Sternotherus odoratus

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Sternotherus odoratus

Messaggio di Sgò » 21/10/2020, 14:35

Dopo 10 anni dall'ultima tartaruga .......nuova arrivata piccola odoratus 2020 , ora alloggiata in una piccola vasca in attesa di finire a primavera nel mastello per poi svernare in acquario per un paio di anni.......ho messo 5 cm di acqua un grosso sasso per respirare o uscire dall'acqua , e preso per ora mangime della tetra baby , poi appena assestato integrerò con altro, unico dubbio per ora é in una vaschetta che quando sarà messa acqua sui 10 cm avrà come capienza circa 15 litri......ho messo photos e salvinia , devo mettere un filtro? Su 15 litri che filtro? O basta che una volta a settimana cambio semplicemente l'acqua?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Sternotherus odoratus

Messaggio di Claudio80 » 21/10/2020, 15:50

Ciao @Sgò, non mi sono mai cimentato nell'allevamento di tartarughe, tuttavia in linea del tutto teorica posso dirti che un piccolo filtro interno non necessita di chissà che colonna d'acqua per funzionare.
Potresti anche pensare di alzare già da ora il livello dell'acqua per avere più litri a disposizione, a patto di fornire numerosi appigli per agevolare la risalita della tartaruga verso la zona asciutta.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Sternotherus odoratus

Messaggio di Sgò » 21/10/2020, 16:54

volevo aspettare un paio di giorni come da consiglio dell'allevatore, avendo fatto un bel viaggio e cambiato contesto gli do due giorni per ambientarsi poi la alzo a 12 cm , di più mi ha detto che è rischioso essendo molto piccola meglio aumentarla amno a mano che cresce altrimenti sarebbe già stata nell'acquario...........non vorrei che un filtro per quanto contenuto su una vaschetta di50x25 cm mi crei uno tsunami :-?
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sternotherus odoratus

Messaggio di Monica » 21/10/2020, 17:01

Ciao Sgò :) ci sono dei piccoli filtrini angolari, Amazon o eBay con anche la spybar che puoi direzionare verso il vetro :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Sternotherus odoratus

Messaggio di Sgò » 21/10/2020, 17:53

Monica ha scritto:
21/10/2020, 17:01
Ciao Sgò :) ci sono dei piccoli filtrini angolari, Amazon o eBay con anche la spybar che puoi direzionare verso il vetro :)
si ma ha senso? cioè un filtrino con solo una spugna e max 3 cannolicchi in croce fà da filtro o serve a praticamente niente?
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Sternotherus odoratus

Messaggio di Claudio80 » 21/10/2020, 18:11

Sgò ha scritto:
21/10/2020, 17:53
un filtrino con solo una spugna e max 3 cannolicchi
Potresti iniziare togliendo la spugna e riempiendo con soli cannolicchi. Se la grandezza del filtro è proporzionata al litraggio perché non dovrebbe avere senso? :)
Altrimenti puoi continuare ad affidare il filtraggio alle piante, magari aumentandone il numero.
Essendo una vasca provvisoria immagino il fondo sia nudo, per cui ti verrà anche facile tenerlo pulito sifonando, poi con qualche cambio d'acqua parziale finché la tartaruga non cresce sei a posto direi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Monica (21/10/2020, 19:21)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Sternotherus odoratus

Messaggio di Sgò » 21/10/2020, 18:34

Claudio80 ha scritto:
21/10/2020, 18:11
Sgò ha scritto:
21/10/2020, 17:53
un filtrino con solo una spugna e max 3 cannolicchi
Potresti iniziare togliendo la spugna e riempiendo con soli cannolicchi. Se la grandezza del filtro è proporzionata al litraggio perché non dovrebbe avere senso? :)
Altrimenti puoi continuare ad affidare il filtraggio alle piante, magari aumentandone il numero.
Essendo una vasca provvisoria immagino il fondo sia nudo, per cui ti verrà anche facile tenerlo pulito sifonando, poi con qualche cambio d'acqua parziale finché la tartaruga non cresce sei a posto direi.
si non ha fondo essendo provvisoria, di piante specie galleggianti ne posso mettere parecchie visto che ho il pond esterno e tra poco morirebbero di fuori.........farò cosi poi vediamo con quale velocità cresce.........grazie
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Sternotherus odoratus

Messaggio di Jack8 » 22/10/2020, 19:49

Sgò ha scritto:
21/10/2020, 16:54
volevo aspettare un paio di giorni come da consiglio dell'allevatore, avendo fatto un bel viaggio e cambiato contesto gli do due giorni per ambientarsi poi la alzo a 12 cm
Concordo, importante che per gran parte della vasca possa respirare poggiando i piedi (anche in punta).
Sgò ha scritto:
21/10/2020, 18:34
si non ha fondo essendo provvisoria, di piante specie galleggianti ne posso mettere parecchie
No fondo, sifonature e cambi frequenti... Puoi per adesso tranquillamente non mettere nulla come filtraggio tecnico (solo le piante). Io tramite sifonature dal fondo cambierei 5 litri ogni 3 giorni.
Più che altro dovrai fare attenzione a non farle subire shock termici col cambio acqua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (22/10/2020, 19:50) • Monica (22/10/2020, 20:24)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Sternotherus odoratus

Messaggio di Sgò » 22/10/2020, 23:26

Jack8 ha scritto:
22/10/2020, 19:49
Sgò ha scritto:
21/10/2020, 16:54
volevo aspettare un paio di giorni come da consiglio dell'allevatore, avendo fatto un bel viaggio e cambiato contesto gli do due giorni per ambientarsi poi la alzo a 12 cm
Concordo, importante che per gran parte della vasca possa respirare poggiando i piedi (anche in punta).
Sgò ha scritto:
21/10/2020, 18:34
si non ha fondo essendo provvisoria, di piante specie galleggianti ne posso mettere parecchie
No fondo, sifonature e cambi frequenti... Puoi per adesso tranquillamente non mettere nulla come filtraggio tecnico (solo le piante). Io tramite sifonature dal fondo cambierei 5 litri ogni 3 giorni.
Più che altro dovrai fare attenzione a non farle subire shock termici col cambio acqua.
5 litri ogni tre giorni quando porto i litri a 15 ? Perché ora mi sa che ne sono 5/7 al max........per i cambi tanto nn usando termostato lascio l'acqua a decantare quindi hanno la stessa temperatura
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Sternotherus odoratus

Messaggio di Jack8 » 23/10/2020, 7:46

Sgò ha scritto:
22/10/2020, 23:26
Perché ora mi sa che ne sono 5/7 al max
Considera un 30% ogni 3 giorni. Poi se avrai l'accortezza di dare il cibo molto inquinante, es pesci e crostacei, in maniera mirata e non buttarlo in vasca... Vedrai che l'acqua così sarà sempre pulita.
Sgò ha scritto:
22/10/2020, 23:26
per i cambi tanto nn usando termostato lascio l'acqua a decantare quindi hanno la stessa temperatura
Qui non entro nel merito non avendo allevato nello specifico la odoratus. Ma quando sono così piccole sono in fase piena di accrescimento e diciamo con quelle che ho avuto io tenevo la temperatura dell'acqua a 25-26 gradi e a 30 la zona emersa. Tendenzialmente, credo tutte le tartarughe, sotto i 20 gradi iniziano ad essere più intorpidite e sonnolenti.... Che per una tarta in pieno accrescimento non va bene. Quindi direi occhio a dove posizioni la vaschetta momentanea e vediamo se qualcuno che le alleva sa darti maggiori dettagli :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
Monica (23/10/2020, 7:48)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite