CO2 venturi, messa in pratica

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

CO2 venturi, messa in pratica

Messaggio di Gintonico » 21/10/2020, 11:46

Ciao a tutti, sto pensando di far fare un "passo in avanti" alla mia vaschetta da 60 litri. Al momento ho piante tutto sommato "facili", fertilizzate con PMDD da più di un anno.
Vorrei inserire qualche pianta più esigente e provare a metterci la CO2 per avere qualche stimolo nuovo.
Non voglio fare investimenti in impianti commerciali, dato che non so se questa cosa avrà seguito o preferirò tornare a una vasca più "low tech".
Pensavo di provare il metodo a gel, mi sono studiato il tutto e sembra fattibile.
Riguardo al modo di immettere il gas in vasca mi piaceva l'idea del venturi sul tubo del filtro (ne ho uno esterno, quindi no problem) per non avere niente in vasca.
Leggendo gli articoli sul venturi, credo di aver capito che più è lunga e "accidentata" la strada che fa il gas prima di arrivare in vasca, più se ne scioglierà in acqua e meno bolle ci saranno.
Domanda, ho letto che si consiglia di applicare il punto di immissione della CO2 sul tubo di ritorno in vasca del filtro, ma non si potrebbe farlo sul tubo di mandata al filtro? La CO2 farebbe un giro più lungo e passerebbe nel filtro micronizzandosi ulteriormente.
Sicuramente se nessuno l'ha fatto ci sarà un motivo... :D o no ?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

CO2 venturi, messa in pratica

Messaggio di Bradcar » 21/10/2020, 21:08

Gintonico ha scritto:
21/10/2020, 11:46
filtro, ma non si potrebbe farlo sul tubo di mandata al filtro?
In effetti non è la prima volta che capita questa domanda , il problema è che un eccesso di CO2 potrebbe creare un abbassamento di pH all’interno del filtro e quindi provocare qualche problema alla flora batterica . Questa è una teoria che ha la sua logica sebbene non mi sembra ci siano prove concrete in questo senso . In ogni caso proprio per evitare rischi si preferisce montarlo sul tubo di mandata , magari allungandolo quanto più è possibile prima dell’ingresso in acqua
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

CO2 venturi, messa in pratica

Messaggio di Gintonico » 21/10/2020, 21:22

Ok, grazie! Immaginavo ci fosse un buon motivo per non farlo....mi rimaneva di capire quale fosse. Probabilmente con una diffusione bassa di CO2 come quella che andrei a fare io non ci sarebbero problemi, ma meglio non rischiare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

CO2 venturi, messa in pratica

Messaggio di Briiel » 21/10/2020, 21:50

Gintonico ha scritto:
21/10/2020, 11:46
Sicuramente se nessuno l'ha fatto ci sarà un motivo... o no ?
Ho anche letto di giranti grippate ~x(
In questo articolo ne accennano
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/miscelatore-co2-fai-da-te/

Posted with AF APP

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

CO2 venturi, messa in pratica

Messaggio di Gintonico » 21/10/2020, 22:09

L'ho letto anch'io, ma non mi è ben chiaro il motivo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti