Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 21/10/2020, 22:00
Ciao a tutti, vorrei avviare un bettario. Stavo guardando una vasca Blau con dimensioni 30X30X35 con coperchio.
Che tipo di illuminazione mi consigliate? Se ho calcolato bene dovrebbero essere circa 26 litri netti. Come posso scegliere i watt/lumen? Avete qualche modello da consigliarmi? Vorrei mettere piante poco esigenti e a veloce crescita.
Ho un filtro ad aria con un areatore e vorrei inserirlo in vasca (se non occupa troppo spazio

).
Un'ultima domanda, in 26 litri non posso mettere altri pesci oltre al betta vero?
Grazie per l'aiuto

Adriana
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/10/2020, 22:24
Adriana ha scritto: ↑21/10/2020, 22:00
Ho un filtro ad aria con un areatore e vorrei inserirlo in vasca (se non occupa troppo spazio ).
Il Betta preferisce acqua ferma, quindi non metter nulla.
Qualche rapida e una bella
galleggiante e la tua vasca
senza filtro è servita.
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
Ci trovi i valori della tua
Acqua di rubinetto anche se visto il litraggio andrei di minerale con i valori giusti e viaaaa
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 22/10/2020, 16:34
Pensavo proprio a un'acqua minerale. Per l'illuminazione cosa potrei usare?
Grazie mille per i consigli
Adriana
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 22/10/2020, 17:55
Adriana ha scritto: ↑22/10/2020, 16:34
Per l'illuminazione cosa potrei usare?
Non l'ha già di serie? Se ha il coperchio non vanno bene le plafoniere esterne e bisognerà trovare il modo di farsela da soli da attaccare sotto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 23/10/2020, 9:13
Non ha di serie la lampada, poiché si tratta solo della vasca senza altro in dotazione. Speravo si potesse adattare una plafoniera. La vasca ha il coperchio che si può anche togliere, ma poiché voglio inserire jl betta, credo sia utile lasciarlo
Adriana
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 23/10/2020, 9:39
Metti intanto una foto del coperchio visto da sotto?
Con il betta a certe condizioni si può anche lasciare aperto e poi mettere una plafoniera; con il coperchio invece bisogna attaccarci qualcosa sotto fatto in casa. E' però strano che non abbia luci di serie con il coperchio

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 23/10/2020, 14:57
Forse ho descritto male l'acquario, è questo di seguito. Non l'ho ancora acquistato, solo puntato
https://www.aquariumline.com/catalog/bl ... 13447.html
Adriana
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 23/10/2020, 16:49
Il coperchio è trasparente quindi dovresti riuscire a mettere un plafoniera esterna o comunque una luce anche se il vetro sopra un pò la schermerà. Altrimenti lo fai aperto e risolvi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 25/10/2020, 7:57
Grazie, vorrei optare per l'acquario aperto, mi piace molto di più. Metterei tante galleggianti. La mia paura è che il betta possa saltare fuori o ammalarsi
Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
Un'altra domanda, una plafoniera di 10W e con LED: 24x8000/12000 K potrebbe andar bene per il mio 30 litri, piante poco esigenti? Pensavo a queste piante: anubias nana, microsorum pteropus, hidrocotyle leucocephala, hygrophila corimbosa e limnobium/pista (avrò fatto di certo qualche errore con i nomi

)
Adriana
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 25/10/2020, 8:15
Adriana ha scritto: ↑25/10/2020, 8:03
hidrocotyle
Hydrocotile
Adriana ha scritto: ↑25/10/2020, 8:03
pista
Pistia

Adriana ha scritto: ↑25/10/2020, 8:03
Un'altra domanda, una plafoniera di 10W e con LED: 24x8000/12000 K
12000° K sono più da marino come temperatura colore, meglio stare intorno ai 6500 K se non si conosce lo spettro emesso.
Per la potenza Ti direi di guardare più il rapporto lumen litro che quello dei watt.
Prova a vedere tra le chihiros se trovi qualcosa
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Adriana ha scritto: ↑25/10/2020, 8:03
La mia paura è che il betta possa saltare fuori o ammalarsi
Sui salti pare avvenga molto, molto raramente. In tanti tengono Betta in vasche aperte.
Per evitare infiammazioni del labirinto dovrebbe bastare tenere il livello dell'acqua 5 cm sotto il bordo, tante galleggianti e la vasca lontana da correnti d'aria.
Adriana ha scritto: ↑21/10/2020, 22:00
in 26 litri non posso mettere altri pesci oltre al betta vero?
il problema sono le misure, in 30 cm di lato oltre al betta non metterei altro che caridina multidentata.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti