Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
alessandro.borri

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/20, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101x41x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: 24Kg sabbia fina 0,4-0,9mm
- Flora: Vallisneria, Anubias nana
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessandro.borri » 22/10/2020, 0:11
Davvero grazie a tutti per le risposte, credo siano due ottimi prodotti, ognuno con pregi e qualche difetto...
Al momento propendo
seriamente per il Ferplast Dubai LED 100, anche se pagarlo un 20% in più del Juwel mi scoccia perchè non credo sia giustificato.
Adesso la butto lì (ennesima svolta / cambio di programma!): ma secondo voi ci può stare un biotopo Malawi in 190L lordi?
Se si, quanta fauna potrei avere in vasca?
alessandro.borri
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 22/10/2020, 9:16
alessandro.borri ha scritto: ↑22/10/2020, 0:11
ma secondo voi ci può stare un biotopo Malawi in 190L lordi?
Chiamo gli esperti

@
Giueli @
marko66
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- marko66 (22/10/2020, 10:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 22/10/2020, 10:37
alessandro.borri ha scritto: ↑22/10/2020, 0:11
ma secondo voi ci può stare un biotopo Malawi in 190L
Un po' risicato,saresti molto limitato nella scelta dei pesci.Si puo' fare,ma non te lo consiglio come prima esperienza con questi pesci.
marko66
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 22/10/2020, 11:43
marko66 ha scritto: ↑22/10/2020, 10:37
alessandro.borri ha scritto: ↑22/10/2020, 0:11
ma secondo voi ci può stare un biotopo Malawi in 190L
Un po' risicato,saresti molto limitato nella scelta dei pesci.Si puo' fare,ma non te lo consiglio come prima esperienza con questi pesci.
Un tanganica però ci sta...

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 22/10/2020, 13:03
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 22/10/2020, 14:37
Giueli ha scritto: ↑22/10/2020, 11:43
Un tanganica però ci sta...
monospecifico pero'

marko66
-
alessandro.borri

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/20, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101x41x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: 24Kg sabbia fina 0,4-0,9mm
- Flora: Vallisneria, Anubias nana
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessandro.borri » 22/10/2020, 22:25
Giueli ha scritto: ↑22/10/2020, 11:43
marko66 ha scritto: ↑22/10/2020, 10:37
alessandro.borri ha scritto: ↑22/10/2020, 0:11
ma secondo voi ci può stare un biotopo Malawi in 190L
Un po' risicato,saresti molto limitato nella scelta dei pesci.Si puo' fare,ma non te lo consiglio come prima esperienza con questi pesci.
Un tanganica però ci sta...
Si, lo so che sono al limite, però mi piacciono tanto!
Che intendi molto limitato, potresti farmi cortesemente un esempio di coppie/trii?
E poi, con il vostro aiuto... seguendo passo passo...

alessandro.borri
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 23/10/2020, 3:13
Intanto che passano gli altri parliamo di 100x40 come base?
marko66 ha scritto: ↑22/10/2020, 14:37
Giueli ha scritto: ↑22/10/2020, 11:43
Un tanganica però ci sta...
monospecifico pero'
Direi che un paio di specie ci stanno

similis e sumbu shell.
Ma forse anche qualcosa di più grandicello

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
alessandro.borri

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/20, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101x41x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: 24Kg sabbia fina 0,4-0,9mm
- Flora: Vallisneria, Anubias nana
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessandro.borri » 23/10/2020, 9:38
gem1978 ha scritto: ↑23/10/2020, 3:13
Intanto che passano gli altri parliamo di 100x40 come base?
Si, esatto, 90% ferplast Dubai 100.
Sono sincero, il Tanganika mi affascina meno.. sarei più propenso a Malawi, altrimenti si va sul plantacquario!
alessandro.borri
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 23/10/2020, 11:15
alessandro.borri ha scritto: ↑22/10/2020, 22:25
Che intendi molto limitato, potresti farmi cortesemente un esempio di coppie/trii?
Intendo che dovresti limitarti ad un paio di specie tra le piu' "tranquille"parlando di m'buna, correndo comunque qualche rischio di convivenza.Io li ho in un metro di lato(considerando che ho il filtro interno)ma l'allestimento è mirato ed ho qualche quintale di pietre dentro....Ci sarebbe l'opzione haps che sono piu'gestibili,ma tutti piuttosto grossi e con femmine anonime come livrea.In questo caso ti troveresti all'inizio con 2 pesci colorati in tutto.Ci sarebbe poi ben presto il problema di dover sfoltire il numero,essendo pesci che si riproducono di continuo.....
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti