Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Messaggio di Marcone » 20/10/2020, 15:22

Visti i positivi feedback presenti sul forum riguardo al Bazooka cinese, da alcuni giorni ho avviato un impianto di CO2 su un pico da 13 litri netti utilizzando quel diffusore ed un vecchio riduttore di pressione Askoll (quello color ottone).
Le specifiche del riduttore parlano di una pressione in uscita pari a 2,4 atmosfere con una tolleranza di + o - 0,2 atmosfere. Con la pressione siamo dunque al di sotto di quella consigliata per i bazooka in genere (40 psi).
Il diffusore produce effettivamente bolle finissime, a memoria più piccole del diffusore Askoll.
Il problema è che nel momento in cui erogo 8/10 bolle al minuto (che non sono poche per un 13 litri) dal Bazooka sembra uscire poca CO2, sebbene non ci siano dispersioni nell'impianto.
Vorrei quindi capire come la bassa pressione in uscita del riduttore influenzi questo tipo di diffusori; spesso ho letto in questo forum che la bassa pressione non fa lavorare al meglio il bazooka.
Questo esattamente cosa vuol dire?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Messaggio di Bradcar » 20/10/2020, 20:35

Marcone ha scritto:
20/10/2020, 15:22
Questo esattamente cosa vuol dire?
Che il bazooka in questione esercita una forza di poco minore a quella opposta della pressione in uscita e quindi crea una specie di tappo .
Però secondo me devi dare anche il tempo che si equilibrano le due pressioni e poi al limiti aumenti leggermente l’erogazione .
In ogni caso il riduttore askoll è ottimo quindi secondo me riuscirai a lavorare bene
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Marcone (20/10/2020, 20:57)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Messaggio di Marcone » 20/10/2020, 21:08

Bradcar ha scritto:
20/10/2020, 20:35
Marcone ha scritto:
20/10/2020, 15:22
Questo esattamente cosa vuol dire?
Che il bazooka in questione esercita una forza di poco minore a quella opposta della pressione in uscita e quindi crea una specie di tappo .
Però secondo me devi dare anche il tempo che si equilibrano le due pressioni e poi al limiti aumenti leggermente l’erogazione .
In ogni caso il riduttore askoll è ottimo quindi secondo me riuscirai a lavorare bene
Ti ringrazio per la risposta.
Il ragionamento del tappo è chiarissimo.
Quello che non torna sono il numero di bolle necessarie per riuscire ad ottenere qualcosa in uscita, che mi sembra alto.
L'Askoll è un riduttore ottimo, rognoso da regolare, ma quando è settato correttamente tiene la regolazione a lungo. Quando lo usavo con il diffusore compreso nel kit pur essendo questo meno efficiente del bazooka, 8 bolle bastavano per un 50 lt.
A questo punto mi viene un dubbio sui contabolle; ossia che la dimensione delle bolle generate da contabolle diversi non siano fra loro paragonabili ossia tutte della stessa dimensione e che quindi il valore in bolle/min che usiamo per indicare il quantitativo di CO2 erogato sia assolutamente relativo. Potrebbe anche essere che la dimensione della bolla sia influenzata dall'effetto tappo del diffusore.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Messaggio di siryo1981 » 20/10/2020, 21:19

Marcone ha scritto:
20/10/2020, 15:22
Le specifiche del riduttore parlano di una pressione in uscita pari a 2,4 atmosfere con una tolleranza di + o - 0,2 atmosfere.
E' una pressione sufficiente per qualsiasi riduttore
Marcone ha scritto:
20/10/2020, 15:22
siamo dunque al di sotto di quella consigliata per i bazooka in genere (40 psi).
Il bazooka cinese lavora bene dai 2 bar in su. A pressioni vicine ai 3 bar esprime il meglio di sè, ma sono dettagli trascurabili.
Marcone ha scritto:
20/10/2020, 15:22
nel momento in cui erogo 8/10 bolle al minuto (che non sono poche per un 13 litri) dal Bazooka sembra uscire poca CO2, sebbene non ci siano dispersioni nell'impianto.
E' normalissimo, come già a riferito Bradcar, succederebbe con qualsiasi diffusore.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Marcone (21/10/2020, 14:57)
CIRO :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Messaggio di Bradcar » 20/10/2020, 21:20

Marcone ha scritto:
20/10/2020, 21:08
A questo punto mi viene un dubbio sui contabolle; ossia che la dimensione delle bolle generate da contabolle diversi non siano fra loro paragonabili ossia tutte della stessa dimensione e che quindi il valore in bolle/min che usiamo per indicare il quantitativo di CO2 erogato sia assolutamente relativo
Certo potrebbe essere che il contabolle in questione produce bolle più grandi e quindi ne conti di meno
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Marcone (21/10/2020, 14:57)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Messaggio di siryo1981 » 20/10/2020, 21:21

Marcone ha scritto:
20/10/2020, 15:22
pesso ho letto in questo forum che la bassa pressione non fa lavorare al meglio il bazooka.
Questo esattamente cosa vuol dire?
Come qualsiasi cosa è progettata per lavorare in determinate condizioni. Il bazooka ha un setto poroso molto duro, a pressioni inferiori ai 2 bar le bolle avrebbero difficoltà ad attraversarlo
Marcone ha scritto:
20/10/2020, 21:08
dubbio sui contabolle;
Il contabolle è solo un riferimento per avere un "metro di misura" su quanta CO2 stiamo erogando.
Quanta CO2 esce dal diffusore non deve interessarti, quello che ti interessa è misurare la concentrazione di CO2 in vasca, se bassa , aumenti il numero di bolle, se alta, viceversa.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Marcone (21/10/2020, 14:57)
CIRO :)

Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Messaggio di Marcone » 21/10/2020, 0:31

Grazie per le risposte.
A questo punto, una volta raggiunta la concentrazione ottimale di CO2 in vasca sarà solo nel momento in cui si esaurirà la bombola (600gr usa e getta) che potrò farmi un idea dell'efficienza del bazooka.
A occhio devo comunque confermare che le dimensioni ridottissime delle bolle generate da questo diffusore promettono molto bene.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Messaggio di Marcov » 21/10/2020, 14:52

Più il diffusore sta in acqua più piccole saranno le bolle...
Io ho il tuo stesso diffusore così come il riduttore di pressione che per l'esattezza lavora a 2.2 bar in uscita (ho entrambi i manometri)...

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Messaggio di Marcone » 21/10/2020, 15:03

Marcov ha scritto:
21/10/2020, 14:52
Più il diffusore sta in acqua più piccole saranno le bolle...
Io ho il tuo stesso diffusore così come il riduttore di pressione che per l'esattezza lavora a 2.2 bar in uscita (ho entrambi i manometri)...
Info utilissime grazie.
Di bazooka cinesi ho trovato due modelli, quello che ho preso io è questo ed è forse troppo grande per un 13 litri
https://www.amazon.it/gp/product/B07JK9 ... UTF8&psc=1
poi c'è questo più piccolo che pensavo di comprare in sostituzione
https://www.amazon.it/Pssopp-Atomizzato ... 55V4CDZA62
Tu quale usi dei due?

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Diffusore per CO2 Bazooka, aiutatemi a capire

Messaggio di Marcov » 21/10/2020, 15:45

Io uso il primo che hai postato quello da 5.5 cm..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Marcone (21/10/2020, 16:48)
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti