tutti assorbiti, ho aggiunto 3 ml di NK ed un pizzico di mangime.
Immediatamente ha iniziato a spingere sui getti laterali, ma comunque la vedo sempre palliduccia.
Anche il Microsorum non mi sembra in piena forma, ma comunque noto che iniziano a spuntare nuove foglioline.
Manca sicuramente azoto. Probabilmente dovrei usare il CIFO Azoto, ma ho paura di inserire dosi eccessive.
In ogni caso non sono ancora convinto e, nonostante le piante stiano crescendo, temo che manchi ancora qualcosa.
Avrei pensato al magnesio, ma la differenza tra GK e KH sembrerebbe indicare che ne ho in abbondanza.
Però il GH era impazzito per il fondo (che non era poi così inerte come pensavo) quindi non saprei se fidarmi.
Queste sono le piante Mi servirebbe la vostra esperienza ed il vostro aiuto nel leggere i segnali delle piante
Sono certo che sto sbagliando qualcosa, ma ancora non sono in grado di capirlo da solo

Oppure è solo l'ansia tipica del principiante
