Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 22/10/2020, 21:58
roby70 ha scritto: ↑22/10/2020, 20:14
Allora aspetta che gli NO
2- siano a 0
Quindi aspetto a prendere le
Caridina? :o E per abbassarli devo fare qualcosa o devo semplicemente avere pazienza? Volendo ho dell'acqua distillata in casa, posso usare quella giusto? Basta che controllo i valori e che siano adeguati o posso direttamente metterla senza farmi troppi problemi?
Posted with AF APP
marcoo
-
Fiamma
- Messaggi: 17585
- Messaggi: 17585
- Ringraziato: 3602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3602
Messaggio
di Fiamma » 22/10/2020, 22:01
marcoo ha scritto: ↑22/10/2020, 21:58
avere pazienza?
questa
marcoo ha scritto: ↑22/10/2020, 21:58
Volendo ho dell'acqua distillata in casa, posso usare quella giusto? Basta che controllo i valori e che siano adeguati o posso direttamente metterla senza farmi troppi problemi?
per cosa?
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- marcoo (22/10/2020, 22:11)
Fiamma
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 22/10/2020, 22:08
Fiamma ha scritto: ↑22/10/2020, 22:01
marcoo ha scritto: ↑22/10/2020, 21:58
avere pazienza?
questa
marcoo ha scritto: ↑22/10/2020, 21:58
Volendo ho dell'acqua distillata in casa, posso usare quella giusto? Basta che controllo i valori e che siano adeguati o posso direttamente metterla senza farmi troppi problemi?
per cosa?
Per fare un cambio dell'acqua
Posted with AF APP
marcoo
-
Fiamma
- Messaggi: 17585
- Messaggi: 17585
- Ringraziato: 3602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3602
Messaggio
di Fiamma » 22/10/2020, 22:10
marcoo ha scritto: ↑22/10/2020, 22:08
Per fare un cambio dell'acqua
perchè devi fare un cambio? comunque aspetta di avere gli NO
2- a zero
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- marcoo (22/10/2020, 22:11)
Fiamma
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 22/10/2020, 22:11
Fiamma ha scritto: ↑22/10/2020, 22:10
marcoo ha scritto: ↑22/10/2020, 22:08
Per fare un cambio dell'acqua
perchè devi fare un cambio? comunque aspetta di avere gli NO
2- a zero
Okay va bene! Aspetto allora un altra settimana! Grazie mille siete stati gentilissimi
Posted with AF APP
marcoo
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 25/10/2020, 19:13
Fiamma ha scritto: ↑22/10/2020, 22:10
marcoo ha scritto: ↑22/10/2020, 22:08
Per fare un cambio dell'acqua
perchè devi fare un cambio? comunque aspetta di avere gli NO
2- a zero
Ciao! Alla fine mio padre mi ha fatto una sorpresa e mi ha preso 4
Caridina.. vi chiedo per il cibo ogni quanto devo darglielo, mattina pomeriggio? Mentre per le verdure sbollentate? Una settimana si e una no? Inoltre un altro dubbio che mi sorge è: dato che ho molte alghe in acquario è possibile che ospitano dei microorganismi nei quali le
Caridina si nutrono e di conseguenza se io mettessi il cibo per
Caridina non lo mangerebbero? Scusate il disturbo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcoo
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 25/10/2020, 20:36
marcoo ha scritto: ↑25/10/2020, 19:13
vi chiedo per il cibo ogni quanto devo darglielo, mattina pomeriggio? Mentre per le verdure sbollentate? Una settimana si e una no?
una volta al giorno quando vuoi. Le verdure ti direi anche una volta a settimana.
marcoo ha scritto: ↑25/10/2020, 19:13
dato che ho molte alghe in acquario è possibile che ospitano dei microorganismi nei quali le Caridina si nutrono e di conseguenza se io mettessi il cibo per Caridina non lo mangerebbero?
Può essere; tu mettine poco e vedi se lo mangiano e comunque quello che metti dovrebbero finirlo in poco tempo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- marcoo (25/10/2020, 20:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 26/10/2020, 9:59
roby70 ha scritto: ↑25/10/2020, 20:36
marcoo ha scritto: ↑25/10/2020, 19:13
vi chiedo per il cibo ogni quanto devo darglielo, mattina pomeriggio? Mentre per le verdure sbollentate? Una settimana si e una no?
una volta al giorno quando vuoi. Le verdure ti direi anche una volta a settimana.
marcoo ha scritto: ↑25/10/2020, 19:13
dato che ho molte alghe in acquario è possibile che ospitano dei microorganismi nei quali le Caridina si nutrono e di conseguenza se io mettessi il cibo per Caridina non lo mangerebbero?
Può essere; tu mettine poco e vedi se lo mangiano e comunque quello che metti dovrebbero finirlo in poco tempo.
Ho provato a dare mezza pasticca ma non se la sono calcolata, stanno in un angolino.. c'è una motivazione? Riguardante la pasticca ho provato a toglierla ma dato che è diventata molle è praticamente impossibile.. come posso fare?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcoo
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 26/10/2020, 11:56
marcoo ha scritto: ↑26/10/2020, 9:59
stanno in un angolino.. c'è una motivazione?
Hanno paura, devi dargli il tempo di adattarsi. Magari per qualche giorno fino che non le vedi girare per l'acquario non dargli cibo.
marcoo ha scritto: ↑26/10/2020, 9:59
Riguardante la pasticca ho provato a toglierla ma dato che è diventata molle è praticamente impossibile.. come posso fare?
Lasciala, per una non succede niente.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- marcoo (26/10/2020, 11:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 26/10/2020, 13:14
roby70 ha scritto: ↑26/10/2020, 11:56
marcoo ha scritto: ↑26/10/2020, 9:59
stanno in un angolino.. c'è una motivazione?
Hanno paura, devi dargli il tempo di adattarsi. Magari per qualche giorno fino che non le vedi girare per l'acquario non dargli cibo.
marcoo ha scritto: ↑26/10/2020, 9:59
Riguardante la pasticca ho provato a toglierla ma dato che è diventata molle è praticamente impossibile.. come posso fare?
Lasciala, per una non succede niente.
Mentre per il cibo? Aspetto qualche giorno a darglielo? O gli do una verdura lessata? In modo che se anche non mangiano non si dissolve?
Posted with AF APP
marcoo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti