Scelta pesci Juwel vision 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scelta pesci Juwel vision 180

Messaggio di Monica » 16/10/2020, 18:08

Piace molto anche a me :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Scelta pesci Juwel vision 180

Messaggio di MrSam » 16/10/2020, 23:21

Grazie a tutti per le info!
Vediamo se qualcun altro vorrà dire la sua così da schiarirmi le idee. Il tempo c’è, l’acquario l’ho avviato ieri e c’è il tempo della maturazione.
Mi piacerebbe molto sentire cosa ne pensa @cicerchia80

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scelta pesci Juwel vision 180

Messaggio di Monica » 17/10/2020, 10:16

MrSam metti le misure dell'acquario così cicerchia non deve leggersi tutto :)
Fondo sabbia granulometria 0,6 e 1mm possibili inquilini? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Scelta pesci Juwel vision 180

Messaggio di MrSam » 17/10/2020, 12:07

Monica ha scritto:
17/10/2020, 10:16
MrSam metti le misure dell'acquario così cicerchia non deve leggersi tutto :)
Fondo sabbia granulometria 0,6 e 1mm possibili inquilini? :)
L’acquario è un Juwel Vision 180 (92x41xh55), fondo sabbioso che va da 0,6 a 1mm.
Inquilini..bella domanda😂😂😂
Io avrei voluto inserire due specie principali tra Pulcher, Ramirezi, Gourami Leeri o similari e poi dei pesci da banco tipo rasbore, neon, hemigrammus..
Bel misto fritto.
Nel secondo acquario tengo guppy e Platy ma non credo che possano coesistere eventualmente nell’acquario che sto allestendo

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Scelta pesci Juwel vision 180

Messaggio di MrSam » 19/10/2020, 10:24

Risponderà @cicerchia80 secondo voi??😅😅

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Scelta pesci Juwel vision 180

Messaggio di Sinnemmx » 19/10/2020, 10:28

MrSam ha scritto:
16/10/2020, 15:07
Eccolo qui! Gli elastici l’ho tenuti per far radicare al meglio il muschio
Immagine
nessun legno?

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Scelta pesci Juwel vision 180

Messaggio di MrSam » 19/10/2020, 10:49

Sinnemmx ha scritto:
19/10/2020, 10:28
MrSam ha scritto:
16/10/2020, 15:07
Eccolo qui! Gli elastici l’ho tenuti per far radicare al meglio il muschio
Immagine
nessun legno?
No nessun legno! In foto non si vede ma ogni pietra ha insenature e ripari a modo di “grotta”.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Scelta pesci Juwel vision 180

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2020, 11:37

MrSam ha scritto:
19/10/2020, 10:24
Risponderà @cicerchia80 secondo voi??😅😅
Secondo me...
Stronzo come è
No!
► Mostra testo
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Scelta pesci Juwel vision 180

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2020, 13:51

MrSam ha scritto:
17/10/2020, 12:07
Bel misto fritto.
Eh già =))

Se ho ben capito, ti piace l'acquario "pieno"
Firse ri muovi meglio con l'Asia
Il problema di punta è che stai realizzando un simil olandese, che boccia un pò l'inserimento dei trigogaster o altri anabantidi, gli stai sparaflesciando un botto di luce in testa, e per specie che devono mettere la testa fuori, trovarsi con i fari abbaglianti puntati, non è carino :D

Ovviamente risolvibile, e allora puoi muoverti diversamente
Soliti oangio sul fondo, oppure botia catena, gourami, banco di rasbore o danio, puntando su specie competitive (che nuotano veloci) sicuramente i sundadanio e brigittae li abbini facilmente

Se si passa al lato amazzonico, potresti anche formare una coppia di scalare, ma sul fondo, nonostante sia sabbia, gli apisto o ram che siano, non avrebbero un habitat ideale, dei litri se ne anche sbattono, di territori ben delimitati, no
Stand by

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Scelta pesci Juwel vision 180

Messaggio di MrSam » 19/10/2020, 14:47

cicerchia80 ha scritto:
19/10/2020, 13:51
MrSam ha scritto:
17/10/2020, 12:07
Bel misto fritto.
Eh già =))

Se ho ben capito, ti piace l'acquario "pieno"
Firse ri muovi meglio con l'Asia
Il problema di punta è che stai realizzando un simil olandese, che boccia un pò l'inserimento dei trigogaster o altri anabantidi, gli stai sparaflesciando un botto di luce in testa, e per specie che devono mettere la testa fuori, trovarsi con i fari abbaglianti puntati, non è carino :D

Ovviamente risolvibile, e allora puoi muoverti diversamente
Soliti oangio sul fondo, oppure botia catena, gourami, banco di rasbore o danio, puntando su specie competitive (che nuotano veloci) sicuramente i sundadanio e brigittae li abbini facilmente

Se si passa al lato amazzonico, potresti anche formare una coppia di scalare, ma sul fondo, nonostante sia sabbia, gli apisto o ram che siano, non avrebbero un habitat ideale, dei litri se ne anche sbattono, di territori ben delimitati, no
Tu cosa mi consiglieresti anche su eventuali piccole modifiche da apportare così da renderlo perfetto per una tipologia di scelta tra quelle scritte da te?

Aggiunto dopo 10 minuti 31 secondi:
MrSam ha scritto:
19/10/2020, 14:47
cicerchia80 ha scritto:
19/10/2020, 13:51
MrSam ha scritto:
17/10/2020, 12:07
Bel misto fritto.
Eh già =))

Se ho ben capito, ti piace l'acquario "pieno"
Firse ri muovi meglio con l'Asia
Il problema di punta è che stai realizzando un simil olandese, che boccia un pò l'inserimento dei trigogaster o altri anabantidi, gli stai sparaflesciando un botto di luce in testa, e per specie che devono mettere la testa fuori, trovarsi con i fari abbaglianti puntati, non è carino :D

Ovviamente risolvibile, e allora puoi muoverti diversamente
Soliti oangio sul fondo, oppure botia catena, gourami, banco di rasbore o danio, puntando su specie competitive (che nuotano veloci) sicuramente i sundadanio e brigittae li abbini facilmente

Se si passa al lato amazzonico, potresti anche formare una coppia di scalare, ma sul fondo, nonostante sia sabbia, gli apisto o ram che siano, non avrebbero un habitat ideale, dei litri se ne anche sbattono, di territori ben delimitati, no
Tu cosa mi consiglieresti anche su eventuali piccole modifiche da apportare così da renderlo perfetto per una tipologia di scelta tra quelle scritte da te?
A quanto ho capito potrei optare per:

Asiatico (qui devo regolare la questione luce)
- Gourami (coppia o harem?)
- Rasbore o Danio
- Sundadanio
- Brigittae

Amazzonico (qui cosa devo modificare?)
- coppia P.Scalare
- coppia Apisto o Ram
Nessuna specie tipo Rasbore o Cardinali?

In queste “combinazioni” immagino che i Pulcher non ci azzecchino nulla.
Scusa delle innumerevoli domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreami, Elia99 e 4 ospiti