Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 22/10/2020, 20:33
Ciao a tutti,
A42F6C1F-DDE8-42A6-8DF7-63ED7A35D7DE.jpeg
Sapreste dirmi cosa sono queste macchie sul vetro?
Si tratta di un acquario da 55lt senza filtro avviato ad agosto. ho inserito da una decina di giorni neon e cacatuoides. Piante e fondo provenivano da un acquario maturo.
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
robertocs
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 22/10/2020, 22:57
Ciao, dalla foto non riesco a vederle. Se sono verdi e circolari forse sono puntiformi
Intanto posta qualche valore(NO3- PO43- ecc...)
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 23/10/2020, 9:36
Andcost ha scritto: ↑22/10/2020, 22:57
Se sono verdi e circolari forse sono puntiformi
Sono bianche ed iregolari...sembrano proprio della macchie e non vanno via se provo a grattarle.
ecco a te i valori dei test (risalenti a domenica scorsa):
T 22C
EC 170 µS/cm
pH 6.7
KH 4d
GH 6d
NO
3- 1mg/l
PO
43- 0.05mg/l
NO
2- 0
Cl2 0
L'acquario è stato riempito con metà acqua demineralizzata e metà acqua di rubinetto, con i seguenti valori:
EC 396 µS/cm
GH 10
Ca 57.8 mg/l
Mg 8 mg/l
Na 7.6 mg/l
K 1.3 mg/l
HCO3 177.8 mg/l
Cl 13.2 mg/l
SO4 39.4 mg/l
NO
3- 5.8 mg/l
Grazie @
Andcost
robertocs
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 24/10/2020, 9:34
robertocs ha scritto: ↑23/10/2020, 9:36
Sono bianche ed iregolari...sembrano proprio della macchie e non vanno via se provo a grattarle
Prova con un raschietto
I valori sono ok (personalmente alzerei nitrati e fosfati). Prova a fare una foto centrale ma a questo punto non credo siano alghe
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 24/10/2020, 12:30
@
Andcost
Ecco a te la foto:
E70159E9-1D26-4169-BDCC-81FA774DF2D8.jpeg
Ok provo col raschietto e se mai dovesse peggiorare ti riscrivo!
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
robertocs
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 24/10/2020, 13:08
robertocs ha scritto: ↑24/10/2020, 12:30
@
Andcost
Ecco a te la foto:
E70159E9-1D26-4169-BDCC-81FA774DF2D8.jpeg
Ok provo col raschietto e se mai dovesse peggiorare ti riscrivo!
Grazie

Mi raccomando con il raschietto, cerca di non prendere la ghiaia
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- robertocs (25/10/2020, 7:30)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 25/10/2020, 7:31
Sembra ci sia riuscito!

robertocs
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 25/10/2020, 11:09
robertocs ha scritto: ↑25/10/2020, 7:31
Sembra ci sia riuscito!

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti