Buongiorno a tutti, premetto che la domanda non è per un mio pesce, bensì quello delle mie sorelline che abitano con mio papà. Racconto la storia: per il compleanno di una delle due bambine, un amichetto ha regalato un pesce rosso. Quindi hanno preso un acquario (tralasciamo che è un 20 Lt) e un amichetto per lo squalo. Insomma, hanno messo subito i due pesci, senza aspettare il mese, e nessuno dei due è morto. Qui non mi pongo domande, so che i carassi sono molto resistenti, quindi la cosa non mi stupisce eccessivamente. Poco dopo, il secondo arrivato ha ammazzato il primo (quello regalato). Ora è da solo e sta crescendo come una carpa, praticamente, è enorme. Lasciando perdere che la vasca è costantemente esposta alla luce ed è piena di alghe ovunque (si può pensare ad una lumaca o visto il carattere del pesce è meglio evitare?), il fondo è un quarzo multicolore e non c'è mezza pianta, gli danno da mangiare ogni giorno alla mattina e alla sera (e sta meglio di me sto pesce), da qualche tempo ha iniziato a scolorire fino a diventare bianco (era rosso vivo all'inizio). Non so I valori in vasca, proprio zero, ma c'è un motivo particolare che può averlo portato a perdere il colore? Grazie mille in anticipo!
Non si può lasciarla perdere, sarà probabilmente fonte di grossi problemi se non sono già in atto (es l'uccisione del coinquilino, anche se ho qualche dubbio perché i carassi sono molto socievoli). Senza foto e test è però difficile valutare, almeno le prime servono... quanti anni ha?
Purtroppo non riesco ad averli, almeno fino a sabato che vado là. Comunque era della dimensione dei pesci rossi dei negozi, all'incirca 4/5 cm. Il negoziante (di cui io non mi fido assolutamente, mi aveva detto di dare i wafer dell'ancistrus alle lumache, infatti sono morte e l'altro negoziante da cui vado ora e che davvero ci sa fare, mi ha sgridata un sacco quando gliel'ho raccontato) le aveva detto che i carassi sono molto territoriali e possono uccidere i conspecifici
Ho avuto molti carassi, mai nessuno territoriale (qualche volta un po' scontrosi nel momento del cibo ma ci sta), in ogni caso l'eccezione c'è sempre
Considera cmq che i carassi col tempo cambiano livrea, per cui probabilmente è una cosa normale ma meglio dargli un'occhiata.
Per le lumache puoi provare però è già stretto da solo, io mi attrezzerei con un semplice magnete pulisci-vetro. Urge invece inserire piante, una possibilità a costo 0 se l'acquario ha un pezzo di coperchio aperto è tagliare un pezzo di pothos (la classica pianta da appartamento/scale) e inserirlo lasciando fuori all'aria le foglie... unica accortezza, muovere il ramo 1 volta a settimana per evitare che le radici tolgano il silicone che tiene attaccati i vetri dell'acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
An io da come lo descrivi dò per scontato sia un omeomorfo, per cui il top sarebbe trovargli un laghetto per la primavera
Quel pesce mi fa tanta pena, le avevo detto di cercargli un'altra casa ma le bambine hanno iniziato a urlare come disperate. Sia mai togliere il pesce! Purtroppo penso non avrà una vita felice, e comunque mi hanno già detto che dopo Dory (sto pesce) vogliono un Betta, dopo aver visto il mio se ne sono innamorati. Aiuto.
Come litri ci starebbe, il fatto è che i cambi non possono farli con l'acqua del rubinetto, bisogna tarare bene i valori ma se lo hai lo sai meglio di me... purtroppo non puoi fare molto, almeno suggerisci di dargli ogni tanto verdura bollita scondita e di bagnare in tazzina 5 min il cibo secco prima di darlo... quello dovrebbero riuscire a farlo almeno
Ah beh per quanto riguarda i Betta, mi sto accorgendo che ho avuto c..o, con l'attuale anche perché sta a pH quasi neutro (6,8) ed è uno spettacolo. Più che altro, con così tanta luce e senza piante il betta non sta bene, ma farglielo capire sembra impossibile! Per le verdure gliel'ho detto, spero che lo facciano. Che teste devono avere...
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
le aveva detto che i carassi sono molto territoriali e possono uccidere i conspecifici
Correggo, io ne ho una di 14 anni che uccideva i compagni di vasca, ma ora che è in una vasca adeguata, 150cm 400L, è socievole, come TUTTI i carassi.
Comunque morirà prematuramente, e un betta come compagno assolutamente è da escludere. Non credo che camperà i 30 anni standard in 20L, starebbe stretto, ma sopravviverebbe decenni, in 120cm,quindi 250L, starebbe meglio in 150 o più cm, il top sarebbe un laghetto sopra i 4 netri
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Quindi in mondo ideale tra una trentina di anni, in realtà...
Come tentativo, ma immagino già il risultato, puoi provare a far vedere che cos'è un carassio di 14 anni e dire che è ancora giovane, magari...
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
La bionda è tipo 18cm di corpo, letteralmente coda esclusa, e ce l'ho da 14 anni a giugno scorso, sta tutt'ora crescendo