Costruzione filtro esterno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Costruzione filtro esterno

Messaggio di Tycho » 18/10/2020, 21:15

Ciao a tutti. Sto progettando un filtro esterno a basso costo per una vasca da 80l netti.
Avevo pensato ad usare un secchio che ha capacità di 3l con all'interno spugne a varia grana e materiale per filtro biologico il tutto alimentato con una pompa che estrarrà l'acqua pulita dal filtro che riceverà l'acqua a sua volta dalla vasca tramite altro tubo, idealmente sfruttando anche il posizionamento sopraelevato di quest'ultima rispetto al filtro.

Per spiegarmi meglio

Immagine

1: spugne
2: filtro biologico
3: tubo che prende acqua dal fondo del filtro
4: pompa che tira acqua dal filtro e lo porta in acquario
5: tubo che porta l'acqua da filtrare.

Entrato in discorso con mio fratello, laureando in ingegneria meccanica, dice che se il secchio é ben sigillato il sistema dovrebbe funzionare.
Ora mi rivolgo a voi che avete un bagaglio di esperienza pratica e teorica più vasta.
La cosa può andare? La pompa avevo pensato adnuna 400 o 500 l/h con potenza regolabile così da poter valutare la portata giusta del filtro tenendo conto la resistenza data dai materiali filtranti e la gravità in salita per far tornare l'acqua in vasca.
Così a parlarne mi sembra che possa andare ma poi talvolta i fatti smontano ogni teoria.
Grazie in anticipo per aiuti e suggerimenti
Questi utenti hanno ringraziato Tycho per il messaggio:
aragorn (18/10/2020, 21:34)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Costruzione filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 19/10/2020, 11:28

Ciao @Tycho.
Se ben fatto funziona bene, è da fare attenzione nei punti di giunzione per eventuali perdite d'acqua , ad esempio nei punti di ingresso/uscita tubi acqua e coperchio del contenitore.
La pompa puoi pensare anche di metterla all interno del contenitore.
400-500 L/h sono giusti, puoi anche mettere qualcosa in più e valuti l'inserimento di rubinetti in ingresso e uscita che oltre ad essere utili per regolare la portata servono anche quando dovrai pulire il filtro .
Tycho ha scritto:
18/10/2020, 21:15
se il secchio é ben sigillato
Questa è un pò la nota dolente, puoi sigillare tutto in modo perfetto, ma tieni conto di quando dovrai aprirlo ;)

Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Il fai da te lo adoro, io stesso provai a costruirlo per il gusto di farlo.
Però a conti fatti , tra raccordi, tubi , pompa , rubinetti e materiali filtranti, comunque spendi soldi.
Valuta questo Sunsun HW-603B
Costa 28€ dalla cina, filtro economico ma che fa molto bene il suo lavoro.
Lo utilizzo da 2 anni sul mio 100 litri senza problemi

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Costruzione filtro esterno

Messaggio di aragorn » 19/10/2020, 14:53

siryo1981 ha scritto:
19/10/2020, 11:34
Valuta questo Sunsun HW-603B
Ho due sunsun in cantina che perdono e non sono riuscito a riparare
la qualità è molto scadente .. Prima o poi riproverò a ripararli

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Costruzione filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 19/10/2020, 15:07

aragorn ha scritto:
19/10/2020, 14:53
la qualità è molto scadente
Non sono proprio convinto...

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Comunque se decidi di partire con il tuo progetto, se puoi, documenta tutto con foto, in modo da condividerlo con noi sul forum ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Costruzione filtro esterno

Messaggio di Tycho » 19/10/2020, 15:17

siryo1981 ha scritto:
19/10/2020, 11:34
Ciao @Tycho.
Se ben fatto funziona bene, è da fare attenzione nei punti di giunzione per eventuali perdite d'acqua , ad esempio nei punti di ingresso/uscita tubi acqua e coperchio del contenitore.
La pompa puoi pensare anche di metterla all interno del contenitore.
400-500 L/h sono giusti, puoi anche mettere qualcosa in più e valuti l'inserimento di rubinetti in ingresso e uscita che oltre ad essere utili per regolare la portata servono anche quando dovrai pulire il filtro .
Tycho ha scritto:
18/10/2020, 21:15
se il secchio é ben sigillato
Questa è un pò la nota dolente, puoi sigillare tutto in modo perfetto, ma tieni conto di quando dovrai aprirlo ;)

Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Il fai da te lo adoro, io stesso provai a costruirlo per il gusto di farlo.
Però a conti fatti , tra raccordi, tubi , pompa , rubinetti e materiali filtranti, comunque spendi soldi.
Valuta questo Sunsun HW-603B
Costa 28€ dalla cina, filtro economico ma che fa molto bene il suo lavoro.
Lo utilizzo da 2 anni sul mio 100 litri senza problemi
Allora.. Grazie per la risposta ed i consigli.. Per il filtro su Alì lo avevo preso in considerazione tempo fa vedendo un video di Acquasaur che ne parlava (o se non era quello era comunque un prodotto similare nella versione senza pompa). Quello che mi ferma un po', a parte la qualità dubbia causata anche dall'incognita del lungo viaggio che potrebbe danneggiare il prodotto ( e vallo a fare un reso con loro XD), sono i tempi di consegna.. adesso controllato e mi da consegna entro il 21 dicembre. Per quella data speravo di concludere anche la maturazione della vasca ed introdurre i primi pesciolini a mo di piccolo regalo natalizio alla famiglia.

Tornando al progetto.. So che dovrò stare attento a sigillare bene il sigillabile e pensavo per il coperchio di sfruttare un paio di tiranti per tenere il coperchio ben saldo. Per la pompa pensavo di tenerla esterna per guadagnare un po' di spazio nel secchio per materiale per il filtro biologico in più. Senza contare che é un foro in meno da fare e sigillare (alimentazione) e se il motorino si dovesse rompere é molto più agile la sostituzione.

Quiindi tirando le somme posso dire che
SI.. PUÒ ... FAAAREEEE
ooh che bello.. Ora devo fare topic per le luci XD

Aggiunto dopo 57 secondi:
siryo1981 ha scritto:
19/10/2020, 15:08
aragorn ha scritto:
19/10/2020, 14:53
la qualità è molto scadente
Non sono proprio convinto...

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Comunque se decidi di partire con il tuo progetto, se puoi, documenta tutto con foto, in modo da condividerlo con noi sul forum ;)
Sisi.. Già pensavo di documentarlo per me stesso -^^

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Costruzione filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 19/10/2020, 15:23

Tycho ha scritto:
19/10/2020, 15:18
SI.. PUÒ ... FAAAREEEE
:-bd

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Costruzione filtro esterno

Messaggio di Tycho » 11/01/2021, 19:29

A distanza di tempo rieccomi con questo progetto.. Lockdown, figli.. Varie ed eventuali interferenze hanno portato a posticiparlo anche troppo per i miei gusti.

Una carrellata di foto del progetto compreso il primo test di tenuta da ripetere con tutti i materiali filtranti al suo interno.
20210107_174142.jpg
20210107_174253.jpg
20210107_174347.jpg
20210107_174314.jpg
20210107_180412.jpg
20210111_140227.jpg
20210111_140235.jpg
Considerazioni al primo Test. Avrei dovuto usare, per il pescaggio dell'acqua dall'acquario, un tubo dibdiametro maggiore perché durante il test il motorino tendeva a svuotare il filtro se regolato alla massima potenza.
C'é da considerare che il flusso dall'acquario sarà più forte che durante il test visto che il dislivello tra filtro e vasca sarà maggiore.
Se non dovesse andare farò la modifica del tubo.

Aggiornerò al prossimo test di tenuta con materiali filtranti.


@aragorn @siryo1981
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Tycho per il messaggio:
aragorn (11/01/2021, 20:48)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Costruzione filtro esterno

Messaggio di aragorn » 11/01/2021, 20:55

Bene complimenti e grazie.
Quindi tiene l'acqua mi pare.
Mi piace la soluzione di mettere il motorino fuori dal confenitore così fai un buco ed un taglio (del filo) in meno e riduci i rischi di perdite ma ...
A rumorosità come va?
potresti isolare acusticamente il motorino e forse sarà più semplice di metterlo dento il filtro.
:-bd
Attendo curioso
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Costruzione filtro esterno

Messaggio di Tycho » 12/01/2021, 3:21

aragorn ha scritto:
11/01/2021, 20:55
Bene complimenti e grazie.
Quindi tiene l'acqua mi pare.
Mi piace la soluzione di mettere il motorino fuori dal confenitore così fai un buco ed un taglio (del filo) in meno e riduci i rischi di perdite ma ...
A rumorosità come va?
potresti isolare acusticamente il motorino e forse sarà più semplice di metterlo dento il filtro.
:-bd
Attendo curioso
La rumorosità é discreta ma di giorno con i figli in giro per casa é dura da capire. Tuttavia il filtro andrà all'interno del mobiletto della parete attrezzata su cui poggia l'acquario (farò dei fori sulla parete posteriore per far passare fili e tubi) quindi sicuramente sarà attutito dal legno del mobile. Insomma non potrà risultare più rumoroso del motore del mio vecchio frigorifero.
Perdite per ora zero anche fermando il motorino e lasciando scorrere solo l'acqua dentro il filtro. Questa risale per il tubo fino al motorino e poi si arresta senza fuoriuscite. Non lo do per certo al 100% perché e stato un test breve.. Quando farò il prossimo a filtro completo lo lascerò girare una notte intera mettendo della carta (ora vedo di che tipo forse tipo quella scolafritti che si vedrà l'alone anche in caso si asciughi prima della verifica) tutto intorno al filtro.
Questi utenti hanno ringraziato Tycho per il messaggio:
aragorn (12/01/2021, 7:22)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Costruzione filtro esterno

Messaggio di Vincenzo387 » 13/01/2021, 18:46

come contenitore ti consigleirei questo https://www.ikea.com/it/it/p/ikea-365-c ... s59276822/
per esperienza fatta con un eden 511 ho avuto qualche difficoltà con la perdita sotto alla guarnizione di testa. se vedi il sistema ikea ha 4 ganci laterali e poi una guarnizione sotto al tappo che può essere anche sostituita
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti