Ceratophyllum, salvezza dalle alghe...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Bloccato
Avatar utente
edboy
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/09/17, 20:59

Ceratophyllum, salvezza dalle alghe...

Messaggio di edboy » 19/10/2020, 21:44

Salve a tutti,
vi mando un paio di foto di come è il mio acquario adesso.
Si ok, non sarà bellissimo con tutte quelle piante galleggianti, ma almeno non sono più costretto a fare "dello zucchero filato" con le alghe ogni settimana!

Se ce l'ho fatta io, ce la possono fare tutti! :)

Qualche dato sulla vasca di seguito.

Data di avvio: 12 Luglio 2019
Filtraggio: SUMP sotto vasca
Illuminazione: n.1 lampada Easy LED da 80 cm
Automazione: sistema Raspberry con monitoraggio temperatura e pH, controllo pompa di scarico e rabbocco
Fondo: allofano Elos + sabbia ADA “La plata”
Rocce: Seiryu
Legni: Red Wood
Valori acqua:
NO2- 0,025 mg/L
NO3- 10 mg/L
KH 11
GH 11
pH 6,9
durezza 720 - 790 µS/cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di edboy il 19/10/2020, 22:01, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato edboy per il messaggio:
Wildy (20/10/2020, 14:12)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ceratophyllum, salvezza dalle alghe...

Messaggio di mmarco » 19/10/2020, 21:47

:ymapplause:
Bella vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
edboy (19/10/2020, 22:02)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ceratophyllum, salvezza dalle alghe...

Messaggio di EnricoGaritta » 20/10/2020, 10:55

Le galleggianti sono sempre uno spettacolo :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
edboy (20/10/2020, 20:55)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17678
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ceratophyllum, salvezza dalle alghe...

Messaggio di marko66 » 20/10/2020, 13:50

Bella. :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: Solo una perplessita',come arrivi ad un pH pseudo acido con durezze in doppia cifra? :-?

Aggiunto dopo 10 minuti 50 secondi:
Che il cerato(o l'egeria in alternativa) sia un ancora di salvezza per molte vasche senza piante rapide è risaputo.E' la migliore scelta per vasche in allestimento a prescindere dal layout finale.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
EnricoGaritta (20/10/2020, 13:51) • edboy (20/10/2020, 20:55)

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Ceratophyllum, salvezza dalle alghe...

Messaggio di Wildy » 20/10/2020, 14:12

Bella complimenti!
Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
edboy (20/10/2020, 20:55)

Avatar utente
edboy
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/09/17, 20:59

Ceratophyllum, salvezza dalle alghe...

Messaggio di edboy » 20/10/2020, 21:05

marko66 ha scritto:
20/10/2020, 14:01
Bella. :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: Solo una perplessita',come arrivi ad un pH pseudo acido con durezze in doppia cifra? :-?

Aggiunto dopo 10 minuti 50 secondi:
Che il cerato(o l'egeria in alternativa) sia un ancora di salvezza per molte vasche senza piante rapide è risaputo.E' la migliore scelta per vasche in allestimento a prescindere dal layout finale.
Per rispondere alla tua domanda ti dico: non lo so.
So che abbassarlo di più diventa pericoloso per la troppa concentrazione di CO2, in base alle tabelle.
E per tutti quelli che dicono che con la SUMP si disperde molta CO2, posso dire che non è vero.
Mi basta appena toccare il regolatore di CO2 che il pH varia praticamente subito.
Ho fatto dei danni in passato, abbassandolo troppo e uccidendo tutte le Caridina cantonensis...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17678
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ceratophyllum, salvezza dalle alghe...

Messaggio di marko66 » 20/10/2020, 21:08

edboy ha scritto:
20/10/2020, 21:05
Ho fatto dei danni in passato, abbassandolo troppo e uccidendo tutte le Caridina cantonensis...
:-bd Occhio sempre alla CO2,ma gia' lo sai...
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
edboy (20/10/2020, 22:14)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti