Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
MatteoR
Messaggi: 2262
Messaggi: 2262 Ringraziato: 740
Iscritto il: 29/05/16, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati:
25
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 18/10/2020, 0:44
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi alcune fotografie del rio Chicamocha, che scorre nell'omonimo canyon nel dipartimento di Santander, in Colombia.
La spedizione è stata svolta recentemente con il mio team, nei giorni 10 e 11 ottobre 2020.
VIDEO
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 4):
Gioele (18/10/2020, 13:59) • Azius (18/10/2020, 14:05) • marko66 (18/10/2020, 20:34) • Basturk (20/10/2020, 17:15)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 18/10/2020, 13:58
MatteoR ha scritto: ↑ 18/10/2020, 0:44
La spedizione è stata svolta recentemente con il mio team, nei giorni 10 e 11 ottobre 2020.
Che lavoro fai?
Posted with AF APP
Gioele
Monica
Messaggi: 48035
Messaggi: 48035 Ringraziato: 10858
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10858
Messaggio
di Monica » 18/10/2020, 14:27
Che bello Matte :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
GiovanniR
Messaggi: 588
Messaggi: 588 Ringraziato: 170
Iscritto il: 30/04/18, 1:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Arcore
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 70x35x60h
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: Ceratophyllum demersum Fissidens fontanus Lysimachia nummularia Alisma plantago-aquatica Lytrum salicaria Juncus effusus Riccia Big type Riccia fluitans Aponogeton desertorum
Fauna: Medaka Youkihi gold 10 physa tante q.b.
Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate 25 litri (30x30x35) Aperta Fondo: lapillo vulcanico Fauna: Planorbarius red Physa Avannotti di medaka (eventualmente in inverno) Neocaridine davidi red cherry Planarie e altri microrganismi Flora: Ceratophyllum demersum Riccia fluitans Pothos Pistia statiotes Salvinia Falso papiro Muschio di Giava Flame moss Fissidens fontanus Illuminazione: Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
Grazie inviati:
180
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 18/10/2020, 15:28
Molto bello davvero
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
Pinny
Messaggi: 5666
Messaggi: 5666 Ringraziato: 1545
Iscritto il: 09/07/19, 20:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Belpasso (CT)
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapilllo vulcanico
Flora: Iris pseudacorus Pontederia cordata Hippuris vulgaris Hydrocotyle vulgaris Houttuynia cordata Nymphoides peltata Aponogeton distachyos Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem' Egeria densa ceratophyllum demersum Azolla caroliniana Cyperus papyrus Cyperus alternifolius Cyperus Haspan Hydrocharis morsus-ranae Salvinia Minima Fiori di loto Ninfee
Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
Grazie inviati:
236
Grazie ricevuti:
1545
Messaggio
di Pinny » 18/10/2020, 15:40
Molto interessante, MatteoR, mi hai fatto andare indietro nel tempo, quando, insieme a mio padre, andavo a pesca con la barca a remi e lui lanciava il rezzaglio, fatto a mano da mia nonna. Che ricordi
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 18/10/2020, 19:20
:x :x che invidia
Posted with AF APP
EnricoGaritta
MatteoR
Messaggi: 2262
Messaggi: 2262 Ringraziato: 740
Iscritto il: 29/05/16, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati:
25
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 19/10/2020, 1:17
Gioele ha scritto: ↑ 18/10/2020, 13:58
MatteoR ha scritto: ↑ 18/10/2020, 0:44
La spedizione è stata svolta recentemente con il mio team, nei giorni 10 e 11 ottobre 2020.
Che lavoro fai?
Vari, in Colombia mi occupo principalmente di acquacoltura (sia produzione sia progettazione e consulenza tecnica) ed esportazione, anche di ornamentali
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/10/2020, 9:17
MatteoR ha scritto: ↑ 19/10/2020, 1:17
in Colombia mi occupo principalmente di acquacoltura (sia produzione sia progettazione e consulenza tecnica) ed esportazione, anche di ornamentali
Wow
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti