Ci penso io
Filamenti marroncini impalpabili
- Marta
- Messaggi: 18317
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Filamenti marroncini impalpabili
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- Fiamma (25/10/2020, 23:55) • kumuvenisikunta (26/10/2020, 23:56)
- fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
Profilo Completo
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Filamenti marroncini impalpabili
Ciao mi fai un piccolo riassunto con valori, gestione e piante presenti. Inoltre metti anche una foto panoramica.
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
Profilo Completo
Filamenti marroncini impalpabili
Ciao
Spero funzioni al massimo rifaccio
Fauna:
Flora:
Fertilizzazione
25/10/20-> NO3-: 50, PO43-: 0.4,
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Allora i valori sono questi come da screen
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
E un vision 180 piante Limnophila heterophylla, Bucephalandra Theia, ed altre che non ricordo il nome
Filtro Oase 250 luci LED appena cambiate da 5 giorni 40 Wat gialla più chiara della juwel
Aggiunto dopo 51 secondi:
Metto anche questa foto.
Grazie
Aggiunto dopo 19 minuti 39 secondi:
Aggiorno con i valori di oggi dopo cambio acqua di ieri.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Faby71 
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Filamenti marroncini impalpabili
Con che acqua hai riempito e con quale hai fatto i cambi?
Ti dico cosa penso, la vasca leggo che è avviata da due mesi e dentro ci sono discus, cardinali e dei pesci pulitori(tra l'altro pesci pulitori non esistono, magari metti una foto che li identifichiamo), giusto?
Dai dati che hai postato vedo pure che i nitriti sono (rectius: sono stati) a 0,5mg/l.
Di conseguenza credo che il tuo filtro non riesce a smaltire il carico organico alto prodotto dai pesci.
In conclusione sono convinto che le filamentose siano avvantaggiate dalla presenza di azoto ammoniacale.
La soluzione è dare al filtro e alla vasca in generale il tempo per maturare, puoi aiutare il filtro e lo stesso insediamento batterico aggiungendo piante rapide, infatti queste oltre ad assorbire gli inquinanti aumentano la superficie di insediamento batterico.
Ti lascio qualche lettura interessante
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Alghe verdi filamentose in acquario
Ciclo dell'azoto in acquario
Ti dico cosa penso, la vasca leggo che è avviata da due mesi e dentro ci sono discus, cardinali e dei pesci pulitori(tra l'altro pesci pulitori non esistono, magari metti una foto che li identifichiamo), giusto?
Dai dati che hai postato vedo pure che i nitriti sono (rectius: sono stati) a 0,5mg/l.
Di conseguenza credo che il tuo filtro non riesce a smaltire il carico organico alto prodotto dai pesci.
In conclusione sono convinto che le filamentose siano avvantaggiate dalla presenza di azoto ammoniacale.
La soluzione è dare al filtro e alla vasca in generale il tempo per maturare, puoi aiutare il filtro e lo stesso insediamento batterico aggiungendo piante rapide, infatti queste oltre ad assorbire gli inquinanti aumentano la superficie di insediamento batterico.
Ti lascio qualche lettura interessante
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Alghe verdi filamentose in acquario
Ciclo dell'azoto in acquario
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
Profilo Completo
Filamenti marroncini impalpabili
Ti ringrazio, vado a leggere gli articoli.Andcost ha scritto: ↑26/10/2020, 13:17Con che acqua hai riempito e con quale hai fatto i cambi?
Ti dico cosa penso, la vasca leggo che è avviata da due mesi e dentro ci sono discus, cardinali e dei pesci pulitori(tra l'altro pesci pulitori non esistono, magari metti una foto che li identifichiamo), giusto?
Dai dati che hai postato vedo pure che i nitriti sono (rectius: sono stati) a 0,5mg/l.
Di conseguenza credo che il tuo filtro non riesce a smaltire il carico organico alto prodotto dai pesci.
In conclusione sono convinto che le filamentose siano avvantaggiate dalla presenza di azoto ammoniacale.
La soluzione è dare al filtro e alla vasca in generale il tempo per maturare, puoi aiutare il filtro e lo stesso insediamento batterico aggiungendo piante rapide, infatti queste oltre ad assorbire gli inquinanti aumentano la superficie di insediamento batterico.
Ti lascio qualche lettura interessante
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Alghe verdi filamentose in acquario
Ciclo dell'azoto in acquario
Per le.piante quelle che ci sono non bastano? Anzi ne ho tagliate perché erano il doppio. Il problema che lo spazio x i Discus si dimezza così.
PS. Se guardi i dati di oggi vanno molto meglio. Magari devo fare cambi più di frequente?
Uso acqua di rubinetto con abbattitore di metalli etc. L'acqua dalle mie parti è ottima.
Posted with AF APP
Faby71 
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Filamenti marroncini impalpabili
Usa le galleggianti, ai discus piacerà una luce schermata in più sono molto rapide. Se non vuoi che ti colonizzino la vasca puoi delimitarle con un tubo per aeratorifabio.zambelloni ha scritto: ↑26/10/2020, 14:50. Il problema che lo spazio x i Discus si dimezza così.
Io ne parlerei nella apposita sezione dedicata Symphysodon
Posta le analisi dell'acqua eseguite dal tuo gestorefabio.zambelloni ha scritto: ↑26/10/2020, 14:50Uso acqua di rubinetto con abbattitore di metalli etc. L'acqua dalle mie parti è ottima.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- fabio.zambelloni (26/10/2020, 15:38)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
Profilo Completo
Filamenti marroncini impalpabili
Ma i Nitrati NO3- devono stare sui 25 o deciso assolutamente stare sotto?
Posted with AF APP
Faby71 
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Filamenti marroncini impalpabili
25 non è un valore alto. Considera che, per legge, un'acqua è considerata potabile quando ha una concentrazione non superiore a 50mg/l di nitrato. Ovvio non intendo dire che devi avere i nitrati a 50fabio.zambelloni ha scritto: ↑26/10/2020, 21:36Ma i Nitrati NO3- devono stare sui 25 o deciso assolutamente stare sotto?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
Profilo Completo
Filamenti marroncini impalpabili
Perfetto, ma per le piante allora è meglio alto che troppo basso, senza mai superare i 50. Giusto?Andcost ha scritto: ↑26/10/2020, 22:4825 non è un valore alto. Considera che, per legge, un'acqua è considerata potabile quando ha una concentrazione non superiore a 50mg/l di nitrato. Ovvio non intendo dire che devi avere i nitrati a 50fabio.zambelloni ha scritto: ↑26/10/2020, 21:36Ma i Nitrati NO3- devono stare sui 25 o deciso assolutamente stare sotto?
Posted with AF APP
Faby71 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

