Idea Acquario da 240l

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Idea Acquario da 240l

Messaggio di Apidea » 25/10/2020, 16:28

Ciao a tutti,
dopo essermi presentato ed aver scambiato qualche post con alcuni di voi,
sarei orientato ad allestire un acquario da 240l per betta.

In rete, non ho trovato molte informazioni al riguardo, anzi diciamo che non ho trovato nulla, si fa sempre riferimento a vasche di 30l e ciò mi ha fatto sorgere qualche dubbio:
1) Se nessuno ne parla magari un motivo c'è... perchè?
2) Un acquario cosi grande per i betta necessita di un allestimento senza filtro?
2) Ho sempre letto che il betta sta bene da solo, ma guardando la galleria del forum ho notato parecchie foto con 2 o più betta nel medesimo acquario, in uno da 240l la convivenza è "praticabile"?

Sono un principiante e l'acquario che sto per allestire sarà il mio primo acquario,
scusatemi se riporto inesattezze o pongo troppe domande, ma vorrei partire con il piede giusto :)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Idea Acquario da 240l

Messaggio di Gioele » 25/10/2020, 16:51

Apidea ha scritto:
25/10/2020, 16:28
Se nessuno ne parla magari un motivo c'è... perchè?
Perché persino in 240 litri la possibilità che non si riesca a far convivere manco due femmine purtroppo esiste eccome, e una piscina col rischio di dover tenere un unico betta...ci siamo capiti.
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 16:28
Un acquario cosi grande per i betta necessita di un allestimento senza filtro?
No, di necessario non c'è nulla. Certo.
In 240L per fare un allestimento adatto ad un anabantide ci vanno tante di quelle piante, che probabilmente dovrai aggiungere azoto per far stare in piedi il sistema, inoltre meglio acqua ferma...non è lo strumento più utile che mi viene in mente insomma.
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 16:28
Ho sempre letto che il betta sta bene da solo, ma guardando la galleria del forum ho notato parecchie foto con 2 o più betta nel medesimo acquario, in uno da 240l la convivenza è "praticabile"?
Eh eh.
@Giueli non ha idea di quanti ne ha in forse 50L, pure più di un maschio, ma sono wild e sono una colonia
Io ne ho 6 circa nello stesso spazio, un maschio adulti e un sub adulto, ma, I genitori sono fratelli e gli altri 4 sono figli loro.
In 80 litri ne ho 4, fratelli un solo maschio
Un maschio e una femmina li ho dovuti dividere dopo due giorni in 100L, e purtroppo ti ripeto, non è inverosimile che accada, anzi, salvo casi particolari o fortune, va così.
Un progetto interessante potrebbe essere quello di puntare ad una grande colonia di un qualche betta wild, e lì ti lascio a @Starman che ne sarebbe felicissimo, parlando di lui per esempio al momento ha due coppie di hendra in una sola vasca
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 16:28
pongo troppe domande
Magari tutti ne facessero "troppe" sai I casini che si eviterebbero :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (25/10/2020, 17:57)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Idea Acquario da 240l

Messaggio di Starman » 25/10/2020, 17:57

Gioele ha scritto:
25/10/2020, 16:51
ha due coppie di hendra in una sola vasca
...con relativa prole e circa 30 litri netti
Però sono hendra :-??
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 16:28
1) Se nessuno ne parla magari un motivo c'è... perchè?
Secondo me è sprecato un betta singolo
In vasconi del genere hai tante possibilità, soprattutto tra altri anabantidi (ed i betta wild)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Idea Acquario da 240l

Messaggio di Apidea » 25/10/2020, 21:41

Gioele ha scritto:
25/10/2020, 16:51
No, di necessario non c'è nulla. Certo.
In 240L per fare un allestimento adatto ad un anabantide ci vanno tante di quelle piante, che probabilmente dovrai aggiungere azoto per far stare in piedi il sistema, inoltre meglio acqua ferma...non è lo strumento più utile che mi viene in mente insomma.
La domanda me la sono posta perché da quel che so il betta non ama le forti correnti, ed in un acquario di 240l credo che il filtro abbia un getto 'importante'.
Da principiante ho il timore che allestire un acquario senza filtro sia fuori dalla mia portata (ma magari mi sbaglio).
Sulle "tante piante", mi vorrei soffermare un poco poiché molto probabilmente non mi è chiara la mole di flora che ci vuole nell'acquario.
Riporto due esempi in modo da capire per bene a quale dei due si fa riferimento in questo caso:
Acquario A

Acquario B


Per "tante piante" si intende un acquario simile a quello A o al B?
Ad esser sinceri, a me il secondo (Acquario B) non piace,
mi riferisco esclusivamente al fattore estetico;
se bisogna percorrere la strada dell'acquario B, onde evitare di ritrovarmi una giungla in salotto :P, opterei magari a far altro abbandonando il progetto betta.
Starman ha scritto:
25/10/2020, 17:57
Secondo me è sprecato un betta singolo
In vasconi del genere hai tante possibilità, soprattutto tra altri anabantidi (ed i betta wild)
Io sono abbastanza ignorante in materia, sono partito con l'idea dei guppy poichè ovunque leggi principiante = guppy, poi parlandone nel mio topic di presentazione, conoscendo e adorando i betta scambiando due battute con un utente è partita l'idea...
Mi potresti elencare le altre possibilità? (mi va bene anche un link dove andarle a leggere)
Per Betta wild cosa si intende?

A me andrebbe anche bene inserire un solo betta (Giant ?) nella vasca,
magari accompagnato da qualcosa tra:
Trigonostigma espei
Boraras brigittae
Pangio kuhlii
Caridina
Neritina
Danio Rerio
Danio Margaritaturs
Tanichthys albonubes

o altro...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Idea Acquario da 240l

Messaggio di Gioele » 25/10/2020, 21:52

Apidea ha scritto:
25/10/2020, 21:41
Da principiante ho il timore che allestire un acquario senza filtro sia fuori dalla mia portata (ma magari mi sbaglio)
Ognuno è libero di progettare la propria vasca, e se ti crea stress, usa pure il filtro.
Ma di neofiti con senza filtro funzionanti, ce n'è, non è una cosa difficile alla fin fine.
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 21:41
Per "tante piante" si intende un acquario simile a quello A o al B?
L'ambiente più "da betta" è il B
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 21:41
A me andrebbe anche bene inserire un solo betta
Di solitudine non soffre, ma non è sto gran nuotatore sappilo.
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 21:41
Trigonostigma espei
Boraras brigittae
Pangio kuhlii
Caridina
Neritina
Danio Rerio
Danio Margaritaturs
Tanichthys albonubes
Nell'ordine:
Eccellente
Buono
Più che buono
Meh
No
Buono
Buono
Sconsiglio causa temperatura.

Pangio ed espei, o anche solo espei, e riesci a gestirlo molto bene

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Idea Acquario da 240l

Messaggio di Apidea » 25/10/2020, 22:14

Gioele ha scritto:
25/10/2020, 21:52
Ognuno è libero di progettare la propria vasca, e se ti crea stress, usa pure il filtro.
Ma di neofiti con senza filtro funzionanti, ce n'è, non è una cosa difficile alla fin fine.
No ma che stress, io mi preoccupo per i pesci che magari li secco tutti :)

L'ambiente A è sbagliato?
Nel senso, posso allestire l'acquario in quel modo? Ovviamente senza bambo, ma con quel tipo di 'visuale' non so come definirla.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Idea Acquario da 240l

Messaggio di Starman » 25/10/2020, 22:26

Apidea ha scritto:
25/10/2020, 21:41
Per Betta wild cosa si intende?
Betta selvatici, ovvero non selezionati dall’uomo
Ce ne sono varie specie (circa 70), compreso il vero splendens, e possono essere tenuti in gruppo :)
Questi per esempio sono i miei
2B728450-FA45-42F9-830C-1A8D2248E4D5.jpeg
FCD2AC33-61AE-45D3-B2AF-A2D95972D59A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Idea Acquario da 240l

Messaggio di Gioele » 25/10/2020, 22:33

Apidea ha scritto:
25/10/2020, 22:14
L'ambiente A è sbagliato?
No no, I nascondigli volendo li ha, e il bamboo va benissimo. Solo che ha più luce, acqua chiarissima, quindi o ha CO2 oppure non è acido il pH.
Non è sbagliato in realtà.

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Idea Acquario da 240l

Messaggio di Apidea » 25/10/2020, 23:48

Gioele ha scritto:
25/10/2020, 22:33
No no, I nascondigli volendo li ha, e il bamboo va benissimo. Solo che ha più luce, acqua chiarissima, quindi o ha CO2 oppure non è acido il pH.
Non è sbagliato in realtà.
OK,
quindi quel che ho in testa si può fare ottimo :-bd .

Iniziamo a mettere le basi per il progetto, prendendo come esempio l'acquario A ^^.
Immagine

Vasca
Come acquario ero propenso a prendere un Ferplast Dubai LED 120 con annesso supporto,
l'acquario come già saprete comprende filtro, LED e termoriscaldatore.
Dato che farò a meno del filtro, è ancora valida come scelta o mi consigliate di prendere altro?
Il filtro dall'acquario si può poi rimuovere vero?

Fondo
Da quel che ho letto deve essere scuro, molti parlano bene del Manado, confermate?
JBL Aquabasis per il fondo fertile + JBL Manado Dark ?
Quanto deve essere lo spessore per ciascun 'Fondo' ?

Piante
Leggendo qua e la ho una lista di piante che credo siano adatte per l'allestimento, ma non ho capito un gran che su quali siano da Primo Piano, Zona centrale e Fondo.
Ne tantomeno in quali quantità\modalità inserirle.

La lista che ho è la seguente:
Pintumate
Cryptocoryne, Crinum, Ceratopteris, Hygrophyla, Nymphaea, Microsorium, Vallisneria, Anubias, Ceratophylum demersum.
Galleggianti
riccia fluitans, pistia, lymnobium, Azolla, Salvinia natans.
Sommerse
Limnophila sessiliflora, Microsorum pteropus, hydrocotyle

CO2
Mi sono documentato poco al riguardo, ma da quel poco che ho visto è sufficiente acquistare un diffusore dico bene?

Fino ad ora non vi ho mai ringraziato per i consigli che mi state dando, lo faccio ora,
Grazie! :)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Idea Acquario da 240l

Messaggio di Starman » 25/10/2020, 23:59

Apidea ha scritto:
25/10/2020, 23:48
Dato che farò a meno del filtro, è ancora valida come scelta o mi consigliate di prendere altro?
Prenderei una vasca aperta...il bello di quell’acquario sono le dracaene emerse :D
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 23:48
molti parlano bene del Manado, confermate?
Ottimo fondo per le piante, ed abbiamo la certezza che non sia calcareo :-bd
Il fertile me lo risparmierei, 5-6 cm di manado vanno bene

Per quanto riguarda le piante,
Primo Piano
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 23:48
Cryptocoryne
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 23:48
Microsorium
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 23:48
Anubias
Zona centrale
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 23:48
Hygrophyla, Nymphaea
Sfondo
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 23:48
Ceratophylum demersum.
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 23:48
Crinum
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 23:48
Vallisneria
Quel simil bambù nella vasca d’esempio è dracaena sanderiana :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Apidea ha scritto:
25/10/2020, 23:48
Mi sono documentato poco al riguardo, ma da quel poco che ho visto è sufficiente acquistare un diffusore dico bene?
Serve tutto l’impianto, solitamente costa sui 100-150 euro e dura alcuni mesi
In alternativa puoi farlo artigianale con la spesa di pochi euro seguendo questo articolo CO2 con bicarbonato e acido citrico
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti